photo4u.it


Croci
Croci
Croci
NIKON D80 - 44mm
1/60s - f/22.0 - 640iso
Croci
di najaru
Gio 20 Dic, 2007 12:56 pm
Viste: 380
Autore Messaggio
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 1:04 pm    Oggetto: Croci Rispondi con citazione

tutti morti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci sono i morti veramente.....

diciamo che è una foto domanda: ho fatto fatica a cropparla e avevo sempre un pezzo di croce che mi rimaneva in mezzo...tipo quella in primo piano....aiuto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
P&B
utente


Iscritto: 08 Dic 2007
Messaggi: 499

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto suggestiva e che sicuramente fa pensare.... molto pensare...

Per il crop, fose l'unica era clonare ma in ogni caso avrei lasciato una croce "intera" in primo piano ...
.. ma dov'è questo posto ...? ... Normandia ?

_________________
Pace & Bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bruma
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto significativa questa foto, e ciò che la rende particolare è l'accostamento dei due colori, rosso e bianco.
Come hai già detto tu, è un vero peccato la croce nel mezzo, ma probabilmente non si poteva fare altrimenti. Anche un "ritocco" ( Mandrillo ) sarebbe difficile! Magari non stonerebbe neppure includerla...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

santa monica-los angeles

era un azione di protesta sulla spiaggia, per i morti in afganistan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con bruma, la forza sta nei colori delle croci.
Io abitualmente guardo la galleria completa (non filtrata per categoria) e la miniatura di questa foto mi ha colpito immediatamente.

Peccato per il pezzo di croce giusto in mezzo, che si nota un pò troppo.

Io non sono certo un esperto, anzi ho un sacco da imparare, e mi piacerebbe vedere la foto intera per valutare il crop.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non volevo clonarla

ecco la foto



20071007California1710.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  119.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 866 volta(e)

20071007California1710.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che hai fatto bene a cropparla tanto, ha guadagnato molta forza.

Secondo me la croce in primissimo piano va inclusa tutta o clonata via.

Ciao

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Urca, suggestiva è di sicuro, ma non ne farei certo un poster da appendere in salotto...
Comunque leggendo sotto e vedendo l'originale di partenza la 'lettura' cambia.
Effettivamente non era banale fare il crop.
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

najaru ha scritto:
ho fatto fatica a cropparla e avevo sempre un pezzo di croce che mi rimaneva in mezzo...tipo quella in primo piano....aiuto..

Scusa Andrea, ma di quale croce parli?
Ciao
Franco
PS.
scusa, non avevo visto la seconda
RICIAO
Franco



andreacr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 833 volta(e)

andreacr.jpg



andreacr1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 831 volta(e)

andreacr1.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20914

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Andrea sono felice per la tua nuova post
mi piace quoto per molto significativa
sei grande Andrea complimenti
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
goga
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 1333
Località: Croatia

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto questa foto. Bello l'accostamento dei due colori.
Come hanno gia detto con il croop ha acquistato ancora pi forza Ok!

Ciao.
Goga

_________________
Canon 400D + BG-E3 + EF 18-55mm f/3.5-5.6 + EF 70-200mm f/4.0 L USM + EF 75-300 f/4-5.6 III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 5:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace di più la versione di franco! perchè non l'hai voluta clonare?
forse se ti chinavi un po' ti si apriva una diversa prospettiva e potevi usare una croce in primo piano senza il disturbo di altre, oppure allontanarti di più sempre se potevi!
cmq bell... urck!!! cioè buona immagine che mostra una singolare iniziativa!
ho messo un piccolo esempio di quello che dicevo su una diversa prospettiva! ma......piccolo piccolo eeeeeeeeeeeeh!!! Very Happy
ciao Smile



image.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  2.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 802 volta(e)

image.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La crop ne guadagna molto in forza del messaggio,x la croce in primo piano il lavoro fatto da frapuchi è buono,cmq una bella testimonianza di questo evento importante,bravo!
_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pierino palotti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 2224
Località: vicopisano

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in ritardo, ma con emozione ho visto questa bellissima immagine delle croci colorate Ok! con tutto rispetto per i morti questa è "land art"Ok!
un saluto,pierino Smile

_________________
pierino palotti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pierino palotti ha scritto:
in ritardo, ma con emozione ho visto questa bellissima immagine delle croci colorate Ok! con tutto rispetto per i morti questa è "land art"Ok!
un saluto,pierino Smile


land art esiste davvero o te lo sei inventato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

najaru ha scritto:
pierino palotti ha scritto:
in ritardo, ma con emozione ho visto questa bellissima immagine delle croci colorate Ok! con tutto rispetto per i morti questa è "land art"Ok!
un saluto,pierino Smile

land art esiste davvero o te lo sei inventato?

Visto ceh sei in feri ed hai tempo LEGGI: (POI MI SPIEGHI - IO NON HO TEMPO)
Ciao
Franco

La Land Art o Earth Art nasce negli Stati Uniti tra gli anni ’60 e ’70 come esperienza creativa nell’ambito dell’arte concettuale, ma la definizione viene utilizzata per la prima volta soltanto nel 1969, in California, da Gerry Schum, autore di un famoso video sull’argomento, in riferimento al lavoro di artisti come Richard Long, Barry Flanagan, Robert Smithson, Dennis Oppenheim, Walter De Maria, Christo, ecc. che agiscono direttamente sul paesaggio, modificandone l’aspetto mediante interventi temporanei o facendo uso di materiali naturali. L’azione prevede quindi l’obsolescenza delle opere, programmata dall’artista o affidata all’indomita vitalità degli agenti naturali, che rende il tempo, cioè il nemico principale dell’arte tradizionale, indissolubilmente connessa al concetto della sua persistenza, un protagonista positivo e previsto fin dall’inizio del linguaggio artistico.

La Land Art manifesta un’attenzione ecologica[citazione necessaria] per la natura, per la sua armonica vitalità, per i ritmi e per l’ordine che la caratterizzano e coi quali l’uomo è chiamato a interagire. Il paesaggio diventa per questi artisti l’orizzonte “biologico” per l’esercizio di una creatività la cui vocazione non è tanto quella di produrre un’innovazione ispirata dalla tracotanza della tecnica quanto quella di introdurre una trasformazione consonante con la specificità della vita e col tempo che la regola (tale atteggiamento trova riscontro anche nel ripudio, condiviso con la Minimal Art, della ricerca della novità formale, tipicamente novecentesca, in favore di un confronto serrato ed empatico con la forma del mondo).

La Land Art può quindi essere considerata in tutto e per tutto una forma di arte concettuale: il suo significato profondo, infatti, non sta tanto nelle opere che produce, le quali, come si è detto, condividono con le performance sia il carattere effimero che la documentazione affidata esclusivamente alla fotografia e alle riprese video, ma nel pensiero che le ispira e che nella modificazione discreta del paesaggio vede un’opportunità per definire attivamente la relazione tra l’uomo e la natura e, quindi, quella, più ampia ma sottratta agli eccessi dell’astrazione intellettuale, tra l’uomo, lo spazio e il tempo. Ciò è ben evidente in note opere[citazione necessaria] di Land Art come “The Lightning Field” di Walter De Maria, un’installazione composta da 400 grandi parafulmini posti in una landa desertica e sperduta del New Mexico che durante i temporali danno luogo a un grandioso spettacolo di luce, e “Spiral Jetty” di Robert Smithson, una spirale di 450 metri, a metà strada tra il monumento primitivo e la traccia allusiva a una geometria esoterica, disegnata con terra e pietre in una località inaccessibile dello Utah, che, in quanto visibile unicamente a chi sia in grado di sorvolare l’area, è nota di fatto solo grazie a documenti fotografici.

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mitico frapuc....hai voglia di cercare....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi