photo4u.it


Motel Project
Vai a 1, 2  Successivo
Motel Project
Motel Project
Motel Project
di bruko
Mar 27 Mgg, 2008 9:49 pm
Viste: 3270
Autore Messaggio
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:50 pm    Oggetto: Motel Project Rispondi con citazione

« […] lo spazio del nonluogo libera colui che vi penetra dalle sue determinazioni abituali. Egli è solo ciò che fa o che vive come passeggero, cliente, guidatore. […] Il passeggero dei nonluoghi non ritrova la sua identità che al controllo della dogana, al casello autostradale o alla cassa. Nel frattempo, egli obbedisce allo stesso codice degli altri, registra gli stessi messaggi, risponde alle stesse sollecitazioni. Lo spazio del nonluogo non crea né identità singola, né relazione, ma solitudine e similitudine. »

« È nell’anonimato del nonluogo che si prova in solitudine la comunanza dei destini umani »

(il testo in corsivo da Marc Augè, Nonluoghi. Introduzione a un'antropologia della surmodernità, 1996/2005, Eleuthera).


Ciao a tutti! Finalmente torno su questi lidi...
questa serie e' stata fatta durante il mio viaggio di nozze ed e' parte di un progetto piu' ampio a cui sto lavorando da un po'.
La citazione da cui sono partita dovrebbe essere abbastanza chiara, spero.


Ultima modifica effettuata da bruko il Mar 27 Mgg, 2008 9:59 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1.


2.


3.


4.


5.


6.


7.


8.


9.


10.


11.


12.


13.


14.


15.


16.


17
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy-capp
operatore commerciale


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 1214
Località: volterra

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti. Nonostante non sia un patito del colore, trovo questo progetto interessante e colto.
_________________
E' USCITO IL MIO LIBRO:

"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre tutte uguali queste foto di viaggi di nozze Very Happy

...a parte l'ironia, la citazione aiuta molto nella comprensione del tuo lavoro, che come sempre è ben fatto e mai scontato, mi piace l'idea delle immagini accoppiate.

Brava!

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante, complimenti Ok!


Un saluto

_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27261
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono molte e tutte interessanti queste visoni, e, senza comunque preoccuparci di leggerle e tradurle con precisione, certo coerenti al filo conduttore del reportage ..
l'ago della bilancia tonale pende in complesso verso le tonalità fredde, sembra quasi un artificio per declinare il tema soggettivamente ma.... narrando in terza persona, regalando un pizzico di universalità al messaggio pur sottilmente personale.
Con quel sacchetto così americano Wink sul volto, non si rischia di uscire dal seminato e il lui e la lei sembrano vagare in due contesti differenti, pur immersi nella stessa dimensione.
Molto bella la colorimetria delle due foto d'apertura, la texture bellissima dell'abito, vedo ora regalata in trasparenza, che si spande sul volto-sacchetto fino a contaminarlo.
E la luce pastosa che si sparge sul tavolo deserto, ammiccando agli oggetti, rendendoli protagonisti in questa sceneggiatura dove ogni fotogramma può avere un diritto di cittadinanza, proprio in nome del non luogo, della non determinazione.
Le presenze suggerite sui cuscini che trattengono le impronte dei corpi, gli oggetti del quotidiano ritratti come personaggi, il corpi nudi o ricoperti, ma sempre in bilico, come in attesa, a suggerire, nella mia lettura, che in certi istanti il tempo non sembra esistere e si concretizza solo in seguito, quando lo si rappresenta, lo si colloca e in un certo senso contestualizza comunicando e raccontando.....
.....e il computer sempre presente, ne è strumento, amato, odiato, ponte piacevolmente obbligato fra le dimensioni.... ma, attenzione, il cui schermo nelle immagini non è mai inquadrato frontalmente.....

Smile Ok!

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toglierei la prima. credo sia necessario che ognuna delle immagini di 1 coppia faccia capire che ci si trovi in un motel( o in luogo di passaggio). il rubinetto da solo non basta. potrebbe essere a casa tua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste foto parlano di identità celate in contesti comunque privati,
siano abitazioni o camere d'albergo. Ma non riesco a trovare un nesso
con il concetto, ormai notissimo, di non luogo del sociologo francese.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fr@ncy
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2005
Messaggi: 2498
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! bellissimo lavoro...Bravo
_________________
http://www.flickr.com/photos/graziano_francesco

Immagine rimossa, dimensioni eccessive. Massimo 150x50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... Smile
...un lavoro alla Sophie Calle ( forse il lavoro sui non luoghi che mi ha colpito maggiormente )
... mi piace l'uso della depersonalizzazione/sacchetto ... elemento comune/maschera ....presenza umana fisica/ icona ....
...
... ok la finisco
....
....
... mi piace

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto belle tutte, molta creatività e sapienza nell'uso della fotocamera.
bravissima.

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy- capp: grazie. E' stato un progetto che anche per me si allontana dal mio solito uso della fotografia: ultimamente fotografavo quasi solo in studio e usando grossi flash. Tornare alla luce naturale, senza usare photoshop se non per il crop quadrato, il bilanciamento dei bianchi e il contrasto e' stato difficile.

zanve: beh, i viaggi di nozze dei fotografi sono sempre in posti in cui vogliono fare foto, in effetti Very Happy
La citazione e' quello da cui tutto e' partito, mi sembrava doveroso inserirla.

eidos2oo7: grazie!

Clara: sono sconvolta dalla precisione e profondita' di questo commento: grazie davvero!

d23: non so se sono d'accordo: si potrebbe dire lo stesso dei cuscini o del letto sfatto. La cosa che mi ha sempre affascinato delle stanze di motel e' che in un certo senso cercano in tutti i modi di richiamare l'idea di casa, senza mai riuscirci del tutto. Gli elementi domestici mi servono a quello.
Quando ho fatto tutte le prove di affiancamento delle immagini dei dittici ero partita usando la stessa struttura per tutte: a sinistra le persona ambientata nella stanza, a destra il dettaglio.
A livello logico era sicuramente piu' coerente, ma diventava noiosissimo a livello di ritmo. Ci sono immagini singole che mi piacevano tantissimo, ma che sono state escluse proprio in questa parte di lavoro, perche' rompevano il ritmo o non rientravano nell'insieme.

biagigia: quando Auge parla di nonluoghi (antropologici) si riferisce a tutti quegli spazi che non sono identitari, relazionari. Le modalita' dei nonluoghi sono destinate all'utente generico, sono spazi che non hanno una valenza negativa in se', ma tutto viene calcolato non in base alla persona ma ad un utente generico.
Si viene identificati e localizzati solo all'entrata o all'uscita (o da un'altra interazione diretta) nel/dal nonluogo, per il resto del tempo si è soli e simili a tutti gli altri utenti/passeggeri/clienti che si ritrovano a recitare una parte che implica il rispetto delle regole.
Auge' fa riferimento al franchising e quasi tutti i motel in cui ci siamo fermati sono parte di grosse catene (come il super8, il Comfort Inn o l'Hampton Inn)
I motel lungo le autostrade degli Stati Uniti non sono l'albergo in cui una famiglia passa le vacanze, in cui si fa amicizia con quelli della stanza di fronte ecc ecc: si arriva, si dorme, si va via.
Si compiono una serie di azioni uguali a tutti gli altri, eppure per un momento sono quasi casa nostra.
Nella mia esperienza personale i nonluoghi non vengono percepiti come vuoti, o squallidi o totalmente impersonali.
Sono personali nel momento in cui io li attraverso (occupo il mio spazio sul sedile della sala d'attesa dell'aeroporto, metto lo spazzolino da denti nel bicchiere del bagno della stanza d'albergo, ecc), ma tornano se stessi quando sono andata via.
C'e' qualcosa di sospeso, nei nonluoghi, ma non sono completamente impersonale (anche se sono forse a-personali, da cui il sacchetto): interagiscono per un attimo con chi li attraversa, chiunque esso sia, ed e' quel momento, la traccia lasciata da chi e' passato, che a me interessa indagare.

Fr@ncy: grazie!

sfinge: wow grazie. L'accostamento con Sophie Calle e' di per se' un complimento immenso, per me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua ultima spiegazione conferma quanto era già chiaro, per me, nelle fotografie.
Coerenza, noia e rottura del ritmo. mmh, prendo appunti.

P.S. Forse delle tre con la persona stretta sulle ginocchia avrei lasciato solo quella nella doccia.

P.P.S. complimenti.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
... Smile
...un lavoro alla Sophie Calle ( forse il lavoro sui non luoghi che mi ha colpito maggiormente )
... mi piace l'uso della depersonalizzazione/sacchetto ... elemento comune/maschera ....presenza umana fisica/ icona ....
...
... ok la finisco
....
....
... mi piace

Luca Smile


Quoto Sfinge, uno dei più bei lavori che abbia visto qui Wink Ok!

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarà solo 1 mia impressione ma vedo qualcosa di motelloso, o quanto meno di periferia-tangengenziale- luogo di passaggio in ogni immagine. tranne nel rubinetto. i cuscini sono da motel

cmq sono sensazione personali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Sara,
anche se e' il giudizio di un inesperto, il tuo progetto mi piace davvero molto e lo trovo efficace, oltre che ottimamente realizzato.
Meno male che non ti fermi nemmeno in viaggio di nozze! Very Happy

Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le guardo e le riguardo da un bel po'... se non sapessi che sono tue riconoscerei comunque il tuo tocco creativo nella scelta dell'imbacuccatura. Questo per dire che, in studio o fuori, non cambia molto (ed è un complimento, se non si capisse).
Conosco il testo di Augé e comprendo il desiderio di rappresentare visivamente quell'estratto che ne dai. Direi che la scelta della stanza di motel è azzecatissima, i dettagli dello stesso non troppi, non pochi, tutti al posto giusto. Azzardo, solo per illustrare la perplessità che continuo ad avere (ma perché la tua bravura è fuori discussione), che la voglia di interpretare supera la necessità (a mio parere "necessità") di illustrare l'intuizione di Augé circa la "similitudine", come da citazione. Forse ne sarebbe uscito un lavoro più esplicito e magari ai tuoi occhi banale, ma io credo più d'impatto. Certo, sentire il nonluogo in viaggio di nozze è dura... Wink
E' un immenso piacere rivedere il tuo nome qui sopra, se puoi non ci abbandonare troppo presto Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ancora a tutti per i commenti...

malinamelina: capisco quello che intendi e all'inizio in effetti stavo andando in una direzione piu' aderente al testo (e poi in una direzione completamente opposta, in cui c'era una narrazione e ai due personaggi succedevano cose e poi si incontravano nell'ultimo fotogramma). Ma non mi funzionava (in compenso ho una cosa come 240 foto di scarto)

Ci sono un sacco di punti in cui io non concordo con il lavoro di Auge', pur trovandolo per la gran parte geniale, e parlandone con un amico, mi sono resa conto che in effetti il senso di un progetto del genere (almeno per me) non e' quello di illustrare un testo in modo letterale, ma di prenderlo come punto di partenza, farlo mio e renderlo attraverso delle foto, per arrivare a dare la mia versione di come e' un nonluogo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto sfinge e andy , uno dei migliori lavori da una delle migliori fotografe creative d'Italia.

Complimenti Sara.

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MescoDesign ha scritto:
Quoto sfinge e andy , uno dei migliori lavori da una delle migliori fotografe creative d'Italia.


eeeeeeeh... ma MAGARI!
(e comunque... grazie Imbarazzato)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi