photo4u.it


Goccia lattea
Goccia lattea
Goccia lattea
Goccia lattea
di najaru
Ven 28 Dic, 2007 8:19 am
Viste: 593
Autore Messaggio
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 8:13 am    Oggetto: Goccia lattea Rispondi con citazione

era il primo esperimento....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come primo esperimento direi molto bene.
Dovresti cercare più PDC e ottenere meno rumore.
Ci sono anche degli artefatti forse dovuti alla compressione o all'aumento della saturazione.
Ma ripeto è molto buono il risultato già da ora.
Bravissimo Ok!
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
Come primo esperimento direi molto bene.
Dovresti cercare più PDC e ottenere meno rumore.
Ci sono anche degli artefatti forse dovuti alla compressione o all'aumento della saturazione.
Ma ripeto è molto buono il risultato già da ora.
Bravissimo Ok!
Ciao.


il rumore lo vedo anch io e non lo capisco ho usato 100-200iso
per gli artefatti penso si la saturazione spinta.

ciao grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto di ripresa è ottimo,mi piace anche per i colori,gli artefatti purtroppo tolgono molto alla foto,si vedono sopratutto nelle sfumature..forse anche con meno saturazione i colori erano belli cmq..o no?
cmq bravo,non male come primo esperimento..

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
milog73
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2007
Messaggi: 1724
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto baistro64
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea,
hai scattato al volo oppure hai un marchingegno. Sai perchè ti faccio questa domanda, in passato mi ero fatto costruire un congegno che faceva azionare il flash in seguito ad un piccolo rumore e c'era anche la possibilità di regolare il ritardo dello scatto. Mettevo la Konica sul cavalletto, spegnevo la luce aprivo l'otturatore in B e poi lasciavo cadere qualche oggetto, quando faceva il rumore il flash scattava e bloccavo l'immagine. Ti puoi immaginare ad esempio un uovo che cadeva che effetto poteva dare.
L'attrezzo l'ho prestato e non ricordo a chi ed anche questo chi non si ricorda probabilmente da chi l'ha avuto e se lo tiene ben stretto però mi ricordo chi lo aveva fatto ed ora ho voglia di farmelo rifare.
Ciao Feriaiolo
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scattato al volo....molto piu semplice.
da solo l unica cosa molto difficile è la maf
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20914

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti hanno gia detto tutto gli amici Andrea a me no resta che farti i complimenti per la prova e il tuo impegno
ben fatta Ok!
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2007 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rumore potrebbe essere dovuto ad uno scatto inizialmente sottoesposto che poi hai corretto in PW alzando l'esposizione che se lavori in RAW corrisponde all'aumento degli Iso.
La saturazione sicuramente ha generato gli artefatti poi esasperati dalla compressione.
Per la MAF in questa tecnica so che mettono un oggetto verticale nel punto di caduta e con la macchina su treppiede si prepara la messa a fuoco.
Spero che i consigli siano utili,ma nel forum mi ricordo di aver visto dei tutorial su questa tecnica corredati di foto.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi