| Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11652 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2025 8:24 am Oggetto: alba dal ponte dell'Accademia |
|
|
Venezia, ottobre 2025 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1210
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2025 8:27 am Oggetto: |
|
|
| Un ottimo lavoro. Ottima lunga esposizione. Complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 618
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2025 9:32 am Oggetto: |
|
|
| Scatto molto suggestivo, complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2988
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2025 2:10 pm Oggetto: |
|
|
| bellissimo scatto, complimenti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 6087 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2025 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella realizzazione ricca di atmosfera. Ottimo l'uso del tempo lungo  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15537
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2025 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Hai saputo utilizzare al meglio l'effetto del tempo lungo, con un cielo ricco e soffice ed un' acqua resa setosa e colorata. Uno scorcio già affascinante di suo , a cui hai dato un'aura suggestiva e silenziosa. Forse , senza effettivamente controllare , ma così a occhio, sembrano un pelino sforate le alte luci? Non so, ma è giusto per cercare il pelo nell'uovo. Molto bella  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7502 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2025 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Le alti luci del cielo sarebbero da recuperare se possibile... detto ciò immagine classica ma ben fatta e con dei bei colori
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 13350 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2025 7:49 am Oggetto: |
|
|
Bam, dritta al cuole. al netto delle alte luci perfettibili, Ottima proposta  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11652 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2025 2:48 pm Oggetto: |
|
|
mimmidimic, AndyL, Natalia, Antonio, Paolo, Giancarlo, Fabiana: grazie ad ognuno per la partecipata attenzione, con le osservazioni, i consigli e gli apprezzamenti espressi. E' punto di ripresa super classico su Venezia questo Ponte dell'Accademia. Giunto sul luogo domenica 26 ottobre con serena scioltezza, dopo i viaggi nel primo treno possibile da Vicenza e nel borbottante vaporetto fino alle Zattere, mi son trovato già piazzato sul ponte un arsenale di superfotografi. Supercavalletti con appoggi multipli, superfotocamere con scatti flessibili, lenti frontali giganti correlate a filtri a lastra di gran pregio: insomma un dispiegamento imprevisto e massiccio di chilogrammi e di euro. Non ho potuto far altro che inserirmi umilmente con la mia minuscola ed anziana attrezzatura senza pretese, il minicavalletto per appoggiare almeno la fotocamera sul bordo del ponte in un anfratto lasciato libero e far partire qualche scatto a lunga presa con l'aiuto del filtro nd. Evidentemente ci sarebbero voluti più scatti sovrapposti: la parte di cielo chiara era molto più chiara del resto degli edifici che si trovavano in ombra. Io ho dovuto solo operare come meglio ho potuto al pc per bilanciare parti chiare e scure. A parte la descrizione 'logistica' per i miei pochi scatti singoli effettuati, resta il ricordo visivo con gli occhi per i bei minuti della luce magica dell'alba da quel iconico luogo: dopo tante albe tra le montagne, mi mancava sicuramente l'alba dal Ponte dell'Accademia. Un caro saluto, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Ultima modifica effettuata da pulchrum il Mar 04 Nov, 2025 9:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 8032 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2025 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Credo che qualche riverbero luminoso sia tollerabile in una immagine dal fascino indiscusso, frutto di tenacia e di ottima tecnica.
Sei un grande utilizzatore di filtri ND, hai mai preso in considerazione quelli graduati?
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11652 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2025 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Giuseppe per il passaggio. Trovo in effetto che i filtri ND diano molto con poco per divertirsi, I filtri graduati sono un'altra bella possibilità, che finora non ho però ancora mai sperimentato. Al momento provo a surrogarli con qualche simile approccio via software. Un saluto, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|