photo4u.it


Pietre preziose
Vai a 1, 2  Successivo
Pietre preziose
Pietre preziose
Pietre preziose
di cheroz
Mer 03 Set, 2008 8:27 pm
Viste: 701
Autore Messaggio
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:27 pm    Oggetto: Pietre preziose Rispondi con citazione

Una delle tante foto scattata durante il Mesco Workshop dell'ultimo week end; questa mi ha particolarmente emozionato, appena vista sul display della D80, perchè è una delle prime che riesco a fare con l'acqua "vaporosa";. Se ne vedono parecchie, beccatevi anche questa!. ciao.
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kaixo
bannato


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 1411

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che sia la terza della serie Work...
Ci fosse una con la stessa tonalità....!!
Saluti
Kaixo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro fiò,
ti dico la verità:appena l'ho vista ho pensato che fosse di scuola "meschesca"........
E infatti.....
Ultimamente c'è un pò di inflazione di immagini di questo genere,ma continuando sul filo della sincerità ti dico che non vedo l'ora di scattare anch'io una foto così.......
Ciao,a presto
Mauro

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20914

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto molto bello colori mosso dell acqua composizione
molto bravo come sempre del resto
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ben vengano foto come queste, altro che inflazione! a me piace moltissimo, complimenti.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

taglio molto bello,colori affascinanti ed ottima nitidezza..un bel lavoro...complimenti! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso capire l'ambientazione, ma elementi posizionati come centro d'interesse, quali devono essere quelle pietre, che escono dall'inquadratura non mi sembra molto indovinato, mi dà un senso di disordine, può essere che , da come dici, essendo la prima con l'acqua ''vaporosa'' è un particolare che ti sia sfuggito? Oppure secondo le tue regole compositive è ininfluente come risultato finale?

La resa delle rocce è straordinaria

a sinistra fra la linea dell'orizzonte e le pietre c'è una zona più chiara, quasi sovraesposta, un riflesso del sole? O una pietra a filo d'acqua che schiumava acqua?

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per chi non ama troppo la cromia dello scatto propongo la versione in bn di un'altra foto fatta nella medesima location. Smile ciao


298.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1106 volta(e)

298.jpg



_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aviator
utente


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 91
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:54 pm    Oggetto: Pietre preziose Rispondi con citazione

A me piace la composizione ed il tipo particolare di scatto,pulito e nitido.
Complimenti
ciao-Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18288
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto indubbiamente molto piacevole e ben gestita tecnicamente!
Quel mare impalpabile e vaporoso, il bel contrasto caldo freddo e l'irrompere della ben diversa consistenza della roccia.
Decisamente una bella immagine!
Tuttavia, caro Fiò, rispetto all'altra tua immagine, che ho appena commentato, la vedo un pò più di maniera, con una tua minore partecipazione sotto il profilo dell'interpretazione personale.
Forse mi sbaglio, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi.
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..attenzione, il rischio omologazione è dietro l'angolo..
..non vorrei che poi qualcuno non si riconoscesse più..
..però è sempre un bene imparare nuove tecniche.. Smile Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ massimo: ma non so forse hai ragione ma questo scatto con l'acqua "vaporosa" lo inseguivo da tutta l'estate e proprio così con i sassi in pp ben colorati, avvolti nella seta dell'acqua su un mare tutto verde.. alla fine l'ho fatta come volevo e (come detto sopra) quando l'ho vista sul display mi è venuto di fare come quando segna la propria squadra del cuore. certo è un po' di maniera ma francamente sono contento di averla fatta (e non mi capita spesso di essere soddisfatto dei miei scatti. grazie del commento come sempre ragionato e motivato che denota una tua speciale capacità di leggere le fotografie ((qualità aggiuntiva rispetto a quella che hai di fare foto molto belle ed eleganti).
@ ueda: rispetto il tuo modo di vedere la composizione della foto; le pietre erano lì nella posizione che vedi; forse avrei dovuto chiudere un po' ndi più per isolarne solo alcune.. ma non so... la zona chiara è possibile sia dovuto ad un movimento dell'acqua più accentuato
@ brick, stefano, mauri, roberto: grazie del vostro passaggio e per aver lasciato un commento positivo.
@ mauro: grazie del commento; a me sembra però meno "meschesca" di quanto possa apparire: non c'è il primissimo piano e sopratutto il pp non è concepito per guidare lo sguardo e l'attenzione verso qualcosa all'orizzonte, dove, in questa immagine, non c'è niente se non mare, cielo e colore. ne ho fatte altre più orientate come dici tu e per forza eravamo al suo workshop Wink
@ kaixo: macchine fotografiche diverse, mani nello scatto diverse, magari bilanciamento del bianco impostato in modo diverso, ottimizzazioni pw diverse e congeniali alle proprie sensibilità... non si può pensare di avere foto con cromie uguali se si è in tre a fotografare e... meno male.... grazie del passaggio e per il commento spontaneo Smile
ciao fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
attilio78k
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 2720
Località: PISA

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto mi piace la sua realizzazione!
_________________
Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non te la prendere,vedo le pietre in pp e mi piacciono ma molto poco,a parte quelle non c'è nulla a mio avviso che ti conduce fino all'orizzonte.Troppo piatta la metà superiore della foto,anche le stesse pietre sembrano piazzate nella visuale tanto per come dice qualcuno con un poco di disordine.Scusami,ma è ciò che mi appare in tutta franchezza(senza rancore eh...).Ciao.
_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie andrea: terrò conto del tuo suggerimento. penso comunque che il rischio dell'omologazione sia dietro all'angolo per tanti (non per tutti). essere sempre se stessi ed originali è un obiettivo ma ci si arriva con fatica e con strade tortuose.
grazie ad attilio e grazie a il guercio. ma dai figurati.. tu hai la tua opinione e fai bene ad esprimerla. Non sono di quelli che se la prendono! Quella sera ho fatto decine di scatti con un pp, un piano intermedio ed un secondo piano.. ma, come detto sopra, ho voluto postare questa perchè (almeno a me) è piaciuta un sacco Wink ma è proprio sul sito anche per ricevere commenti come il tuo
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si rimane colpiti da questa atmosfera onirica.
Uno dei casi in cui la versione a colori e quella in b/n danno sensazioni assai diverse ma sono ugualmente belle.
Complimenti Fiò

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
FelixJ
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 4168
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la fumosità, ma è uno scatto freddo. Lo prendo buono per esperimento ben riuscito.


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho assolutamente alcun dubbio: preferisco 1 su 1000 quella in b/n per uscire dalla normalità.
manca solo il mostro di loch ness che esce dal lago.
ciao
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18288
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 6:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con Dorotea, quella in bianco e nero è davvero splendida.
Cambia completamente l'atmosfera, probabilmente l'essenzialità del bianco e nero focalizza l'attenzione proprio su un elemento che avevo già rilevato in quella a colori ma che qui viene valorizzato.
Parlo del contrasto fra la eterea vaporosità delle acque e l'estrema consistenza e matericità delle rocce.
Questo elemento formale, nel rigore del bianco e nero, risulta esaltato.
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@Kaixo: vorrei risponderti anche io. E' interessante notare infatti una diversa tonalità x ogni foto scattata a quel ws. Al di là del discorso post produzione credo che la cosa dipenda anche dai filtri messi davanti alla macchina fotografica.
Cheroz utilizza un solo filtro, studiodb 2 e io 3... la quantità di luce che entra è diversa , così come le tonalità e i colori che la macchina riesce a catturare. Non ultimo la capacità della macchina di restituzione tonale, sulla D3 a 14bit di profondità hanno veramente un altro stampo rispetto alla D80 e D200.
Ma ovviamente...prendile come considerazioni personali.

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi