| 
      
        |  |  |  |  
 
 
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Giancarlo Melis utente
 
  
 Iscritto: 24 Apr 2020
 Messaggi: 168
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Lug, 2021 9:35 pm    Oggetto: Eastern Veil Nebula |   |  
				| 
 |  
				| La nebulosa NGC 6992/6995, parte orientale della Veil nebula nella costellazione del Cigno. Queste velature di gas sono il residuo dell'immane esplosione di una supernova. L'immagine, ripresa dal cortile di casa, è stata ottenuta con l'astrografo Celestron RASA 8" (400mm di lunghezza focale a f/2). La camera di ripresa usata è la ASI 183 MC-Pro, tutto su montatura Skywatcher EQ6-R Pro guidato con un mini cannocchiale guida e la camera ASI 120 M-Mini. Dati tecnici: Temperatura di ripresa: -10°C 100 Light frames da 120" 30 Dark 30 Bias Elaborazione effettuata con PixInsight e Photoshop CC. 
 Impressioni e consigli sempre ben accetti.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Lug, 2021 10:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| questi per me sono scatti onirici che ti fanno volare con l'immaginazione complimenti
 _________________
 
  Luca 
 
       |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Lug, 2021 11:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Impressioni---->Bellissima Consigli-------->Nessuno, ignorante totale per questo genere di foto
 Ammirazione--->Tantissima
 
 Complimenti
      _________________
 
  Mauro 
 
          |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Giancarlo Melis utente
 
  
 Iscritto: 24 Apr 2020
 Messaggi: 168
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2021 3:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie. Gentilissimi, come sempre
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |