| Autore | Messaggio | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Nov, 2021 5:34 pm    Oggetto: vigna |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti un vigneto che ogni anno in questo periodo mi fermo a riprendere, quest'anno ha toni molto intensi.
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gfalco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 8012
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Nov, 2021 6:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avremo un buon lambrusco quest'anno?   Bella questa fusione di colori, interessante il PDR che dà risalto alla geometria dei filari.
 Buona per me.
 
   
 P.S.: ma è lo stesso vigneto delle pecore?
 _________________
 Ciao. Giuseppe.
 "Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 "È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| amodali utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Apr 2019
 Messaggi: 1141
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Nov, 2021 6:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto belli i colori, oltre che la composizione caretterizzano lo scatto  _________________
 Fabio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Nov, 2021 6:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vigna Missoni. Che belle tutte queste tonalità cromatiche tra rossi naturali e verdi delicati.
 Ottima la composizione che spazia sulla vigna dandone una panoramica a tutto tondo con quei bei corridoi di fuga.
 _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| elis bolis utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2017
 Messaggi: 12047
 Località: Vercurago (Lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Nov, 2021 7:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una composizione che mette in risalto la perfetta geometria delle viti con le sue differenti cromie, ottimo scatto ciao
 Elis
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Nov, 2021 7:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran punto di ripresa che evidenzia i bellissimi filari e le splendide cromie,ottime anche composizione e nitidezza.Immagine piacevolissima. Ciao,Sergio. _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nonsolopane utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2010
 Messaggi: 7168
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Nov, 2021 7:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Alle belle geometrie si abbinano degli ottimi colori. Ma quello che incuriosisce è l'abbinamento dei filari rossi i primo piano con quelli verdi dello sfondo. Uno scatto di mio gradimento _________________
 Giuseppe
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Nov, 2021 7:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma queste Vigne.. avranno dato un buon Vino.. Piacevoli tonalità e composizione.   Arnaldo
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Nov, 2021 9:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Davvero intense e bellissime le tonalità di questi filari… Dichiaro la mia ignoranza in materia, ma quelli in fondo hanno un colore diverso solo perché sono una diversa qualità di vite? Ottimo anche l’aspetto geometrico, per me molto bella   
 Ciao!
  _________________
 
  Rossella 
 
         |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Nov, 2021 10:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per essere passati ed i graditissimi commenti lasciati @Giuseppe, si la vigna è la stessa ripresa con il gregge
 @Cesare si ho usato il cavalletto altrimenti l'impastato nei dettagli è in agguato a questa distanza.
 @Rossella, non mi intendo di vigneti ma la particolarità di questo appezzamento è che in autunno metà ha toni giallo/verdi, mentre l'altra metà ha toni rosso fiammante. Immagino siano due qualità diverse di piante, forse uva bianca e uva nera.
 @ non sò dire come sia il lambrusco quest'anno, bevo solo vini bianchi
   Grazie ancora a tutti
 Un caro saluto
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ant64 moderatore
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2013
 Messaggi: 14608
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Nov, 2021 10:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belle geometrie e ottime cromie naturali. Bene anche i due passanti sullo sfondo. 
  _________________
 
  Antonio 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tuco_theugly utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2019
 Messaggi: 2723
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2021 8:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi aggiungo ai complimenti,bella la nebbiolina dello sfondo che si contrappone al rosso fiammante delle vigne. Le piccole figure sullo sfondo danno sicuramente un valore aggiunto!  _________________
 Massimo Facco
 Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
 http://massimofacco.myportfolio.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11622
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2021 6:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stupenda visione. complimenti!. Ciao, Francesco _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| doby1958 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Lug 2006
 Messaggi: 1976
 Località: Monte Amiata
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Nov, 2021 5:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto belle questi due piani di filari, che cambiano verso e colore andando a formare un gioco davvero molto interessante. Complimenti _________________
 La mia galleria su Flickr - http://www.flickr.com/photos/28829257@N04/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Nov, 2021 8:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio anche gli ulteriori intervenuti per i bei commenti e le gradite visite Un caro saluto
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |