| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2022 4:52 pm    Oggetto: Padule Picture | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		littlefà coordinatore
  
  Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15536
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2022 4:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piace assai questa tua proposta! Un paesaggio disegnato, che prima di antico, di tempi lontani, di legende misteriose e silenzio. Le scelte in post si muovono verso questa direzione, rendendo l'atmosfera suggestiva, dando al paesaggio un interpretazione personale filtrata dalla sensibilità del fotografo. Molto bella.   
 _________________
  Fabiana  
 
_____________________________  
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2022 6:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che bello, quando la foto di un paesaggio riesce ad andare oltre l’illustrare e riesce a raccontare del luogo e della sua vita.
 
Complimenti Tiziano.
 
Preferita.
 _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Danilo Moschetti utente attivo
 
  Iscritto: 12 Ago 2021 Messaggi: 3019
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2022 6:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La luce ed i toni levigati, conferiscono a questo scatto un sapore antico e molto poetico, vagamente pittorico.
 
 
Molto bello
 
 
Un saluto
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Arnaldo  A utente attivo
  
  Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano   PISA
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2022 7:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Veramente molto bella, sembra di vedere un paesaggio degli anni 50..    e Preferita.   
 
Arnaldo
 _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		batstef utente attivo
  
  Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6544 Località: Provincia di Alessandria
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2022 8:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci hai catapultati in un mondo antico, al quale guardare con nostalgia ma anche con un sorriso. Mi piace il trattamento che hai usato per questa immagine   
 _________________ Stefano
 
 
Just because you're going forwards
 
Doesn't mean I'm going backwards | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marco Deriu utente attivo
  
  Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8408 Località: monza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2022 8:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				con questo scatto ci hai portato indietro di cento anni, nella bassa padana  sono disseminate in tutta la pianura queste strutture e sono, ancora oggi , bellissime da vedere, ottimo lavoro.
 
 
 
 
ciao
 
 
 
Marco
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rrrrossella moderatore
  
  Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12312 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2022 9:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un’immagine già bella di suo resa ancor più affascinante dalla post particolare, con una resa pittorica che ci riporta indietro negli anni…   Coinvolgente e suggestiva, bravissimo  
 
 
Ciao!  
 _________________
  Rossella
 
 
          | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		1962 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16573 Località: Provincia Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2022 10:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sembra l'immagine di un ricordo, evanescente eppur ben impresso nella mente. Sapore di antico. Gran bella foto che aggiungo alle mie preferite 
 
  
 _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nonsolopane utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 7176 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2022 10:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uno scatto di sapore onirico, antico, affascinante. Uno scatto di grande equilibrio compositivo e una grande post. Una delle tue migliori. E preferita
 _________________ Giuseppe | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2022 10:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie di cuore per i bei commenti e giudizi lasciati su questo mio lavoro. E anche per le tante preferenze espresse. Vi sono davvero grato. 
 
 
Il luogo è uno di quelli che ho imparato ad amare di più nel tempo. 
 
 
Siamo nella zona dell'Anchione nel Padule di Fucecchio. Il periodo è quello degli allagamenti dei terreni circostanti i canali del padule. 
 
 
Sulla sinistra è visibile una antica Tabaccheria, una fabbrica dei tempi post bonifica. C'era lavoro un tempo. più alla sua destra un tipico casolare della zona con i fienili. 
 
 
La post è cercata proprio così per tradurre quelle sensazioni un po' amplificate dentro il mio sentire e percepire il luogo dopo averlo fotografo e rivissuto in fase di lavorazione del file originale, un po' quello che mi succedeva e facevo un tempo in camera oscura quando stampavo il negativo  e rivivevo esattamente il momento dello scatto metabolizzando le sensazioni che si erano depositate nel tempo nel mio di dentro e nel mio ricordo. 
 
 
In tal senso mi ha fatto piacere cla definizione che ha dato Claudio nella sua lettura dell'immagine.  
 
 
Fare una fotografia non finisce  quando facciamo clic, finisce quando l'abbiamo completamente assorbita.  
 
 
Buon proseguio di serata. Tiziano
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Flavia Daneo utente attivo
 
  Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Nov, 2022 9:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| L'effetto di foto primi Novecento con relativa atmosfera di luoghi ormai perduti c'è  tutto. La leggera nostalgia che aleggia è stemperata dalla calma bellezza d luogo.  Ciao 🤗
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gfalco utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 8019 Località: Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Nov, 2022 10:13 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				C'è un racconto e non solo una didascalia, mediato da una bellissima lavorazione... e lo dice uno che non ama particolarmente i viraggi.
 
Tecnicamente c'è l'aura della camera oscura.
 
Una delle tue migliori proposte, che tengo tra le preferite.
 
  
 _________________ Ciao. Giuseppe. 
 
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pulchrum utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11650 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Nov, 2022 12:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti per questa ricchissima immagine, dove si trova  tanto da gustare..Ciao, Francesco
 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Angelo Meroni utente attivo
 
  Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3210 Località: MB
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Nov, 2022 5:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piace questa immagine dal sapore antico, ben fatta.
 
Ciao.
 _________________ AM59 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Antonio Mercadante moderatore
  
  Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 13350 Località: Marigliano (NA)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Nov, 2022 8:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piace molto la scena ma la conversione mi lasci dubbioso, vorrei vederla a colori. Comunque interessante proposta. Un caro saluto   
 _________________
  Antonio Mercadante
 
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
 
     
 
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Nov, 2022 10:46 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ringrazio nell'ordine anche
 
Flavia, 
 
Giuseppe,
 
Pulchrum, 
 
Angelo e Antonio 
 
  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Nov, 2022 7:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per Antonio. Sono andato a ricercare il File orignale per farti contento e toglierti ogni dubbio. Non esiste la versione a colori, lo stesso è direttamente in Bianco e nero fatto in macchina fotografica. Eccolo in allegato. Ciao, Tiziano
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 160.08 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1771 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		essedi utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 30077
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Dic, 2022 10:13 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grande atmosfera che ci porta indietro nel tempo,come anche la tonalità e la presentazione.Una bella immagine da gustare lentamente,come un vino da meditazione.La conservo tra le preferite. Ciao,Sergio.
 _________________ Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Staff Photo4U moderatore
  
  Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 19093
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 17 Dic, 2022 12:48 am    Oggetto: Congratulazioni! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Congratulazioni onaizit8, il tuo scatto e' stato scelto per comparire  in Vetrina  per la sezione Paesaggio nel mese di Novembre 2022.
 
 
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |