| 
 
 
  
	| Orthetrum brunneum |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D700 - 200mm
       
	    1/250s - f/13.0 - 1000iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Orthetrum brunneum |  
		| di Valple |  
		| Mar 26 Lug, 2022 9:47 pm |  
		| Viste: 164 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Valple utente
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2022
 Messaggi: 75
 Località: Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Lug, 2022 2:27 pm    Oggetto: Orthetrum brunneum |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Valentina Plebani
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Lug, 2022 4:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Valentina, purtroppo la maf non è corretta non essendoci un parallelismo perfetto col soggetto, questi soggetti, sarebbe meglio fotografarli al mattino presto per poterli avvicinare da vicino e potersi organizzare al meglio con il treppiede  scatto remoto ottica dedicata qualche pannolino se necessario o un piccolo ombrellino bianco, i dati exif mi danno ragione, 1000 iso sono veramente troppi per scatti macro, ottimo lo sfondo , attenzione  al sensore, c'è una piccola macchia sopra il soggetto. Vorrei consigliarti di andare a vedere , se ti fa piacere, su questo bellissimo sito, i marconisti bravissimi , qualcosa ho fatto anche io, che ti possono dare consigli e suggerimenti importati per questa bellissima passione.
 Spero di non averti annoiata e ti auguro una buon a giornata.
 
 Marco
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Valple utente
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2022
 Messaggi: 75
 Località: Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Lug, 2022 8:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Marco, ti ringrazio delle dritte.Sono alle prime armi, qualsiasi consiglio e lettura dello scatto sono un regalo per poter crescere. 	  | Marco Deriu ha scritto: |  	  | ciao Valentina, purtroppo la maf non è corretta non essendoci un parallelismo perfetto col soggetto, questi soggetti, sarebbe meglio fotografarli al mattino presto per poterli avvicinare da vicino e potersi organizzare al meglio con il treppiede  scatto remoto ottica dedicata qualche pannolino se necessario o un piccolo ombrellino bianco, i dati exif mi danno ragione, 1000 iso sono veramente troppi per scatti macro, ottimo lo sfondo , attenzione  al sensore, c'è una piccola macchia sopra il soggetto. Vorrei consigliarti di andare a vedere , se ti fa piacere, su questo bellissimo sito, i marconisti bravissimi , qualcosa ho fatto anche io, che ti possono dare consigli e suggerimenti importati per questa bellissima passione.
 Spero di non averti annoiata e ti auguro una buon a giornata.
 
 Marco
 | 
 niente noia, solo voglia di sperimentare.buona serata
  _________________
 Valentina Plebani
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Lug, 2022 3:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Confermo quanto detto da chi mi ha preceduto, ma va anche detto che certi soggetti sono voluminosi e molto vivaci, dunque non è affatto facile posizionarsi perfettamente per avere una ottima maf almeno sul corpo. 
 A me non dispiace, ma è giusto che tu veda quali sono le piccole cose da migliorare.
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |