| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Jobinda utente attivo
 
  Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 10:02 am    Oggetto: Natura morta | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nessuna pretesa, solo un piccolo esperimento, vorrei sapere cosa ne pensate e se lo sfondo nero su base bianca rende o no...a me non piace molto...
 
 
C'è un filo di micromosso. _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
 
Iscriviti a Fotolia! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Oberdan utente attivo
 
  Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 750
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 10:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Lo sfondo nero e la base bianca non mi dispiacciono affatto. Piuttosto IMHO va gestita meglio la luce, anzi, le luci, per evitare quelle ombre così marcate. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Jobinda utente attivo
 
  Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 10:11 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si, per le luci non ci posso far nula per ora, visto che ho solo una lampada alogena da comodino   Servirebbe un pannellino riflettente. Grazie del consiglio   _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
 
Iscriviti a Fotolia! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giuans utente attivo
  
  Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me le luci e le ombre piacciono9 e piace l'accostamento del cesto di frutta (colorato) e  della lampada (bianca) che danno quasi l'effetto di una desaturazione parziale. La cosa che non mi piace è il poco spazio ai lati: avrei allargato la scena o avvicinato i due oggetti _________________
  Sbirciatina al mio album please! e  Visita il sito KODOKANPIRRI.IT  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kiky utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma se spegnessi la luce alogena ed accendessi semplicemente il lumino...?   _________________  
 
 www.valentinafrugiuele.com  "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Jobinda utente attivo
 
  Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | kiky ha scritto: | 	 		  ma se spegnessi la luce alogena ed accendessi semplicemente il lumino...?   | 	  
 
 
Può essere un'idea :casainfiamme:
 
 
Ora però volevo solo provare l'"ambientazione"   _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
 
Iscriviti a Fotolia! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kiky utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Jobinda ha scritto: | 	 		   	  | kiky ha scritto: | 	 		  ma se spegnessi la luce alogena ed accendessi semplicemente il lumino...?   | 	  
 
 
Può essere un'idea :casainfiamme:
 
 | 	  
 
OT
 
   lascia stare che al cenone di natale ci ha preso fuoco un centrotavola   
 
 
fine OT   _________________  
 
 www.valentinafrugiuele.com  "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Claudio Ciseria utente attivo
 
  Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Dic, 2005 12:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Presenta del micromosso?
 
 
La composizione la vedo un po' povera... l'allineamento dei due oggetti risulta in una staticità non molto gradevole.
 
 
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Jobinda utente attivo
 
  Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si Claude, siccome volevo fare solo una serie di prove per testare "il set" non ho usato l'autoscatto e c'è del micromosso, insieme forse a un leggero sfocato. Ho provato a risolvere abbondando in maschera di contrasto ma si nota lo stesso.
 
 
Grazie per i consigli...appena posso riprovo ma oggi mi devo concentrare su un altro scatto che non ho ancora in mente   _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
 
Iscriviti a Fotolia! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |