photo4u.it


spiaggia adriatica
spiaggia adriatica
spiaggia adriatica
Olympus E-PL6 - 15mm
1/350s - f/11.0 - 200iso
spiaggia adriatica
di pulchrum
Sab 13 Set, 2025 11:21 am
Viste: 91
Autore Messaggio
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 11450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2025 5:34 am    Oggetto: spiaggia adriatica Rispondi con citazione

Lido di Venezia, settembre 2025
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dario_db
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 3240
Località: Lecco

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2025 5:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la volevi satura bhe satura è, sei forse un pò al limite ma comunque mi piace soprattutto la compo e il passaggio dai toni caldi a quelli freddi
Ok!

_________________
Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.

Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giovanni schiavoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 3653
Località: Gatteo mare

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2025 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

​Osservando questa fotografia, l'attenzione viene subito catturata dal forte contrasto cromatico. L'arancione acceso della sedia a sdraio spicca in modo netto contro i toni più freddi e naturali del blu del mare, del celeste del cielo.
È un'immagine con un tocco di colore che la rende
interessante. Ciao Gianni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7802
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2025 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sedia è forse un po' eccessiva, ma ricorda certe immagini di Martin Parr... anche se nel suo caso la figura umana è imprescindibile.
Qui ci accontentiamo dell'orologio... Smile
Nel complesso non male.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo cadeddu
staff foto


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 7347
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2025 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona l'idea ..ma anche per me la saturazione è forse troppo eccessiva e rende l immagine troppo finta...poi magari quello erano intento...


Saluti

_________________
Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 11450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2025 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo, Giuseppe, Dario, Gianni: grazie ad ognuno per la partecipazione, gli apprezzamenti, le varie considerazioni. Sono spontaneamente e fermamente fedele a quanto scrivo nella mia 'firma', evitando comunque i miei confini di 'eccesso'.
Apprezzo però anche spesso i vari fotoamatori che lasciano luci, contrasti, saturazioni, toni cromatici 'così come sono': ma questo non mi è ad oggi proprio.
Si vede chi schiarisce, chi scurisce, chi satura, chi contrasta di più, chi contrasta meno, chi tira le curve da una parte o dall'altra, chi desatura un poco. Penso che la più grande alterazione - trasfigurazione in postproduzione al pc sia il bianco e nero: questo se si parte da un file a colori, beninteso se non si scatta invece con una pellicola monocromatica oppure direttamente in macchina in digitale in biancoenero.
Ma si può lasciare anche tutto 'così come è', cercando anche di stare il più fedele possibile a quanto hanno visto gli occhi: si può essere molto abili in questo e, quando mi piace, gradisco molto in quello che vedo da altri utenti. Sono contento di potermi confrontare in questo forum sulla nostra comune passione fotografica: ognuno fa quello che gli piace di più, con il mezzo che gli piace di più, piccolo, grande, economico o costoso.
L'importante è sempre divertirsi.
Un caro saluto, Francesco

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi