photo4u.it


Issoria lathonia
Issoria lathonia
Issoria lathonia
Issoria lathonia
di ribefra
Dom 07 Set, 2025 2:30 pm
Viste: 43
Autore Messaggio
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7247
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2025 2:30 pm    Oggetto: Issoria lathonia Rispondi con citazione

Commenti e critiche gradite! Al riparo dal vento e dal sole che andava/veniva. Iso800, f/10, 1/2000sec.
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2025 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luce e risoluzione sono buone, molto bella anche la farfalla i cui aspetti morfologici contribuiscono notevolmente all'insieme.

Per quanto riguarda la composizione, il germoglio in primo piano tende a creare un po di disturbo cosi come quelli in secondo piano dietro la farfalla interrompendo il contrasto con lo sfondo più scuro, tuttavia credo che la scelta fosse quella fra scattare o perdere la farfalla e quindi sono sicuro che ha cercato di trovare il giusto compromesso, che a me personalmente non disturba affatto ma anzi rende più reale, naturale e ambientato lo scatto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16500
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2025 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una buona cattura, buona maf e parallelismo. La situazione era difficile ma al solito te la sei cavata bene
ciao Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31386

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2025 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, la farfalla non e' interamente ripresa, impallata dai rametti in basso, uk bianco nelle ali tende un po' al grigio, hai cercato di scurire parti bruciate? tendono all'argento...un saluto.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7247
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2025 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Ciao, la farfalla non e' interamente ripresa, impallata dai rametti in basso, uk bianco nelle ali tende un po' al grigio, hai cercato di scurire parti bruciate? tendono all'argento...un saluto.

Ciao Giovanni, l'intenzione era proprio quella di documentare un momento di stasi, generalmente fotografo in azione, lo sai, e ho ritenuto di non clonare i rametti per farla sembrare come...incorniciata. Non so se hai mai incontrato questa farfalla ma il sotto delle ali è proprio così...argentato e impossibile da riprendere senza riflessi se appena c'è un po' di sole. Qui ho ridotto le alti luci al massimo, consapevole della loro brillantezza. Ciao Ciao

_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31386

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2025 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si e' vero, sembra carta stagnola, e' argentea, ne ho anche io una in galleria ora che mi ci hai fatto pensare... Ok! Ciao
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi