passiflora |
|
SONY ILCE-6600 - 50mm
1/320s - f/4.0 - 640iso
|
passiflora |
di Paola DM |
Dom 28 Set, 2025 4:09 pm |
Viste: 40 |
|
Autore |
Messaggio |
Paola DM nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2025 Messaggi: 28
|
Inviato: Dom 28 Set, 2025 4:10 pm Oggetto: passiflora |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7278 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 28 Set, 2025 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Ribadisco il fatto che è molto difficile fotografare i fiori, mentre se c'è l'insetto sopra è più facile perché almeno sai cosa mettere a fuoco. In questo caso però lo sfocato in primo piano è veramente fastidioso, a mio parere. Io avrei messo a fuoco gli stami viola ed avrei lasciato che la profondità di campo avesse reso nitido tutto il resto, con un diaframma moooolto più chiuso di f/4 però.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paola DM nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2025 Messaggi: 28
|
Inviato: Lun 29 Set, 2025 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il commento ho provato più punti di messa a fuoco e diverse aperture e questa è quella che, a mio gusto, risultava più interessante. Però sono d’accordo che lo sfocato in primo piano deve essere superato dall’occhio per poter cogliere il mio punto di vista e non è detto che la foto valga lo sforzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|