photo4u.it


Riflessi
Riflessi
Riflessi
Nikon SUPER COOLSCAN 9000 ED
Riflessi
di impressionando
Mer 27 Apr, 2005 10:50 pm
Viste: 3726
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 12:27 pm    Oggetto: Riflessi Rispondi con citazione

Cartolina banale ma gradevole
Hassy Sonnar CF 150 Delta 100@50

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cursor
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 150
Località: Chieri (TO)

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse a colori sarebbe stata + d'effetto (parere puramente personale).
_________________
Sto vendendo il mio corredo olympus, prossimo il passaggio a canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sembra nitidissima, taglierei a filo col primo albero sulla sx.
Tuttavia un piacevole paesaggio Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai perfettamente ragione sul taglio sul primo albero.
La nitidezza e la gamma tonale sulla stampa sono fin eccessive, peccato che il web non renda giustizia. Ciao

Grazie del suggerimento Smile

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel panorama!

Taglio dell'albero, quoto

Ciao

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti sei divertito a stampare sto riflesso di nuvole...heheh.. immagino la stampa..
p.s. anche tu a peli sul negativo nn scherzi..eheheh

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d'accordo con gli altri sugli alberi a sinistra.
Altrimenti una bella doppia piramide...che non sarebbe tale senza gli alberi a sinistra Smile

Una zoomatina avrebbe risolto? ...sempre se potevi.

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 3:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Una zoomatina
con l'hassy Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico mi immagino già la stampa,sicuramente sembreranno due foto diverse!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rustyjames
utente


Iscritto: 25 Gen 2007
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paolo scusami se ti rompo le scatole ,però la regola dei terzi vuole la sua parte un'immagine molto suggestiva se fosse stata più decentrata,forse questo dipende dal fatto che si inquadra con una 6x6?
_________________
RUSTYJAMES
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La regola dei terzi è facilmente opinabile in molteplici situazioni.
Ho cercato di dividere la foto in tre parti: cielo, soggetto, riflessi.
Il riflesso in un certo modo fa parte del soggetto. Equilibrio all'immagine è dato dalla parte sx da cui si sviluppa la scena. Se non inquadravo gli alberi sarebbe stao uno scatto "vuoto". Un formato rettangolare (provate pure a croppare) non avrebbe riprodotto le stesse sensazioni.
Altra grande attenzione è stata data alla riproduzione delle luci che concorrono a riempire lo scatto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NattyDread
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa l'ignoranza, ma nn potevi fare il cielo un po piu scuro?

opsss..
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No.
Il cielo è perfettamente esposto in zona IIX con le nuvole IX e X.
Se avessi abbassato il cielo si sarebbe appiattito tutto affogando nel grigiume. La parte alta del cielo è stata abbassata di tono per far uscire la nuvola evidente sul negativo ma improponibile su carta; inoltre una mascheratura più marcata sarebbe stata evidente. Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NattyDread
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sara lo scanner allora..... secondo me il cielo non rende tanto... poi magari è una cavolata, ma chi puo dirlo...?
a livello di composizione è super bella pero eh!
good job, ne traggo insegnamento!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauri64
bannato


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

priva di contrasto e di luminosita e dove sono sti riflessi il micromosso e quasi mosso una foto cosi dovrebbe splendere ma tu l hai spenta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so con cosa la guardi ma il contrasto nel mio monitor sembra buono, un contrasto maggiore avrebbe ucciso il cielo, ennegato le nubi e tolto il plumbeo all'acqua. se leggi sopra ho spiegato come l'esposizione vada fino alla zona X. Per avere un'idea (anche se MOLTO relativa e opprimente) osserva l'istogramma.

I riflessi.... ma sei veramente sicuro di non vederli?

PS. l'apparecchio era su cavalletto, di micromosso nemmeno in un poster 6x6 metri ne verrebbe fuori il fatto è che con una risoluzione da web se non applichi una buona maschera di contrasto tutto sembra sfuocato.

Grazie comunque per il commento Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe, anche le cartoline ogni tanto vanno fatte. Penso che quel mezzo cipresso, comunque non ci stona. Forse il mio gusto non è dei migliori, forse per me la sezione aurea non è il solo termine per giudicare una buona foto...

Mi piace come foto già a vederla su web. Inutile acacapigliarsi (bonariamente) su qualcosa che non si può effettivamente commentare. Sarebbe bello vedere la stampa su baritata.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CTONY
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 4615

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Classica composizione che taglia il fotogramma a metà, direi ben riuscita e piacevole.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con te , l'eliminazione degli elementi alla sinistra fanno perdere all'inquadratura qualsiasi interesse. Wink

Una curiosità: Hassy sonar? Ho fatto una ricerca con google ma non mi da risultati...

esposizione perfetta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Ueda ma "Hassy" è un affettuoso nomignolo.
La ricerca la devi fare con: Hasselblad Sonnar CF 150.

L'oggetto è comunque questo:



Hasselblad Sonnar CF 150.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  137.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3850 volta(e)

Hasselblad Sonnar CF 150.jpg



_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so come sia l'originale ma questa la vedo piattina come foto, mancanza di nitidezza e un B/N che rasenta più una tonalità di grigio.
Naturalmente dipende dai punti di vista Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi