| Autore | Messaggio | 
	
		| Caldo utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Set 2020
 Messaggi: 1692
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Dic, 2021 9:26 pm    Oggetto: Acquedotto romano |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Aldo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Dic, 2021 11:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che bella! Le riprese dall’alto sono sempre affascinanti e questa lo è in particolar modo, sia per la composizione sinuosa ma con un suo ordine geometrico, sia per la nitidezza e il dettaglio, sia per la vividezza dei colori  Realizzata davvero bene, mi piace molto   
 Ciao!
  _________________
 
  Rossella 
 
         |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fmongili utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2018
 Messaggi: 7856
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Dic, 2021 8:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vertiginosa e ben riuscita ripresa, luce e colori nei limiti, bella! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Dic, 2021 10:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scattata con Drone? Interessante la ripresa del frammento dell'antico acquedotto con la bella sinuosità della stradina. Ciao, Tiziano |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nonsolopane utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2010
 Messaggi: 7168
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Dic, 2021 10:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bello lo scatto dall'alto. Il ponte e la strada sinuosa in diagonale rendono un po' dinamico lo scatto. Una buona proposta _________________
 Giuseppe
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Caldo utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Set 2020
 Messaggi: 1692
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Dic, 2021 1:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rrrrossella ha scritto: |  	  | Che bella! Le riprese dall’alto sono sempre affascinanti e questa lo è in particolar modo, sia per la composizione sinuosa ma con un suo ordine geometrico, sia per la nitidezza e il dettaglio, sia per la vividezza dei colori  Realizzata davvero bene, mi piace molto   
 Ciao!
  | 
 Grazie Rossella, Giuseppe, Franco e Tiziano per il passaggio. Si una ripresa dal drone, prima esperienza....
 _________________
 Aldo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Dic, 2021 7:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella questa ripresa aerea.. piacevole anche nei colori.. una buona proposta.   Arnaldo
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Dic, 2021 7:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella davvero Aldo,direi che come primi esperimenti non è per nulla male.. sinuosa e dinamica e viva nei toni. Con il fascino del vedere il mondo da un altro punto di vista . Bravo  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Caldo utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Set 2020
 Messaggi: 1692
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Dic, 2021 8:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GiovanniQ ha scritto: |  	  | Hai preso il Dj Mavic II? se e' tuo...si potrebbe organizzare un'uscita per imparare ad utilizzare il drone... 
 Vorrei prenderne uno anche io.
 
 
  | 
 Grazie Giovanni,  Arnaldo e Fabiana. Devo dire che mi diverto un sacco, ma devo impratichirmi un po e rispettare le regole. Si Giovanni si potrebbe fare un corso non tanto per volare, che è facilissimo, ma per le regole e l'ìiscrizione a d-flight obligatoria, sono riuscito ad ottenere il Qr code solo oggi per il DJI Mini2, non il Mavic.
  _________________
 Aldo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Gen, 2022 11:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nel complesso ci sono aspetti che non comprendo. Il taglio sulla sinistra è una parte di acquedotto, che per i miei gusti andrebbe incluso prioritariamente. La stradina la trovo troppo luminosa e con chiusure che non comprendo del tutto (mi sembra troppo lontana dalla diagonale, specialmente a sinistra).
 Il dettaglio è un po' pastoso (non è nitida e neanche densa di dettaglio) ma questo potrebbe anche dipendere dal drone. La salva il microcontrasto cromatico che invece è buono. (Quest'ultimo aspetto lo trovo invidiabile perché ho notato che neanche le full-frame riescono a separare i colori così bene. Con una classica FF verosimilmente sarebbe uscito un prato verde uniforme).
 
 Mi sarebbe piaciuto vedere un po' di più la facciata dell'acquedotto.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Caldo utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Set 2020
 Messaggi: 1692
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Gen, 2022 10:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | PieroF ha scritto: |  	  | Nel complesso ci sono aspetti che non comprendo. Il taglio sulla sinistra è una parte di acquedotto, che per i miei gusti andrebbe incluso prioritariamente. La stradina la trovo troppo luminosa e con chiusure che non comprendo del tutto (mi sembra troppo lontana dalla diagonale, specialmente a sinistra).
 Il dettaglio è un po' pastoso (non è nitida e neanche densa di dettaglio) ma questo potrebbe anche dipendere dal drone. La salva il microcontrasto cromatico che invece è buono. (Quest'ultimo aspetto lo trovo invidiabile perché ho notato che neanche le full-frame riescono a separare i colori così bene. Con una classica FF verosimilmente sarebbe uscito un prato verde uniforme).
 
 Mi sarebbe piaciuto vedere un po' di più la facciata dell'acquedotto.
  | 
 Si Piero, ne ho fatte parecchie ed erea la prima volta che facevo volare il drone, effettivamente una vista più laterale avrebbe mostrato meglio l'acquedotto romano. Spero di imparare presto...
  _________________
 Aldo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |