| Autore | Messaggio | 
	
		| franca75 utente
 
 
 Iscritto: 17 Feb 2006
 Messaggi: 159
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2006 9:25 am    Oggetto: Maya Child 2 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Federico Raggi utente
 
  
 Iscritto: 23 Set 2005
 Messaggi: 427
 Località: Arluno (Milano) e Sud America
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la composizione è gradevole ma non mi piace l'effetto "oblò". e' stata scattata in messico nella zona del Chiapas?o in Guatemala?
   _________________
 Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| franca75 utente
 
 
 Iscritto: 17 Feb 2006
 Messaggi: 159
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2006 1:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è stata scattata nello Yucatan, nella zona di Tulum, in un villaggio maya...  il cenote delle foto precedenti si trovava in questo villaggio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| VitOne utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Feb 2005
 Messaggi: 4827
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2006 3:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo scatto mi piace, bei colori e bel momento colto, ma proprio non capisco la scelta dell'effetto di controno. _________________
 
   
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| franca75 utente
 
 
 Iscritto: 17 Feb 2006
 Messaggi: 159
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Mar, 2006 9:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Riprovo a postarla in stile "natural"... 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| Ecco la foto in stile natural |  |  
		| Dimensione: | 83.12 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 689 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| immaginando utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Nov 2005
 Messaggi: 2697
 Località: Galliate (Novara)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Mar, 2006 9:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco... secondo me è decisamente meglio l'originale. L'altra mi sembra ripresa attraverso un barattolo.....   _________________
 Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
 Sarà ma forse a me manca il rullino!
 Andrea
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| franca75 utente
 
 
 Iscritto: 17 Feb 2006
 Messaggi: 159
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Mar, 2006 3:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| eheheh ok! grazie del suggerimento così la prox volta sto attenta all'effetto da usare!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marakid utente
 
  
 Iscritto: 19 Ago 2004
 Messaggi: 196
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Mar, 2006 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Peró nella seconda che hai postato si vede anche una differenza nell'illuminazione o nel contrasto... l'ideale sarebbe mantenere quello della prima foto ma senza l'effetto "obló" _________________
 ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
 http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| melarossa utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 9236
 Località: Salento
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| franca75 utente
 
 
 Iscritto: 17 Feb 2006
 Messaggi: 159
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Mar, 2006 9:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Così è perfetta!! Davvero! Grazie! Praticamente tu hai giocato con il bilancimento del bianco, giusto?..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| melarossa utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 9236
 Località: Salento
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| M.A.A. STUDIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Lug 2005
 Messaggi: 2066
 Località: Bagnara Calabra (RC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Mar, 2006 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Brava Mela...cosi' è davvero molto meglio   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| M__R utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Giu 2005
 Messaggi: 2145
 Località: Bergomum
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Mar, 2006 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una bella foto un po' rovinata  dall'oblò. 
 melarossa ha dato un ottimo suggerimento.
 
 Ciao
 _________________
 
 
  + BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |