photo4u.it


Elementi
Elementi
Elementi
Elementi
di gmassimo
Lun 09 Ott, 2006 10:13 am
Viste: 170
Autore Messaggio
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 11:20 pm    Oggetto: Elementi Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so... questa tua foto non mi convince... ne ho viste di migliori nella tua galleria.

Ci sono un po' troppi elementi e la cosa distrae.

Mi concentrerei maggiormente su un soggetto (ricercando la massima definizione e nitidezza per questa bella farfalla e come già hai sprimentato) oppure cercherei di creare un paesaggio in miniatura.

Qui la foto è rimasta sospesa tra le due opzioni: ci sono due punti di interesse (l'elemento sulla sinistra con la ragnatela e la farfalla) e la spropositata massa verde delle foglie sfocate sulla destra. Sembra un po' una foto di un "acquario".

Ciao, Mario

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 6:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi trovi d'accordo nello sperimentare Massimo e allora esperimento per esperimento avrei tagliato come una panoramica. Ora ci provo è troppa la curiosità.


album_pic (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  16.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 699 volta(e)

album_pic (Small).jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao gmassimo!

Non mi convonce molto questo scatto.
Sai che amo le foto "confuse", ma in questo caso l'accostamento degli elementi sembra quasi lasciato al caso, come se avessi scattato alla cieca.
In questo tipo di foto, a mio avviso, è fondamentale che nessun elemento prevalga sugli altri, che l'occhio salti dall'uno all'altro senza capire bene dove possa starsene tranquillo,.
In questo caso il mio passa uno per uno i tre elementi, nota tutto quello spazio in alto ma poi non sente più la necessità di tornare da qualche parte nè di cercare qualcosa "tra le righe".
Forse avrebbe tutto un altro sapore con il taglio suggerito da Luciano e tutti gli elementi ben a fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti !

Difatti si tratta di un esperimento a cui ho dato volutamente quel taglio a mò di acquario e per la presenza di diversi soggetti ho dato il nome "elementi".

Tecnicamente so bene che non è perfetta (vedi anche il fuoco sulla farfalla non proprio ok), però mi piaceva l'effetto acquario suggerito dalla foto anche prima di tagliarla, infatti ero indecisto sul nome tra:

acquario - però in questo caso tutti gli elementi dovevano essere a fuoco

elementi - per una composizione creata con diversi elementi (sfondo che diviene il soggetto principale, farfalla, filo di ragnatela, rametto, foglia verde stile acquario).

OK ritorno sull'ordinario !

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con un po' di respiro in basso sarebbe stata ok!

va premiata comunque l'idea!!! ciao massimo! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Arsa !!! ....incoraggiante come sempre Wink

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi