photo4u.it


Nursery
Nursery
Nursery
Canon EOS 5D Mark IV - 220mm
1/1600s - f/11.0 - 1250iso
Nursery
di Ivo
Mer 06 Ago, 2025 10:04 pm
Viste: 37
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20175
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2025 10:05 pm    Oggetto: Nursery Rispondi con citazione

Sei camosci d'annata, uno dell'anno scorso ed una zia.
_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 11237
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2025 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Descrizione amorevole del gruppo famigliare, per una immagine più amichevole che naturalistica. Infatti queste belle creature ti considerano probabilmente ormai un loro amico particolare. Un saluto, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12975
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2025 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima cattura composta efficacemente. Un caro saluto Ciao
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20175
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2025 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
Descrizione amorevole del gruppo famigliare, per una immagine più amichevole che naturalistica. Infatti queste belle creature ti considerano probabilmente ormai un loro amico particolare. Un saluto, Francesco

Francesco ieri c'era una nebbia a banchi fitti su a Campomolon sopra Arsiero, questo gruppetto l'ho ripreso in una pausa di pochi secondi tra una folata di nebbia e l'altra. E' una zona dove i camosci si lasciano avvicinare moltissimo se lo fai con una certa cautela. Era un gruppo di una dozzina di individui, più della metà erano giovani d'annata o di un anno, li accudivano alcune mamme e zie.
Grazie pure a te Antonio
Ciao
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5843
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2025 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno splendido gruppetto familiare non facile da catturare. Complimenti Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 11237
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2025 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Francesco ieri c'era una nebbia a banchi fitti su a Campomolon sopra Arsiero, questo gruppetto l'ho ripreso in una pausa di pochi secondi tra una folata di nebbia e l'altra. E' una zona dove i camosci si lasciano avvicinare moltissimo se lo fai con una certa cautela. Era un gruppo di una dozzina di individui, più della metà erano giovani d'annata o di un anno, li accudivano alcune mamme e zie.
Grazie pure a te Antonio
Ciao
Ivo


Caspita, non sono i tuoi amici camosci del Monte Baldo; sono le mie care montagne vicentine! Ne ho visti più volte sul Campomolon, sullo Spitz di Tonezza e sul vicino Toraro, luoghi sempre relativamente poco frequentati dagli umani. Non dimenticherò mai l'aquila che mi è passata a fianco da dietro sullo spitz di Tonezza anni fa. Un caro saluto, Francesco

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi