photo4u.it


Sacro caleidoscopio
Sacro caleidoscopio
Sacro caleidoscopio
Sacro caleidoscopio
di Historicus
Mar 26 Feb, 2008 2:46 pm
Viste: 284
Autore Messaggio
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 9:56 am    Oggetto: Sacro caleidoscopio Rispondi con citazione

Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva, Roma
_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben centrato, forse avrei tagliato appena un paio di millimetri su.

I colori sono proprio così, in originale? mi pare di vederli un pelino troppo contrastati.

Comunque è bella Smile

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ben centrato, forse avrei tagliato appena un paio di millimetri su.

I colori sono proprio così, in originale? mi pare di vederli un pelino troppo contrastati.

Comunque è bella Smile

Ciao


Grazie dell'apprezzamento; in effetti, il margine superiore è più ampio. I colori li ho saturati con S7 (e, forse, anche dopo con Photoshop; non ricordo). Ho poi dato una maschera di contrasto, perché a guardarla bene era poco nitida (e per fortuna avevo scattato a ISO 80). Non essendo molto pratico delle mdc, forse ho esagerato un po'.

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella.
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Colori brillanti e vivi, grazie anche al successivo uso della mdc.. ma anche dal contrasto ben regolato..

Giusto un taglio leggero in alto per tenere le stesse dimensioni di nero intorno alla vetrata..

Particolare il profilo del muro a destra in alto che risente della luce che filtra, provato a scurirlo leggermente?

Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bei colori e bella nitidezza.

Maurizio, secondo me il muro illuminato a dx contribuisce ad inquadrare la vetrata, così come quello poco visibile in basso a sx. Wink

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 3:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
Bei colori e bella nitidezza.
Maurizio, secondo me il muro illuminato a dx contribuisce ad inquadrare la vetrata, così come quello poco visibile in basso a sx. Wink Ciao


Mmmmm Eh già Matteo, effettivamente la tua analisi non ha affatto torto.. quel filo di luce riesce a dare una inquadratura e una collocazione nello spazio più decisa.. anche se poco percettibile.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zio Mauri e Teo,

grazie per i commenti. Sono felice di essere finalmente riuscito a usare decentemente uno di quegli strumenti di PW che per voi sono semplicissimi, ma che per me, fino a pochissimo tempo fa, erano una specie di incomprensibile formula alchemica da guardare con un misto di sospetto e di ammirazione per gli iniziati.
Del muro che sporgeva me n'ero accorto e lo consideravo un po' fastidioso; in effetti, ora che me lo fate notare, aggiunge un po' di profondità all'immagine.

Alla prossima!

Ciao

Guido

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi