photo4u.it


Timidona Rossa
Timidona Rossa
Timidona Rossa
Timidona Rossa
di gmassimo
Sab 07 Ott, 2006 8:10 pm
Viste: 252
Autore Messaggio
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 8:11 am    Oggetto: Timidona Rossa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetta composizione, lei è si timidona, cerca di non guardarti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la composizione e lo sfondo Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi !!!

sono sempre combattuto tra questi sfondi bellissimi e il massimo ingrandimento.

secondo me la foto macro soffre di quello che in fisica si chiama "principio d'indeterminazione".

Normalmene quando un fisico osserva un fotone se lo blocca ne vede la natura puntiforme ma non vede il moto ondulatorio, se lo osserva come moto ondulatorio ne perde la visione puntiforme.

Quì in macro se vuoi lo sfondo bello nel 90% dei casi devi scattare da lontano (in un certo senso è anche più comodo), viene bello lo sfondo però non ottieni un ingrandimento notevole che ti permette di mettere in evidenza particolari che normalmente sfuggono alla vista.

Se ti avvicini a 5 cm dal soggetto metti in evidenza particolari notevoli (se il soggetto non scappa Mi arrabbio? ) però il più delle volte se sei in una posizione non favorevole (maggioranza dei casi) non hai lo stacco necessario dal mondo circostante per permettere uno sfuocato omogeneo.

quando scatto sono sempre combattuto tra le due modalità (che sono completamente diverse)

grazie dei commenti
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella gmassimo!!!

continua così, segui l'istinto! vedo che alterni i due tipi di approcci alla macro e quindi soddisfi in ogni caso il principio di fisica da te enunciato!!! Smile

Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Arsa !
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
Grazie ragazzi !!!

sono sempre combattuto tra questi sfondi bellissimi e il massimo ingrandimento.

secondo me la foto macro soffre di quello che in fisica si chiama "principio d'indeterminazione".

Normalmene quando un fisico osserva un fotone se lo blocca ne vede la natura puntiforme ma non vede il moto ondulatorio, se lo osserva come moto ondulatorio ne perde la visione puntiforme.

ecc ecc

grazie dei commenti
Massimo


In questo caso hai fatto la scelta giusta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie squarta !
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

arsasylum ha scritto:
bella gmassimo!!!

continua così, segui l'istinto! vedo che alterni i due tipi di approcci alla macro e quindi soddisfi in ogni caso il principio di fisica da te enunciato!!! Smile

Ok! Ok! Ok!


Ciao Massimo sono completamente daccordo con Arsa...bisogna seguire l'istinto! Ok!

_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi