Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5696 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 22 Set, 2025 6:45 pm Oggetto: Interno mattino |
|
|
Come non potrete mai vederlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3648 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Lun 22 Set, 2025 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Scattata dal basso verso l'alto questa immagine offre una prospettiva architettonica unica ed intrigante.
La composizione è fortemente geometrica. Le pareti laterali convergono verso un punto di fuga i guidando lo sguardo direttamente verso l"ampia porzione di cielo, dimostrando come un punto di vista originale possa trasformare il banale in qualcosa di visivamente interessante. Ciao Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11443 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 23 Set, 2025 5:37 am Oggetto: |
|
|
Architettura vera e di pregio fotografico, da un soggetto architettonicamente quasi primitivo. Complimenti Bruno! Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14510 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 23 Set, 2025 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Precisa e dettagliata.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2865 Località: Udine
|
Inviato: Mar 23 Set, 2025 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Risucchiati da una compo per essere catapultati verso il cielo !
Il primo aggettivo che mi viene in mente e’ folgorante ma forse quello più giusto è spiazzante.
Che le chiusure è il dettaglio fossero ok non c’erano molti dubbi ma ciò che stupisce è l idea ed è non da meno dal resto.
Less is more sbucciando la ‘storia’ delle cabine come una cipolla fino ad arrivare alla parte più intensa…
no, non lo potremo mai vedere ,dici bene, ma è una sintesi che fa bruciare gli occhi di bellezza
Ciao,Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5696 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 23 Set, 2025 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Eh temo proprio di no! Ci sarebbe voluto qualcuno che fotografasse me durante la ripresa ma anche quello impossibile perchè ero chiuso dentro, coricato mezzo rannicchiato sulla sabbia che sta sotto il pavimento (pagliolo ndr) asportato prima, in pratica una bella sabbiatura
Grazie Antonio della stima...tuttavia non è precisissima ma meglio non sono riuscito a fare, il rettangolo è appena un trapezio.
Avevo pensato ad archi, la categoria è sempre un tema delicato e poi sono ''nato'' Varie per chi se lo ricorda
Giovanni, sì ci si potrebbe costruire sopra una piramide
Anna hai ragione, se possibile questa è l'essenza pura della cabina, quattro pezzi di legno (pesanti!) che formano un sogno che vivo ogni giorno ad occhi aperti.
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8325 Località: monza
|
Inviato: Mar 23 Set, 2025 8:12 pm Oggetto: |
|
|
al di là del risultato che trovo eccellente, come sempre del resto, quello che premia lo scatto è l'idea, e questa è veramente meravigliosa, bravo Bruno.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12215 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Set, 2025 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Non perfetta, ma considerate le difficoltà di ripresa direi che è una buona prova… e sicuramente originale
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5955 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 23 Set, 2025 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Non credo ci sia più molto da aggiungere a quanto detto sinora. Effettivamente più che il pdr, veramente interessante, è l'idea. Complimenti  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7346 Località: Torino
|
Inviato: Mer 24 Set, 2025 9:06 am Oggetto: |
|
|
Interessante e originale
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|