| Autore | Messaggio | 
	
		| AndreaCT utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2006
 Messaggi: 750
 Località: Rete Catanese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 3:56 pm    Oggetto: Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
 
 Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro.m utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Nov 2009
 Messaggi: 1589
 Località: velletri
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 4:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una foto di una bellezza sconvolgente, dovevi stare anche abbastanza vicino ,vista la focale contenuta adoperavate la invidio davvero e la metto nelle preferite, complimenti! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 4:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Strepitosa! Ho solo aggettivi superlativi.
 Spettacolo incredibile.
 E c'è anche la Luna tra i fumi infocati in cielo.
 Complimenti sinceri e applauso.
 _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AndreaCT utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2006
 Messaggi: 750
 Località: Rete Catanese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 4:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie   
 Vicini ma non vicinissimi (non siamo saliti proprio in cima essendo di notte e con poco tempo): tamron 70-180 (143 mm)
   _________________
 FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
 
 Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AndreaCT utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2006
 Messaggi: 750
 Località: Rete Catanese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 4:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AndreaCT ha scritto: |  	  | Grazie   
 Vicini ma non vicinissimi (non siamo saliti proprio in cima essendo di notte e con poco tempo): tamron 70-180 (143 mm)
  | 
 
 Riguardo la luna si, illuminando la scena a destra crea una bella situazione e cambio dei colori...da caldi a freddi...
 
 nb: la luna ovviamente non è finta ma reale...essendo una lunga esposizione ho eseguito una seconda foto ad alti iso per congelarla e applicarla con una maschera
   _________________
 FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
 
 Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6327
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 4:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella e impressionante.   
 Francamente mi impressiona anche il fatto di sapere che lì sotto ci sia una città che fa le sue cose da sempre come niente fosse...
 
 
   _________________
 Alessandro Cucchiero 🐾
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31487
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Guido Pucciarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Gen 2018
 Messaggi: 2162
 Località: Massa (MS)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 4:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa è  ancora più  bella. La forza della natura  e basta. Impressionante  nella sua magnificenza.  Complimenti. Un saluto, guido |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AndreaCT utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2006
 Messaggi: 750
 Località: Rete Catanese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 4:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | randagino ha scritto: |  	  | Bella e impressionante.   
 Francamente mi impressiona anche il fatto di sapere che lì sotto ci sia una città che fa le sue cose da sempre come niente fosse...
 
 
  | 
 Grazie
   
 Noi "indigeni" del posto siamo abituati e spaventano più i terremoti che la lava in sè (i terremoti distruggono tutto in 10s e sono imprevedibili...la lava ti da eventualmente ed abbondantemente il tempo di reagire)!
 
 Per esperienza, è risaputo che lo sfogo agevola la sicurezza...quello che dovrebbero fare più paura sono quelli apparentemente dormienti che non sfogano mai la loro potenza (come il Vesuvio)...
   _________________
 FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
 
 Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AndreaCT utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2006
 Messaggi: 750
 Località: Rete Catanese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 4:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GiovanniQ ha scritto: |  	  | Ottima, ma l'inserimento della luna con quel tipo di nitidezza che poco ha a che fare con i 4 secondi spesi per il resto la fa sembrare un ArtWork, qualcosa di assemblato in post produzione e tutto questo, a mio parere, non fa il bene della foto. | 
 Come ho specificato sopra, la luna si muove velocemente e non si può immortalarla in una lunga esposizione, quindi ho fatto 2 scatti, di cui uno SOLO per la luna ad altissimi iso per immortararla e unirla allo scatto principale...
 
 Nulla di finto ovviamente, potevo fare uno scatto a 12000 iso (tanto la macchina me lo permette) e postare quello ma, visto che la post lo permette ne ho fatti 2
   _________________
 FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
 
 Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AndreaCT utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2006
 Messaggi: 750
 Località: Rete Catanese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 4:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AndreaCT ha scritto: |  	  | Come ho specificato sopra, la luna si muove velocemente e non si può immortalarla in una lunga esposizione, quindi ho fatto 2 scatti, di cui uno SOLO per la luna ad altissimi iso per immortararla e unirla allo scatto principale... 
 Nulla di finto ovviamente, potevo fare uno scatto a 12000 iso (tanto la macchina me lo permette) e postare quello ma, visto che la post lo permette ne ho fatti 2
  | 
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 443.08 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2674 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
 
 Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AndreaCT utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2006
 Messaggi: 750
 Località: Rete Catanese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 4:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Expo x Luna 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 352.71 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2671 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
 
 Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 4:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che meraviglia… Oltre alla spettacolarità del cielo c’è anche una perfetta nitidezza del monte e della lava e una composizione eccellente… Complimenti e preferita! 
 Ciao!
   Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31487
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6327
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 5:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Certo, anche la foto per la sola luna è dannatamente affascinante. Cose immense che sembrano piccole, perse nel buio...
 Rinnovo i complimenti.
   _________________
 Alessandro Cucchiero 🐾
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 5:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace, ma sarò sincero. In entrambe le versioni vedo qualcosa che mi piace di più che nel modello assemblato. Il primo scatto mostra quasi tutto ciò che si vede nel risultato finale ed in più non presenta il banding (che nel risultato finale è molto evidente e poco graduale).
 Il secondo scatto è suggestivo così com'è.
 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oltre n utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Giu 2019
 Messaggi: 2161
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 5:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai raffigurato il fenomeno in tutta la sua potenza. Ottima |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AndreaCT utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2006
 Messaggi: 750
 Località: Rete Catanese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 5:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Potremmo parlare all'infinito e come vedete io non ho problemi a far vedere quel che faccio: un fotomontaggio è qualcosa di ben diverso dalla fotografia e dal mio modo di farla (potevo incollarla con un pennello in photoshop e risolvevo subito)! 
 Scusate: se fate anche voi fotografia, sapete bene che di notte (nel mio caso) gli occhi vedono benissimo la luna ed il suo "interno" nonchè tutta la scena ombre comprese...Io in questo scatto ho cercato di avvicinarmi alla scena vista dai miei occhi!!!
 
 Una macchina (qualsiasi) fotografica OGGI non riesce in ciò restituendo uno scatto lontano dalla ipotetica realtà...
 
 Se poi mi dite che quel che vede la macchina è più reale di quello che vedono i nostri occhi allora credo che qualcuno abbia le idee non molto chiare...
 
 esempio: scattando in controluce, qual'è la giusta esposizione? Sul soggetto o sul cielo? L'occhio vede bene tutte le sfumature, sia il soggetto che il cielo...La macchina o espone per il cielo o per il soggetto in controluce...
 
 Si fanno 2 esposizioni per avvicinarsi alla ipotetica realtà...ma la macchina con un solo scatto restituirà un immagine molto errara e lontana dalla ipotetica realtà...
 
 A me piace tanto lo scatto che ho fatto, io ero li a godermi la scena e credo che quella postata sia la scena che più si avvicina a quel che ho visto
   _________________
 FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
 
 Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31487
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 5:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ognuno ha le idee chiare per quello che puo' sapere...lui stesso. 
 In effetti non ho compreso il bisogno di inserire la luna (peraltro da altro tuo scatto) nonostante tu avessi quello spettacolo, magistralmente ripreso, a disposizione, secondo me e' un "di piu'" che in questa foto stona.
 
 E' una mia impressione, tutto qui, non hai bisogno di giustificare le tue scelte ci mancherebbe, soltanto opinioni diverse parlando di fotografia. ciao.
 _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AndreaCT utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2006
 Messaggi: 750
 Località: Rete Catanese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Feb, 2021 5:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GiovanniQ ha scritto: |  	  | Ognuno ha le idee chiare per quello che puo' sapere...lui stesso. 
 In effetti non ho compreso il bisogno di inserire la luna (peraltro da altro tuo scatto) nonostante tu avessi quello spettacolo, magistralmente ripreso, a disposizione, secondo me e' un "di piu'" che in questa foto stona.
 
 E' una mia impressione, tutto qui, non hai bisogno di giustificare le tue scelte ci mancherebbe, soltanto opinioni diverse parlando di fotografia. ciao.
 | 
 
 
   _________________
 FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
 
 Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |