photo4u.it


Farfalla
Farfalla
Farfalla
Canon EOS 30D - 100mm
1/80s - f/5.0 - 100iso
Farfalla
di Antonio De Santis
Mar 20 Giu, 2006 8:43 am
Viste: 191
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 8:45 am    Oggetto: Farfalla Rispondi con citazione

Farfalla pronta a passare la notte sulle spighe, scattata alle 20 in leggero controluce. 100macro+12mm 1/80sec f/5 mano libera . Non ho inquadrato verticalmente perche' in basso la scena non era pulitissima. I colori scuri della farfalla sono i suoi.Spot sulla farfalla se non ricordo male
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sicuramente una bellissima immagine! Mi piace molto lo sfondo, questi colori ocra donano moltissimo, e le composizioni così pulite e minimaliste sono quelle che preferisco.

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma li fotografi, o li dipingi?

Ave Ave

La curvatura dello stelo dona grande armonia alla composizione. bellissima Un applauso Un applauso Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un' ottima composizione ma in fatto di nitidezza non ti rende giustizia.

Rispetto ai tuoi precedenti scatti ( leggi libellula... complimenti ancora) la vedo un po' morbida e poco incisiva.

E' stata una tua scelta particolare?

Scattando verso le 20 mi sarei aspettato una luce calda ed avvolgente. Eri all'ombra vero?.

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mh, secondo me non dipingi, secondo me produci ologrammi...

Wink Wink
Hai mai pensato di fare una mostra??

Spopoleresti...

Complimenti, maestro.

Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Antonio,

mi associo ai complimenti ma con un appunto, mi pare ci sia troppo spazio vuoto a dx, dal mio punto di vista una rifilatina ci starebbe proprio bene.

Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da ammirare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi.
Ero in ombra, si, il sole stava tramontando, ce l'avevo di fronte.
Non ho tagliato a destra perche' adoro gli sfondi uniformi e di solito non pratico crop, a meno di particolari esigenze ( leggi eliminazione di piccoli elementi che disturbano ai lati del fotogramma).
Mi correggo: ho usato solo il 100macro, senza tubo da 12mm, in effetti ho scattato da una certa distanza, e per questo i dettagli sul soggetto non sono molti, ma piu' che altro mi interessava la scena nel suo insieme.
Ciao Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sandro214 ha scritto:
Ma li fotografi, o li dipingi?

Ave Ave

La curvatura dello stelo dona grande armonia alla composizione. bellissima Un applauso Un applauso Un applauso


come non quotare???? Ok! Ok! Ok!

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi