| Autore | Messaggio | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 12:36 pm    Oggetto: Four eyes |   |  
				| 
 |  
				| 100macro+48mm 200iso -2EV staratura f/4 1/250sec mano libera, sdraiato a terra e appoggiato ad un albero. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| franco meloni utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 1270
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 1:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| incredibile !  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| metal.dave utente
 
  
 Iscritto: 03 Mar 2005
 Messaggi: 470
 Località: Ivrea (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 2:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cavolo...    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albert 64 non più registrato
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2005
 Messaggi: 6502
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 3:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hei Antonio, va bene usare diaframmi aperti, ma secondo me qui siamo un po' al limite. Forse il mio occhio viene disturbato dalla schiena troppo bianca del simpatico ragnetto.
 _________________
 Lumix LX5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MrRotella utente
 
  
 Iscritto: 08 Giu 2006
 Messaggi: 147
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 4:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che macro!      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maranza bannato
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2006
 Messaggi: 26
 Località: brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 4:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimenti!! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 8:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ragazzi   Albert, ho scelto di diaframmare poco per il fatto che il R.R e' superiore a 1:1 ( ho usato tutti e tre i tubi sul macro) , e ho fatto questa scelta proprio per focalizzare l'attenzione sugli occhi.
 Anzi mi rammarico per il fatto che avrei voluto che tutto il resto fosse maggiormente sfocato
   Chiudendo molto non avrei fatto altro che peggiorare la resa generale dei dettagli e ottenere un pezzo di corpo a fuoco...una via di mezzo non molto attraente a mio avviso
   Grazie
 Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| IreK utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Ott 2004
 Messaggi: 2101
 Località: Roma SUD (come la curva!)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma che dddddddiavolo è ????????????          _________________
 Eos 20D  + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX  ..
  .. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albert 64 non più registrato
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2005
 Messaggi: 6502
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Capisco Antonio, la tua spiegazione è come al solito molto chiara, è solo che ho visto altri tuoi capolavori a diaframmi aperti e questo non mi sembra all'altezza, anche se rimane una prova notevole. Ma ste bestiole dove le trovi?
 _________________
 Lumix LX5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | albert 64 ha scritto: |  	  | Capisco Antonio, la tua spiegazione è come al solito molto chiara, è solo che ho visto altri tuoi capolavori a diaframmi aperti e questo non mi sembra all'altezza, anche se rimane una prova notevole. Ma ste bestiole dove le trovi?
 | 
 E' la stessa che e' nell'album, fatta pochi giorni fa.
 L'ho ritrovato sulla stessa pianta, aveva fatto il nido con la tela.
 Ho un po' di terra fuori citta', e li' trovo buoni spunti
   Grazie
 Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | IreK ha scritto: |  	  | ma che dddddddiavolo è ????????????          | 
 E' lo stesso.... http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=91838
 stavolta gli ho fatto un ritratto...stavo coglieno le ciliege e lo'ho ritrovato sulla stessa pianta
   Ciao
   Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albert 64 non più registrato
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2005
 Messaggi: 6502
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Orco cane , quella me la ero persa! Se posso commentartela ora, beh, fantastica!
 _________________
 Lumix LX5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Giu, 2006 7:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | albert 64 ha scritto: |  	  | Orco cane , quella me la ero persa! Se posso commentartela ora, beh, fantastica!
 | 
 Grazie Albert
   E' curioso come a distanza di giorni lo stesso ragno fosse su quella stessa pianta, stavolta dentro un nido fatto con la tela, alla stregua di un classico nido di uccelli
   Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| misterfoto bannato
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2006
 Messaggi: 35
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Giu, 2006 11:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Veramente spettacolare!!!!!!!!!        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |