| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		V@le82 utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 03 Mar, 2006 11:31 pm    Oggetto: Lo stagno | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ocio utente attivo
  
  Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 8:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un bel quadretto.
 
Curato, ben costruito, ben visto.
 
Forse l'ambiente non è in un buon momento climatico.
 
Avrei tagliato il cielo in alto, avrebbe assunto un tono diverso, ma va a gusti.
 
Ciao. Carlo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		V@le82 utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 05 Mar, 2006 10:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Ocio, ora che mi ci fai pensare hai ragione, sarebbe stato meglio scendere un po' con l'inquadratura e mettere al centro del fotogramma la linea dello "specchio"... 
 
 
Appena ho 5 minuti la taglio e ne posto il risultato    
 
 
Grazie ancora per i commenti!   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giorgio non più registrato
 
  Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Mar, 2006 10:46 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi ricorda il Segantini e la sua atmosfera pittorica colma di luce; soprattutto la sua insistenza sul tema della "natura incontaminata". Ma lui, come tutti i "Divisionisti" del resto, fu originalissimo, accostando i colori puri alla tela a piccoli colpi di pennello, allungandone il segno. La tua fotografia, invece, non potendo usare pennelli, usa l'ambiente e trova colori puri e mezzetinte e riflessi casti,  che a quella "natura incontaminata" sembrano affiliarsi, esaltandone i contenuti.
 
Bella foto davvero. Avrebbe potuto essere "romanticamente stucchevole",  è,  invece,  composta e lucida nella sua essenzialità. Esatto il taglio. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		V@le82 utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Mar, 2006 6:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ben tornato fra noi "Giorgio"!   
 
Mi fa molto piacere     ricevere il tuo commento, come sempre molto ben decorato e pieno di sensibilità!    
 
A qunato vedo, non sei molto daccordo con Ocio ma, come dico sempre, la foto è una cosa molto soggettiva e questa pare esserne una conferma!
 
Ri-grazie. Ciao   V@le82
 
 
P.s. non conosco neanche questo pittore "Segantini" ma, provvedo ad informarmi!   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giorgio non più registrato
 
  Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Mar, 2006 9:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | V@le82 ha scritto: | 	 		  
 
... non sei molto daccordo con Ocio...: | 	  
 
 
 
I latini dicevano: "Tot capita quot sententiae" (Tante le menti quanto diversi i giudizi ). | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |