Delicatezza |
|
|
Delicatezza |
di AndyL |
Lun 29 Set, 2025 8:29 am |
Viste: 115 |
|
Autore |
Messaggio |
AndyL utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 574
|
Inviato: Lun 29 Set, 2025 8:29 am Oggetto: Delicatezza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manri1965 utente

Iscritto: 02 Set 2025 Messaggi: 149 Località: MassaCarrara
|
Inviato: Lun 29 Set, 2025 8:51 am Oggetto: |
|
|
Buondi
nn sono un esperto di questo genere di foto, provo però a dire quello che la foto a sua volta mi dice...
bella la figura morbida e femminile della donna alla finestra che suggerisce un momento di intimo pensiero, riflessione... nn vi è richiamo sessuale, piuttosto quello di una dolcezza femminile da proteggere, preservare... la donna comunica anche una situazione nella quale è indifesa, quindi la necessità di capire come tutte le donne siano in realta indifese, da proteggere, da rispettare, da amare nel senso di vero amore senza costrizioni ne imposizioni, ma lasciando libertà...
tecnicamente però e ripeto nn sono un esperto, avrei sottoesposto un po meno la donna e pure la luce della finestra andava curata meglio, troppo sovraesposta e pure cio che si vede andava forse reso meno leggibile, ancora piu leggermente sfuocato in modo da dare il massimo rilievo e significato alla figura femminile...
Un saluto _________________ manri1965 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 574
|
Inviato: Lun 29 Set, 2025 3:39 pm Oggetto: |
|
|
manri1965 ha scritto: | Buondi
nn sono un esperto di questo genere di foto, provo però a dire quello che la foto a sua volta mi dice...
bella la figura morbida e femminile della donna alla finestra che suggerisce un momento di intimo pensiero, riflessione... nn vi è richiamo sessuale, piuttosto quello di una dolcezza femminile da proteggere, preservare... la donna comunica anche una situazione nella quale è indifesa, quindi la necessità di capire come tutte le donne siano in realta indifese, da proteggere, da rispettare, da amare nel senso di vero amore senza costrizioni ne imposizioni, ma lasciando libertà...
tecnicamente però e ripeto nn sono un esperto, avrei sottoesposto un po meno la donna e pure la luce della finestra andava curata meglio, troppo sovraesposta e pure cio che si vede andava forse reso meno leggibile, ancora piu leggermente sfuocato in modo da dare il massimo rilievo e significato alla figura femminile...
Un saluto |
Grazie di aver dedicato tempo alla mia foto e grazie del tuo commento attento e preciso.
Sperando che non si accollino i soliti polemici che diranno "non accetti le critiche, ecc ecc", provo, per il semplice gusto di condividere pareri e confrontarmi, a dirti la mia sul perche' ho fatto certe scelte.
Sul aumentare la lucentezza sulla figura di lei, non sono d'accordo perche' avrei tolto tridimensinalita' alla figura che sarebbe risultata "grigina" e piatta. Preferisco tonalita' piu' decise ed un maggiore distacco tra parte in luce e parte in ombra.
Sullo sfocare maggiormente lo sfondo, si un pochino potevo anche spingere di piu', hai ragione, ma non direi piu' di tanto. Se metti un elemento nell'immagine, comunque e' bene che si capisca di cosa si tratta.
Sul scurire la luce esterna anche non sono troppo d'accordo, e' proprio il forte chiarore esterno a dare "intimita'" all'interno. Per come la vedo io, se si riducono le distanze, si riducono anche gli effetti desiderati. Secondo me il chiarore fuori enfatizza il senso di raccoglimento interno.
Tutto questo, ripeto, non e' un entrare in polemica con manri1965, ma un piacevole modo di scambiare pareri e vedute su un argomento che interessa entrambi.
Confido quindi in eventuali futuri interventi atti a questo e non alla sterile polemica.
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manri1965 utente

Iscritto: 02 Set 2025 Messaggi: 149 Località: MassaCarrara
|
Inviato: Lun 29 Set, 2025 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
mi fa molto piacere il fatto che tu mi abbia spiegato (tra l'altro in modo molto garbato e paziente) il perchè delle tue scelte "tecniche" e ne prendo atto; io stesso ho premesso che nn sono un esperto di questo genere di foto, che poi sono un semplice appassionato di questo bellissimo hobby.
Nn sono di certo un critico.
Però io nelle foto ci vedo delle storie... nn mi fermo alla sola immagine di per se.
E questa foto mi piace molto perchè mi comunica tante cose, ed è una bella foto.
Piacerebbe anche a me avere la possibilità di provare a fare qualche bello scatto di questo tipo.
Un saluto. _________________ manri1965 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Rapacioli utente attivo

Iscritto: 10 Dic 2017 Messaggi: 853 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 30 Set, 2025 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Salve, è da un pò che mancavo dal forum e sto conoscendo i nuovi compagni. Mi sembra di aver commentato già una tua foto nel genere fashion e noto che ti piacciono queste riprese con questi sfondi con luce al limite della sovraesposizione e la modella in ombra. La modella è bella e sexy ed è buona questa sua espressione sconsolata in ambiente casalingo. Ribadisco le mie riserve su questo schema molto difficile di gestione del "controluce a metà", diciamo così. In generale è un'immagine che apprezzo. Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23737 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2025 10:55 am Oggetto: |
|
|
Premesso che sono davvero contento che finalmente si leggono commenti molto gentili, attenti a non cadere nella polemica o risposta stizzita, e vi ringrazio, di primo acchito ho avuto lo stesso pensiero di manri, poi nello scrivere il commento guardando la foto, mi sono accorto che la fotografia ha preso una nuova luce.
Cioè inizialmente mi sembrava eccessivamente buia, poi l'occhio si è abituato in questa condizione di poca luce all'interno dell'abitazione rispetto alla forte luce presente all'esterno, che anche la macchina fotografica spesso e volentieri fa fatica a correggere l'uno e l'altro, sebbene sia settata (quasi sicuramente) con esposimetro con la ponderata centrale o valutativa...cambia poco, ma mette comunque in difficoltà il sensore.
Quindi il risultato finale, che generalmente chiude forse fin troppo le zone in ombra (vedi i capelli della modella) e schiarisce al limite della bruciatura le alte luci (i fiori bianche nel vaso sul terrazzo), non restituisce uno scatto perfetto al 100% come si vorrebbe.
Ecco che a questo punto si arriva ad una serie di conclusioni, di cui inizialmente c'è chi ci fa caso e cerca la perfezione, c'è chi se ne frega altamente del 100% del risultato ma presta più attenzione allo scatto in generale (se è più o meno accettabile), c'è chi non se ne è nemmeno accorto se non perché ha letto commenti puntuali.
E' ovvio che ognuno di noi ha un suo modo di vedere la fotografia, io per esempio sono un amante dello sfuocato eccessivo, se avessi un obiettivo che riuscisse a scattare a f 0.1 la utilizzerei all'esasperazione (ho un 85mm. f1.2 e spesso tendo a scattare così, malgrado la difficoltà...).
Conseguentemente suggerirei di scattare in doppia esposizione, oppure in post di duplicare il livello e regolare la luce di ognuna cercando di recuperare il più possibile.
Appena ho un attimo di tempo provo a vedere se riesco a restituire ciò che ho detto. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 574
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2025 2:36 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
Conseguentemente suggerirei di scattare in doppia esposizione, oppure in post di duplicare il livello e regolare la luce di ognuna cercando di recuperare il più possibile. |
Ciao Fabio, ti confesso che ho fatto parecchia fatica a districarmi nel tuo pensiero , ho dovuto rileggere varie volte. Un po' troppe virgole e rimandi .
Scherzi a parte, e' tutto giusto quello che dici, a parte, secondo me, questo consiglio. Non ho mai amato la doppia esposizione, da allo scatto un non so che di irreale, proprio perche' recupera il piu' possibile.
La macchinetta, per me, e' un prolungamento del mio occhio e il mio occhio le doppie esposizioni non le puo' fare. Deve scegliere se concentrarsi piu' sullo scuro o sul chiaro.
Questo faccio io quando scatto, leggo le varie indicazioni che mi appaiono sul led, ma poi decido io che diaframma e che tempo di scatto usare per avere, non in giusto rapporto di luce ed ombra, ma il rapporto che voglio io per restituire le sensazioni che io voglio dare.
Un salutone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|