| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		pepsorb utente attivo
  
  Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2619 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ago, 2022 8:55 am    Oggetto: Anfiteatro Flavio | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________ Dalla biottica reflex al digitale. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Angelo Meroni utente attivo
 
  Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3210 Località: MB
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ago, 2022 9:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una bella prospettiva. Chissà come verrebbe in BN.
 
Ciao.
 _________________ AM59 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Laki85 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ago, 2022 9:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo sul bn. Un bello scorcio ad alti contrasti e con una marcata ruvidezza delle superfici che potrebbe essere valorizzato maggiormente in monocromo.
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
  Ultima modifica effettuata da Laki85 il Mer 10 Ago, 2022 1:57 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pepsorb utente attivo
  
  Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2619 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ago, 2022 11:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Laki85 ha scritto: | 	 		  | Concordo sul bn. Un bello scorcio ad alti contrasti e come una marcata ruvidezza delle superfici che potrebbe essere valorizzato maggiormente in monocromo. | 	  
 
 
Ringrazio Angelo e Laki per le visite e commenti...a breve posterò la versione da Voi richiesta. 
 
Un cordiale saluto.
 
Giuseppe
 _________________ Dalla biottica reflex al digitale. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pepsorb utente attivo
  
  Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2619 Località: Napoli
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Angelo Meroni utente attivo
 
  Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3210 Località: MB
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ago, 2022 11:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Giuseppe, la preferisco così, bella.
 
Ciao
 _________________ AM59 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Antonio Mercadante moderatore
  
  Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 13348 Località: Marigliano (NA)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ago, 2022 1:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche per me meglio in b/w, ben fatto. Un caro saluto   
 _________________
  Antonio Mercadante
 
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
 
     
 
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pepsorb utente attivo
  
  Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2619 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ago, 2022 9:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Angelo Meroni ha scritto: | 	 		  Grazie Giuseppe, la preferisco così, bella.
 
Ciao | 	  
 
 
Grazie a te Angelo per il valido suggerimento.
 
   
 
Giuseppe
 _________________ Dalla biottica reflex al digitale. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pepsorb utente attivo
  
  Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2619 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ago, 2022 9:08 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Antonio Mercadante ha scritto: | 	 		  Anche per me meglio in b/w, ben fatto. Un caro saluto    | 	  
 
 
Ciao Antonio, la versione bn indubbiamente rende di più...a volte il colore "distrae", almeno in fotografia.
 
Un caro saluto 
 
Giuseppe
 _________________ Dalla biottica reflex al digitale. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Danilo Moschetti utente attivo
 
  Iscritto: 12 Ago 2021 Messaggi: 3019
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ago, 2022 9:18 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pepsorb ha scritto: | 	 		  Ciao Antonio, la versione bn indubbiamente rende di più...a volte il colore "distrae", almeno in fotografia.
 
Un caro saluto 
 
Giuseppe | 	  
 
 
Sono d'accordo, hai usato le mie parole relative ad un commento sul medesimo argomento.
 
 
In determinati contesti, il b/n credo conferisca all'immagine il giusto phatos.
 
 
Complimenti per lo scatto, bello ed inconsueto
 
 
Un saluto
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pepsorb utente attivo
  
  Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2619 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ago, 2022 11:36 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Caro Danilo buongiorno e bentrovato; è un vero piacere leggerti dopo i trascorsi su altri siti; ricordo i tuoi primi approcci e noto con piacere i notevoli progressi da te raggiunti in ambito fotografico.
 
Lieto del tuo intervento e gratificato dal commento espresso, colgo l'occasione per porgerti un sincero e cordiale saluto...anzi un arrivederci.
 
 
I   
 
Giuseppe
 _________________ Dalla biottica reflex al digitale. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ant64 moderatore
  
  Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14622 Località: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ago, 2022 11:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buona profondità,  ben ripresa, come già detto rende bene in b/n.  
 _________________
  Antonio
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pepsorb utente attivo
  
  Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2619 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ago, 2022 3:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ant64 ha scritto: | 	 		  Buona profondità,  ben ripresa, come già detto rende bene in b/n.   | 	  
 
 
Grazie Antonio   
 _________________ Dalla biottica reflex al digitale. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marco Deriu utente attivo
  
  Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8408 Località: monza
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2022 4:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				l'ipogeo del teatro Flavio è stupendo  in ogni suo angolo, una visione splendida di questo splendido monumento, unico al mondo, nella città più bella del mondo, tuttavia, anche per me, lo scatto in b/b rende decisamente molto di più, ottimo lavoro.
 
 
 
ciao
 
 
Marco
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pepsorb utente attivo
  
  Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2619 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2022 8:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Marco Deriu ha scritto: | 	 		  l'ipogeo del teatro Flavio è stupendo  in ogni suo angolo, una visione splendida di questo splendido monumento, unico al mondo, nella città più bella del mondo, tuttavia, anche per me, lo scatto in b/b rende decisamente molto di più, ottimo lavoro.
 
ciao
 
Marco | 	  
 
 
Ciao Marco e grazie per le belle parole espresse non solo per la foto, ma anche per il sito archeologico e per la città. Gentile come sempre!
 
Un caro saluto    
 
Giuseppe
 _________________ Dalla biottica reflex al digitale. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |