| 
 
 
  
	| Una gita a... |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D750 - 28mm
       
	    1/100s - f/11.0 - 100iso
	   
	    
	   |  
	|  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5773
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Apr, 2021 11:26 am    Oggetto: Una gita a... |   |  
				| 
 |  
				| Pietra Ligure, Basilica di San Nicolò. |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Apr, 2021 3:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Premesso che i cieli monotòni (nel senso di cieli omogenei, con unico colore azzurro) sono un mio (e non solo mio direi) terrore, apro questo tuo lavoro e - sorpresa - vedo un cielo monotòno che lungi dal mortificare la foto, la illumina.. mi chiedo come hai fatto, e scorro la disposizione degli elementi: un tutto pieno prospettico non forzato che gratifica lo sguardo; poi i colori: la tinta tra verde e ciano del bel balconcino in primo piano che richiama il blu: poi il movimento delle ombre, tutte ben collocate.. volendo c'è pure l 'amabile accenno a illusione ottica del ragazzino che può apparire rimpicciolito se lo si immagina appoggiato sulla ringhiera.. ne traggo la conclusione che oltre ad avermi interessato con la presentazione della chiesa (mi piace il fatto che tu specifichi chiaramente cos' è e dov'`e, non capisco i tanti che sotto foto di monumenti non mettono i topoexif, è come lasciare un discorso in sospeso..) mi hai dato un'utile memento su come fotografare bene anche senza tramontalbe o cumulonembi.. Complimenti
 _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Anna Marogna utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Mgg 2017
 Messaggi: 2890
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Apr, 2021 3:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marzai ha scritto: |  	  | Premesso che i cieli monotòni (nel senso di cieli omogenei, con unico colore azzurro) sono un mio (e non solo mio direi) terrore, apro questo tuo lavoro e - sorpresa - vedo un cielo monotòno che lungi dal mortificare la foto, la illumina.. mi chiedo come hai fatto, e scorro la disposizione degli elementi: un tutto pieno prospettico non forzato che gratifica lo sguardo; poi i colori: la tinta tra verde e ciano del bel balconcino in primo piano che richiama il blu: poi il movimento delle ombre, tutte ben collocate.. volendo c'è pure l 'amabile accenno a illusione ottica del ragazzino che può apparire rimpicciolito se lo si immagina appoggiato sulla ringhiera.. ne traggo la conclusione che oltre ad avermi interessato con la presentazione della chiesa (mi piace il fatto che tu specifichi chiaramente cos' è e dov'`e, non capisco i tanti che sotto foto di monumenti non mettono i topoexif, è come lasciare un discorso in sospeso..) mi hai dato un'utile memento su come fotografare bene anche senza tramontalbe o cumulonembi.. Complimenti
 | 
 
 Che bel commento Marco !  Uno di quelli da cui c'è da imparare . Al 'quoto' preferisco il condivido ogni parola . Circa il " mi chiedo come hai fatto" :  conosco il lavoro di Bruno da anni e tutt'ora spesso me lo chiedo ,basta scorrere la galleria per capire che anche  la luce non ha segreti per Lui.
 Bellissimo il punto di ripresa, dal 'pulpito' in primo piano lo sguardo spazia  e non è più un paesaggio  ma un'abbraccio  alla piazza che le braccia spalancate del bimbo amplificano. Una gran bella gita...
 Anna
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| mauro.m utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Nov 2009
 Messaggi: 1589
 Località: velletri
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Apr, 2021 4:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima, si ha l'impressione di essere sul balcone a godersi la vista  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Apr, 2021 11:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi ritrovo a sorridere guardando il bimbo, in posizione da ''Benvenuti a ...'' la sua presenza regala un bel tocco di leggera spensieratezza. Il modo in cui ti affacci in questo piccolo viaggio, è davvero efficace, siamo dentro la scena, coinvolti dall'uso sapiente di composizione e prospettiva. E così il paesaggio urbano si anima,non si limita a mostrarsi ma si racconta.Mi piace  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5773
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Apr, 2021 5:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti/e per i commenti. Dal basso all'alto: Fabiana, sì anche a me è piaciuto anche se immediatamente mi aveva un po' irritato il suo 'ingresso' in scena ma poi ho scelto proprio questa.
 Mauro sì posizionati su quel gazebo della musica è piacevole.
 Grazie Anna per il tributo, una passeggiata profiqua per quanto non vacanziera, anzi.
 Marco, dovrei svelarti i segreti di questa immagine per spiegarti come ho fatto...
   Ci provo dai anche se mi costa; dunque ho una specie di scatola nera con strane protuberanze dalle sigle strane, c'è un punto dove bisogna pigiare dopo armeggiamenti vari e si produce uno strano rumore metallico ma ovattato, poi tramite una magia che sfugge anche alla mia capacità di comprendere, appare una immagine.
   Ecco, se proprio vogliamo la magia sta nel non cambiare le cose, non per preservare la ''realtà'' che quella la cambiamo in quel momento, ma per avvicinarsi il più possibile a quella che è la ''nostra realtà'' e come l'abbiamo vista; se poi quest'ultima assomiglia maggiormente alla prima allora credo di aver raggiunto un buon risultato, che senso avrebbe cambiare un cielo? specie se questo è di un colore talmente bello da non aver bisogno di altro che essere guardato.
 Georeferenziare una immagine è un mio vecchio retaggio ereditato dal primo sito di condivisione al quale ho aderito molti anni fa e che ora non esiste più.
 
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Staff Photo4U moderatore
 
  
 Iscritto: 27 Lug 2009
 Messaggi: 19093
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Mgg, 2021 9:28 am    Oggetto: Congratulazioni! |   |  
				| 
 |  
				| Congratulazioni Bruno Tortarolo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire  in Vetrina  per la sezione Paesaggio nel mese di Aprile 2021. 
 Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |