Autore |
Messaggio |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 2:53 pm Oggetto: Piccolo paguro su spugna rossa |
|
|
Paguro (dardanus arrosor) a passeggio sulla volta di una grotta. Dai buchi si protendono dei bivalve (lima lima) intenti a nutrirsi
Criticheecommentisemprebeneaccetti _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Critiche?? Altro che critiche è stupenda!!!  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Wow, eccellente sandro, da farci un poster!
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:01 pm Oggetto: |
|
|
scatto davvero gradevole
mi piacciono molto i colori della spugna e la composizione è azzeccata.
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima
Prima o poi troverò le Lima  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Sandro.
Si fa sentire il fatto che hai trovato il giusto equilibrio sulla illuminazione.
Bei colori.
Mi sarebbe piaciuta ancor di più con un R.R. piu' elevato. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 8:06 am Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: |
Mi sarebbe piaciuta ancor di più con un R.R. piu' elevato. |
Anche a me: ma + di così non riesco a spingere, a meno di inserire una doppia lente macro, che però causa aberrazioni e disturbi (rumore, ecc.) .
Queste componenti non esistono sul mercato, e quindi te le devi organizzare: trattandosi di materiale fai-da-te, con una lente puoi ancora avere una buona riuscita, ma 2 almeno io non riesco a metterle bene in asse.
E comunque il paguro era veramente molto piccolo, credo che l' RR qui sia ben superiore ad 1:1.
Nei miei sogni appare spesso una 5D scafandrata, con un obiettivo macro...
ma ho un bellissimo bimbo di 10 mesi, e lui ha la precedenza
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Prima o poi troverò le Lima
|
Xché non vai a trovare Mastro Geppetto?
Grazie a tutti per i commenti ed i consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
Xché non vai a trovare Mastro Geppetto?
Perchè, tu per caso hai trovato la fatina?  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Perchè, tu per caso hai trovato la fatina? |
No, ma nutro ancora speranze per una bella sirena  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Perchè, tu per caso hai trovato la fatina? |
No, ma nutro ancora speranze per una bella sirena  |
Ho quella di un'autoambulanza dismessa, se vuoi  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Fotografia riuscita ... mi sono chiesto perché tu abbia deciso di ambientae di più il soggetto, invece di limitare come al solito l'ambientazione a pochi elementi caratterizzanti.
Ma tu stesso spieghi che sei al limite come rapporto di ingrandimento, dato che il piccolo paguro è VERAMENTE piccolo ... ed allora hai fatto di necessità virtù, creando una foto che descrive più l'ambiente in cui hai trovato il paguro che il paguro stesso.
Pur abbastanza al di fuori del tuo stile è però una bellissima fotografia, ben composta per quanto riguarda la posizione del soggetto principale, che si identifica subito come tale.
Trovo gradevole la modulazione dei gialli ed anche la presenza dei due bivalve serve a descrivere ancora di più l'ambiente (ma forse la fotografia sarebbe meno dispersiva se tu li avessi tagliati fuori ... è solo un'ipotesi, onestamente non saprei quale punto di vista sia più corretto, bisognerebbe vedere lo scatto di confronto ...).
Un'altra buona fotografia da commentare, ma ne ho già visto altre che tu non hai (ancora) sottoposto a critica che non sono certamente da meno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Fotografia riuscita ... mi sono chiesto perché tu abbia deciso di ambientae di più il soggetto, invece di limitare come al solito l'ambientazione a pochi elementi caratterizzanti.
Ma tu stesso spieghi che sei al limite come rapporto di ingrandimento, dato che il piccolo paguro è VERAMENTE piccolo ... ed allora hai fatto di necessità virtù, creando una foto che descrive più l'ambiente in cui hai trovato il paguro che il paguro stesso.
Pur abbastanza al di fuori del tuo stile è però una bellissima fotografia, ben composta per quanto riguarda la posizione del soggetto principale, che si identifica subito come tale.
Trovo gradevole la modulazione dei gialli ed anche la presenza dei due bivalve serve a descrivere ancora di più l'ambiente (ma forse la fotografia sarebbe meno dispersiva se tu li avessi tagliati fuori ... è solo un'ipotesi, onestamente non saprei quale punto di vista sia più corretto, bisognerebbe vedere lo scatto di confronto ...).
Un'altra buona fotografia da commentare, ma ne ho già visto altre che tu non hai (ancora) sottoposto a critica che non sono certamente da meno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|