| Autore | Messaggio | 
	
		| Alessandro Frione utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 4890
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2006 8:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tekener ha scritto: |  	  | Grazie ancora. Per il negozio di fotografia, dipende dal negozio. Se é molto specializzato si, altrimenti comunque li trovi di un pò tutte le misure su ebay. Occhio però alla filettatura. Deve essere maschio maschio. Perché ci sono anche degli anelli riduttori ke sono f / m e viceversa. Altra cosa importante da quel poco ke so, é ke l'obbiettivo ke si inverte, deve essere molto luminoso, per evitare vignettature...Quindi non meno di 1.8...l'ideale é un 1.4 come al mio. Inoltre la focale dell'obbiettivo che c'é sulla macchina, deve essere anch'esso luminoso e non inferiore ai 110mm, sempre per evitare vignettature.A parte questo, i migliori risultati si ottengono proprio con un 50mm. Ne ho fatta un'altra nella stessa ora, ad una mosca più piccola. Ora la posto.
 
 Saluti
 David
 | 
 
 I 50 mm sono i migliori obiettivi da inversione perchè hanno uno schema ottico simmetrico. Montando l'ottica al contrario non si modifica lo schema ottico e non si generano quindi aberrazioni di sorta. Per ciò che riguarda la vignettatura l'aspetto più importante è l'angolo di campo più che la luminosità delle ottiche. Per questo motivo non è possibile montare una focale lunga su una corta ma si deve fare necessariamente il contrario.
 
 Ciao
 
 Alessandro
 _________________
 La mia foto della settimana
 
 
 PaP, VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| HIPPO utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Mar 2004
 Messaggi: 1829
 Località: Formia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2006 9:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho provato anch'io qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=766456#766456
 
 il metodo è scomodissimo, ma ottimo per foto di miniature
   
 ho utilizzato (facendo una prova al volo per curiosità) il 24-85 ed il 50mm;
 si tratta di crop della parte centrale (no 100%) perché intorno avevo massima vignettatura
   
 Alessandro, da quello che dici mi sembra di capire che la vignettatura può eliminarsi utilizzando un 24-28mm + 50ino invece che un 70-80mm....giusto?
 _________________
 VIENI A VEDERE!!!
   CanonEos20D bg-e2  - Tokina atx pro  12-24 f/4  - Canon EF   20-35 f2.8 L  -Canon ef  24-85 f/3.5-4.5 usm  +Canon ef  50 f/1.8II +Canon EF   70-200 f4 L
 -Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200    - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
 You can be anything you want to be
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Frione utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 4890
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2006 9:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | HIPPO ha scritto: |  	  | 
 Alessandro, da quello che dici mi sembra di capire che la vignettatura può eliminarsi utilizzando un 24-28mm + 50ino invece che un 70-80mm....giusto?
 | 
 
 Al contrario. La vignettatura si presenta quando sovrapponiamo un'ottica con un angolo di campo minore ad una con angolo maggiore. Quindi vanno sovrapposte ottiche "corte" ad ottiche "lunghe". Es 50mm su 100mm o più.
 
 
 
   
 Ale
 _________________
 La mia foto della settimana
 
 
 PaP, VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| HIPPO utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Mar 2004
 Messaggi: 1829
 Località: Formia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2006 9:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quindi ho fatto bene a sovrapporre il 50ino al 24-85 a 85mm   
 la vignettatura deve essere stata dovuta al diametro molto inferiore del 50ino (67mm contro 52mm
  ) 
 grazie
  _________________
 VIENI A VEDERE!!!
   CanonEos20D bg-e2  - Tokina atx pro  12-24 f/4  - Canon EF   20-35 f2.8 L  -Canon ef  24-85 f/3.5-4.5 usm  +Canon ef  50 f/1.8II +Canon EF   70-200 f4 L
 -Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200    - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
 You can be anything you want to be
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| palabras utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Set 2005
 Messaggi: 1862
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2006 10:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io ho usato un 18-70 su cui ho invertito un 50mm di ingranditore. e di vignettatura non ne vedo. _________________
 There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
 
 guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| HIPPO utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Mar 2004
 Messaggi: 1829
 Località: Formia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2006 2:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | palabras ha scritto: |  	  | io ho usato un 18-70 su cui ho invertito un 50mm di ingranditore. e di vignettatura non ne vedo. | 
 
 a me non è una vignettatura che puoi vedere o non vedere...è proprio un cerchio nero
   
 che differenza c'è nel diametro dei due obiettivi da te usati?
 _________________
 VIENI A VEDERE!!!
   CanonEos20D bg-e2  - Tokina atx pro  12-24 f/4  - Canon EF   20-35 f2.8 L  -Canon ef  24-85 f/3.5-4.5 usm  +Canon ef  50 f/1.8II +Canon EF   70-200 f4 L
 -Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200    - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
 You can be anything you want to be
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| palabras utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Set 2005
 Messaggi: 1862
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 25 Apr, 2006 10:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | HIPPO ha scritto: |  	  |  	  | palabras ha scritto: |  	  | io ho usato un 18-70 su cui ho invertito un 50mm di ingranditore. e di vignettatura non ne vedo. | 
 
 a me non è una vignettatura che puoi vedere o non vedere...è proprio un cerchio nero
   
 che differenza c'è nel diametro dei due obiettivi da te usati?
 | 
 
 
 ops, scusa se mi sono dimenticato di rispondere...
 
 il 50, come dicevo, viene da un ingranditore, quindi è molto piccolo. il diametro è sui 40mm.
 
 il 18-70 invece è un 55mm di diametro.
 
 
 
 se può esserti di aiuto, la vignettatura accentuata l'ho avuta anch'io usando lo zoomino a 30mm...
 _________________
 There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
 
 guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 25 Apr, 2006 11:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...non mi torna una cosa... come hai fatto a calcolare che l'ingrandimento raggiunto è pari a 3:1 ??   
 ...grazie...
  _________________
 http://gianluca-moret.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tekener utente
 
  
 Iscritto: 03 Set 2005
 Messaggi: 250
 Località: Patti (ME)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 11:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusa se rispondo con tutto questo ritardo...ma ho pochissimo tempo e il forum lo apro una volta al mese... 
 Avevo fatto la prova con il righello tempo fa...non mi ricordo chi, aveva spiegato il calcolo proprio su questo forum...
 
 Ciao
 David
 _________________
 CANON EOS 20D + SIGMA 24-70 F2.8 DG + 70-300 APO DG + CANON SPEEDLITE 580EX
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |