Autore |
Messaggio |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5865 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2025 5:14 pm Oggetto: Alba a Vieste |
|
|
Panoramica di 10 scatti- Obb. 24/105 esp. 1/125 sec. - F. 8 ISO 200 _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11320 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2025 6:14 am Oggetto: |
|
|
Bisogna alzarsi presto, l'aria è speciale, ma ogni alba cercata vale più (a mio modo di vivere) di tanti tramonti. Qui la luce è emozionante e mi emoziono alla tua ottima immagine. Un saluto, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14410 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2025 10:49 am Oggetto: |
|
|
Scatto dalle tonalità naturali, buono il pdr e la prospettiva.
Si potrebbe clonare il sasso nell'angolo basso a destra.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10785 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2025 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Luce ripresa con le naturali tonalità su un bel paesaggio marino (ah..quanti ricordi di gioventù a Vieste...)
Da un punto di vista tecnico avrei due osservazioni
- nella zona del sole anche se non vi é bruciatura, manca il dettaglio (hai usato il filtro NDG ?)
- il sasso e le fronde sulla destra li vedo come un disturbo.
 _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5865 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2025 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Francesco grazie del passaggio e del bel commento.
Antonio e Fiorenzo, vi ringrazio del consiglio clonerò certamente il sasso. Per quanto riguarda il dettaglio, purtroppo nessun ndg, sono uscito con il minimo di attrezzatura  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16492 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2025 6:04 am Oggetto: |
|
|
Vieste offre scorci impagabili. Una ripresa ben gestita, esposizione ottima come anche la composizione con la lingua di terra che si allunga sul mare. Molto bella
ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29922
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2025 7:22 am Oggetto: |
|
|
Panoramica perfettamente realizzata.Fantastica la luce dell'alba su Vieste,ottima composizione. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|