Autore |
Messaggio |
Dmo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 119
|
Inviato: Sab 06 Set, 2025 11:30 pm Oggetto: Trithemis annulata femmina |
|
|
Ho trovato diverse specie di libellule e tra queste anche alcuni esemplari di Trithemis annulata chiamati anche Obelisco violetto.
Quella rappresentata è un esemplare femmina, riconoscibile per la sua colorazione giallina, mentre il maschio è di colore rosso-violetto di cui inserirò una immagine a seguire.
Come sempre le foto le ho eseguite a mano libera in orario pomeridiano e in questo caso vista la disponibilità della libellula, con la quale, con la giusta pazienza si riesce a stabilire una certa empatia, ho scattato con diaframma più aperto per evitare sfondi troppo presenti, ovviamente è richiesta una maggior attenzione al punto di maf...!
Foto HD
https://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202509/9a579bf6674c2ccdf111658eda52acc4.jpg
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7240 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 07 Set, 2025 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Il reticolo degli occhi si vede bene, quindi maf precisa e definizione ok. Lo sfondo non è complertamente omogeneo ma l'angolazione per ottenere il parallelismo non penso ti permettesse di sceglierlo. Qualche giorno fa ti avevo detto della non proprio brillantezza dei colori e anche in questo caso secondo me si nota. Buona domenica!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 119
|
Inviato: Dom 07 Set, 2025 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ribefra, i colori potrei renderli più saturi direttamente dal Raw ma poi mi sembrano diventate troppo accesi e innaturali.
Sia dal telefono che dallo schermo del Pc non mi sembrano cosi spenti, diciamo che non sono iper saturi.
La macchina è impostata correttamente e non faccio nessun intervento in post sul colore... proprio non saprei!
Posso chiederti, se possibile, di elaborare una mia foto portandola al livello che ritieni corretto?
Cosi almeno ho un punto di riferimento...
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7240 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 07 Set, 2025 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Dmo ha scritto: | Grazie Ribefra, i colori potrei renderli più saturi direttamente dal Raw ma poi mi sembrano diventate troppo accesi e innaturali.
Sia dal telefono che dallo schermo del Pc non mi sembrano cosi spenti, diciamo che non sono iper saturi.
La macchina è impostata correttamente e non faccio nessun intervento in post sul colore... proprio non saprei!
Posso chiederti, se possibile, di elaborare una mia foto portandola al livello che ritieni corretto?
Cosi almeno ho un punto di riferimento...
Grazie! |
Non so se sono in grado, in postproduzione sono una frana...comunque appena ho tempo ci provo...
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7240 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 07 Set, 2025 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, la vedo meglio così. Ho agito sulla temperatura colore, saturazione, ho abbassato le alte luci sul posatoio e un'ulteriore riduzione rumore.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
944.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 25 volta(e) |

|
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16500 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 07 Set, 2025 3:59 pm Oggetto: |
|
|
buono il parallelismo con una maf ottima su tutto il corpo del soggetto. In effetti come rilevato da Francesco un filo di saturazione in più ci stava senza perdere naturalezza. La luce intensa del pomeriggio ha slavato un pochino i colori. Il chiarore eccessivo del posatoio è la prima cosa che salta all'occhio, ma quello era. Per essere una ripresa a mano libera hai ottenuto un ottimo dettaglio nonostante gli iso abbastanza alti.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 119
|
Inviato: Dom 07 Set, 2025 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, probabilmente potrebbe essere il bilanciamento del bianco che in condizioni di luce particolare tende a desaturare un po.
Grazie Claudio per il commento!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8268 Località: monza
|
Inviato: Dom 07 Set, 2025 6:44 pm Oggetto: |
|
|
un ottimo scatto e ti dirò, a me piace anche così, ottimo lavoro.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|