| Autore | Messaggio | 
	
		| paolo cadeddu staff foto
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 7492
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Apr, 2023 4:31 pm    Oggetto: Siccità |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
 
  Paolo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| evangelion utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Dic 2022
 Messaggi: 2929
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Apr, 2023 4:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tristezza, desolazione e futuro gramo  _________________
 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Apr, 2023 5:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che tristezza vedere fiumi,  torrenti, laghi in queste condizioni. Una foto che documenta bene questa calamità. Ciao
 _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Apr, 2023 5:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una desolazione infinita! Nella tragedia hai trovato anche il lato ironico con questo cartello. Occorre dire che la Natura non c'entra nulla in tutto ciò. Epoche siccitose possono capitare... è già accaduto in passato.
 Qui però adesso c'è un vero e proprio cambiamento climatico ed il nostro paese è giunto, come altri del resto, del tutto impreparato.
 Soprattutto le regioni che hanno da sempre usufruito ed abusato del grande fiume, il Po.
 Senza un serio piano acque che preveda il risparmio dell'acqua e la creazione di invasi dove raccogliere e stoccare le acque meteoriche e fluviali non se ne esce. Io vengo da una regione, la Sardegna, che ha sempre avuto problemi idrici. Oggi, in questa situazione, grazie agli invasi artificiali, è forse la regione italiana che soffre di meno. Impariamo tutti a sprecare meno acqua!
 Perdona Paolo se ho usato la tua foto per un comizio!
   Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nonsolopane utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2010
 Messaggi: 7168
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Apr, 2023 6:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai colto il lato beffardo della scena: un avviso di onde improvvise molto improbabili. Ben colta
 _________________
 Giuseppe
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gfalco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 8012
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 21 Apr, 2023 11:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nella sua semplicità tecnica il messaggio della foto è eloquente. Ottimo documento.
 
  _________________
 Ciao. Giuseppe.
 "Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 "È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6343
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 21 Apr, 2023 4:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tutto vero quanto detto sulla siccità, ma quegli avvisi ci sono sempre stati anche in tempi migliori. Vengono messi a valle proprio degli impianti di sbarramento per tenere la gente all'erta; come a dire: non fatevi ingannare dal greto asciutto, perché se per qualche ragione dovessimo aprire la diga...
 
  _________________
 Alessandro Cucchiero 🐾
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tuco_theugly utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2019
 Messaggi: 2723
 Località: Vicenza
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |