| Autore | Messaggio | 
	
		| selvag60 utente
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2004
 Messaggi: 137
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Ago, 2006 5:48 pm    Oggetto: HDR Camion museo delle scienze Londra |   |  
				| 
 |  
				| Tecnica HDR tre scatti +- 2 stop _________________
 Un saluto
 
 Mio portfolio :
 
 www.photo.net/photos/GianNes
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sa26282 utente
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2006
 Messaggi: 399
 Località: Messina
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Ago, 2006 6:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'hdr per me è perfetto   
 La composizione è inusuale, magari la parte frontale del camion ci stava dentro l'inquadratura però anche così mi piace
  _________________
 
  Canon Eos 350D - Ob. Canon EF 17-40L f/4 USM; EF-S 18-55 f/3.5-5.6 II; EF 100-400 f/4.5-5.6L IS USM |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marty McFly utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2006
 Messaggi: 4792
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Ago, 2006 7:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Premetto che ho cominciato ad interessarmi all'HDR dopo aver visto i tuoi capolavori qualche tempo fà! 
 Anche questo mi piace moltissimo! Complimenti
   
 Ma toglimi una curiosità, è solo HDR o è HDR + Tone Mapping?
 Perché io risultati simili ai tuoi (ma molto inferiori, lavorando su una singola foto e "simulando" le variazioni di EV con Photoshop) li ottengo con l'HDR e il Tone Mapping insieme.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Franco Costa utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Set 2004
 Messaggi: 1790
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Ago, 2006 7:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellima ed interessante, peccato l'inquadratura, avrei inquadrato anche il muso 
 ciao
 _________________
 Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
 Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| selvag60 utente
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2004
 Messaggi: 137
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Ago, 2006 8:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' HDR+tone mapping+photoshop Photoshop lo uso per eliminare quella dominante giallognola e per renderlo meno slavato Con più scatti viene molto meglio   
 Un saluto
 _________________
 Un saluto
 
 Mio portfolio :
 
 www.photo.net/photos/GianNes
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| libbio utente
 
 
 Iscritto: 21 Apr 2006
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Ago, 2006 6:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cioè tu usi photoshop solo per qs?mi sembra molto riduttivo...io è da tempo che cerco di capire qs tecnica ma credo che solo photomatix non sia sufficiente per avere qs tipo di risultati;chiederti1tutorial è troppo giusto?in un forum si dovrebbe collaborare 1po no?  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| selvag60 utente
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2004
 Messaggi: 137
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Ago, 2006 11:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un tutorial è troppo complicato. Ovvio che ci sono moltissimi passaggi, non sempre gli stessi perchè ogni foto fa storia a sè. Ma se uno mastica un po' di fotoritocco ci arriva tranquillamente. Quando hai il tuo hdr devi lavorare sull'esposizione, sul contrasto e la saturazione. Facile a dirsi meno a farsi ( lo posso capire ) 
 Un saluto
 _________________
 Un saluto
 
 Mio portfolio :
 
 www.photo.net/photos/GianNes
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| libbio utente
 
 
 Iscritto: 21 Apr 2006
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Ago, 2006 9:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| niente....nn ti esponi eh?  cmq, seriamente...usi anche delle texture particolari insieme alle hdr oppure è solo qs "combinazione"di livelli di saturazione espozione e livelli?almeno fammi1screen di un lavoretto....    anche come mp mi va benissimo...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bennyg utente
 
  
 Iscritto: 23 Lug 2006
 Messaggi: 183
 Località: Watford "Inghilterra" (orig. Caltabellotta (AG) Sicilia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2006 7:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| BELLISSIMA FOTO    mi piace il tuo stile con questo programma tu usi "HDR" come lo posso trovare io cio' adobe photoshop 7 ma non c'e la fammi sapere  _________________
 Benny
 
 Fuji S5000 / nokia n95 5mpx mb /
 Canon eos400d
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| go3mon utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mar 2005
 Messaggi: 540
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sfera nuovo utente
 
 
 Iscritto: 22 Ago 2006
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 26 Ago, 2006 9:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| selvag60 utente
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2004
 Messaggi: 137
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 26 Ago, 2006 9:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusate il messaggio precedente è mio solo che ero con il pc della mia compagna Sfera _________________
 Un saluto
 
 Mio portfolio :
 
 www.photo.net/photos/GianNes
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maspo utente
 
 
 Iscritto: 14 Dic 2005
 Messaggi: 62
 Località: Zurigo
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 15 Set, 2006 9:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intervengo per chiedere lumi su questa tecnica particolare e molto affascinante. 
 Dopo aver provato il tutorial ho ottenuto diversi risultati,  immagini dai colori gradevoli ma rumorosissime (mentre quella sopra é nitidissima)e in altri casi immagini completamente stravolte.
 
 Vorrei capire come funziona il tone mapping (per me é arabo) e come regolare i parametri.
 
 C'é qualche anima pia che ha voglia di spiagare come si fanno le regolazioni?
 
 ciao e grazie Maspo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giangifreetime utente
 
 
 Iscritto: 11 Ott 2007
 Messaggi: 188
 Località: Castellammare di Stabia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Apr, 2009 10:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse risponderò un pò in ritardo,in questo thread ma penso che Selvag60 sia un vero artista .... e forse non solo in fotografia. Quello che personalmente penso e che bisogna distinguere l'arte con la tecnica fotografica, sono due facce della stessa medaglia ma opposte fra loro.
 Ora bravo colui che queste facce le fa avvicinare il più possibile.
 Spesso anche chi non possiede quella vena artistica pensa di trarre dalla tecnica quello che l'arte potrebbe trasmettere,purtroppo si sbaglia perchè l'arte viene dal divino e la tecnica viene dall'uomo. Per cui alla fine è pur sepmre un dono e c'è chi cel'ha e chi no.
 
     Saluti a tutti
 e complimenti a Selvag60.
 _________________
 Canon 50D EOS 18/50 EF 2.8 FLASH SPEEDLITE 580 EXII. canon 400D 28-135 USM, METZ 45 CL4
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |