| 
 
 
  
	| Campionna |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Campionna |  
		| di Gigi Caboni |  
		| Gio 03 Dic, 2020 6:50 pm |  
		| Viste: 276 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Gigi Caboni utente
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2020
 Messaggi: 308
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Dic, 2020 10:39 pm    Oggetto: Campionna |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| FdiFederico utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Ott 2009
 Messaggi: 1043
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Dic, 2020 10:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi sembra una immagine con una buona nitidezza nella parte centrale e un punto di ripresa adeguato. Forse penalizzata da quello che mi pare una sorta di cavo che rompe il riflesso della serie di nuvole _________________
 F.
 ------------
 https://www.instagram.com/fdifederico/
 ------------
 Mie Favorite
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| gfalco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 8012
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Dic, 2020 11:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con Federico, aggiungendo che anche la sfocatura in primo piano penalizza a mio avviso la lettura dell'immagine, essendo il riflesso delle nuvole fondamentale nella composizione. Preferibile un tutto a fuoco, magari sfruttando l'iperfocale dell'obiettivo.
 
  _________________
 Ciao. Giuseppe.
 "Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 "È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Gigi Caboni utente
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2020
 Messaggi: 308
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Dic, 2020 4:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vi ringrazio per i commenti, questa è una prova per creare delle immagini di “micromondi”, passatemi il termine
  , quella inquadrata è una piccola pozza tra gli scogli, il “cavo” nell’acqua è un filamento di posidonia. Ho abbassato il punto di ripresa al minimo, in pratica la macchina era poggiata per terra, il grandangolo fa il resto, deforma così tanto la prospettiva, da rendere una piccola pozza tra gli scogli un paesaggio a se.
 L’esperimento è riuscito in parte, come tutte le cose bisogna perfezionarlo, dovrà organizzarmi per cercare di avere il primissimo piano a fuoco.
 Vi auguro una buona serata.
 
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |