| Autore | Messaggio | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Lug, 2021 6:02 pm    Oggetto: La Capanna sotto le stelle.. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Caldo utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Set 2020
 Messaggi: 1692
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Lug, 2021 6:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella la via Lattea, ben ripresa! _________________
 Aldo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Lug, 2021 6:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre a Castelluccio questo panorama stupendo? Bellissimo il cielo stellato e ottima la gestione della luce, complimenti! Formato un po’ anomalo che non inficia la bellezza della foto. 
 Ciao!
  _________________
 
  Rossella 
 
         |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Lug, 2021 6:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah però Arnaldo, ti cimenti anche in riprese stellati con buoni risultati vedo. Bravo, ben fatta _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Lug, 2021 7:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una miriade di stelle che se non sbaglio hai ripreso come tetto naturale di quel grosso rimessaggio di fieno che c'è appena sotto il Teatro del Silenzio a Lajatico. Una zona bellissima aperta a movimenti di terreni collinari dolci e spaziosi. Ci sono stato anche di recente e ho annusato da vicino proprio i covoni accatastati e il profumo nelle narici era un bellissimo misto fra odore quasi di tè contaminato da una nota di profumo di ciliegia. Un profumo che mi ricorda la mia infanzia e le strade a campi agricoli appena fuori la cinta delle mura urbane. Mi pare che la foto evochi bene certe sensazioni che ho descritto. Ciao, Tiziano |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2021 7:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fantastico il cielo stellato,ammiro molto questo genere di foto,non facile,nel quale non ho mai avuto il coraggio di cimentarmi.Bella anche la tonalità.Complimenti! Ciao,Sergio. _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2021 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Aldo Rossella Non è Castelluccio.. ma la toscana.
 Giovanni Grazie dei suggerimenti. ma il rumore non sono capace di togliere.., per il colore è una mia scelta avevo provato anche un'altra tonalità ma questa mi piaceva di più.. e poi sono all'inizio di questo percorso..
 Max
 Tiziano Tutto perfettamente alla lettera come l'hai  descritta..
 Sergio
 Grazie a tutti per i Vs graditi commenti, suggerimenti e piacimenti.
 Sono alla prima proposta di questo genere di fotografia.. spero di migliorarmi..
 Buon fine di serata.
   Arnaldo
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| amodali utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Apr 2019
 Messaggi: 1141
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2021 9:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tecnicamente sarà anche perfettibile ma vorrei saperla fare io  _________________
 Fabio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Lug, 2021 8:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | amodali ha scritto: |  	  | tecnicamente sarà anche perfettibile ma vorrei saperla fare io  | 
 Grazie della gradita visita e apprezzamento.
 La prima cosa è trovare la via lattea.. un buon grandangolo con diaframma 2,8.
 Per fotografare la via lattea si deve lavorare di notte, in una zona possibilmente priva di luce artificiale. Il tempo di posa in questi casi deve essere molto lungo, nell’ambito dei 30 secondi. Un tempo di posa così lungo richiede due accorgimenti: il primo è il cavalletto, un compagno che dovrà sempre accompagnarvi. e poi provare..
 Buona serata.
   Arnaldo
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Ago, 2021 7:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona prova Mauro anche se, a mio avviso va rivisto il WB del cielo. Via Lattea molto naturale. I 1000 iso credo siano riferiti allo scatto per la base e non a quello per il cielo giusto? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Ago, 2021 7:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lamedelcaos ha scritto: |  	  | Buona prova Mauro anche se, a mio avviso va rivisto il WB del cielo. Via Lattea molto naturale. I 1000 iso credo siano riferiti allo scatto per la base e non a quello per il cielo giusto? | 
 
 Ciao Giuseppe ..Arnaldo.. non Mauro...
 Grazie del gradito passaggio e commento,   Si i 1000 Iso sono riferiti allo scatto.. Diciamo  è una delle mie prime prove.. ma mi accontento di aver tirato fuori uno scatto cosi.. cosi.. solo anche per la zona dove ho ripreso essendo molto luminosa..  Speriamo alle prossime di migliorarci..
 Un caro saluto e B:Giornata.
   Arnaldo
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |