| Siviglia,ballerina di flamenco | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Siviglia,ballerina di flamenco | 
	   
	  
		| di vinciandrea | 
	   
	  
		| Sab 11 Mar, 2023 4:04 pm | 
	   
	  
		| Viste: 384 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		vinciandrea nuovo utente
 
  Iscritto: 16 Gen 2023 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Mar, 2023 4:04 pm    Oggetto: Siviglia,ballerina di flamenco | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Canon AE1
 
pellicola Fomapan 400
 
Una ragazza si prepara per l'esibizione di flamenco nella piazza della cattedrale di Siviglia.
 
Idee, opinioni tecniche e non....
 
un saluto! | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		GiovanniQ utente attivo
  
  Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31507
 
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		L_Eretico utente attivo
  
  Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1242 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Mar, 2023 9:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dal punto di vista del contenuto, mi sembra una buona immagine: il posizionamento al centro e il diaframma scelto conferiscono il giusto rilievo alla protagonista, llasciando tuttavia leggibile il controrno, che in un caso come questo è parte integrante della scena. I problemi evidenziati da GiovanniQ, sono risolvibili in pochi click in post-produzione (inclusa una raddrizzata alle linee cadenti del palazzo).
 
Il ragazzo col cellulare mi dice che lo scatto non risale ai tempi della AE1, per cui mi permetto - se posso - di farti una domanda: sei un fotografo di vecchia data che non ha mai abbandonato l'analogico, o sei uno dei sempre più numerosi nati col digitale che esplora il mondo antico per pura curiosità? Mi scuso per la non pertinenza della domanda, non è mia intenzione dare il la a un off-topic, ma sono curioso       | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		vinciandrea nuovo utente
 
  Iscritto: 16 Gen 2023 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Mar, 2023 4:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Intanto grazie per i commenti!
 
Tutta la serie di foto che ho scattato a Siviglia è leggermente sovraesposta, chiaramente per errore. Il prossimo tentativo sarà quello di affidarmi esattamente all'esposimetro o al limite sottoesporre di qualcosa e poi vedere l'effetto che fa
 
Personalmente il risultato, ammetto un po' inaspettato, è quello di un gesto che  può essere un po' ambiguo, dove ci leggo un che di sensuale e intrigante.
 
 
La seconda che hai detto: mi piace l'idea di non avere più N numero di scatti e di prove a disposizione ma ci devi ragionare molto di più. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 13 Mar, 2023 9:44 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho avuto la AE1 e anche la FTB e oggi come oggi credo che non saprei più usarle. A pensarci erano particolarmente difficili rispetto ad oggi.
 
Se si scatta in analogico, o esce perfetta, oppure è artificioso correggerla in PP quindi diciamo che tutto sommato è venuta piuttosto bene.
 
Avrei da ridire sul titolo, perché se lo si mette, veicola l'utente in una determinata direzione e siccome hai scritto Ballerina di flamenco mi sarei spettato una postura di ballo, invece in questo caso o sta cantando o sta parlando, ma di ballo nessuna traccia.
 
La grana è sempre la grana...difficile dimenticarla, e ci riporta indietro nel tempo facendoci sentire gli anni ancora più pesanti. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |