| Autore | Messaggio | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2020 1:10 pm    Oggetto: Scalone |   |  
				| 
 |  
				| Palazzo Braschi - Roma - Particolare dello Scalone Monumentale _________________
 
  Rossella 
 
         |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2020 3:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io personalmente trovo sempre difficile risolvere in una buona composizione scene simili. Tagli qui, includi la, raddrizza, escludi il superfluo, concentra la scena, non scarificare niente di importante... finisco per sbagliare tutto e rinuncio. Devo dire che te la sei cavata bene  _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oltre n utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Giu 2019
 Messaggi: 2161
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2020 3:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con -Max- , una immagine ben eseguita. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2020 7:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo.. con immagine ben eseguita ed anche i colori molto piacevoli. Ben vista.   Arnaldo
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5773
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2020 7:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oggi mi sento un po' criticone. La foto è bella, niente da dire, come è stato ampiamente dichiarato, anche se a me manca un po' la colonna di sinistra.
 Il problema però è un altro e investe l'accoppiata titolo/immagine.
 Scalone...ma il rischio è che si tende a perderlo di vista tanto l'occhio è attratto da archi, stucchi, fioriture, finestroni, colonne, colonnine e capitelli.
 Poi viene la scala, ma dopo, non se ne apprezza mole ed estensione nascosta com'è.
 Tutto qui, te lo volevo dire.
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolo cadeddu staff foto
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 7492
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2020 8:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fare quadrare tutto e per bene non è semplice...e in questo ti di atto....forse come de tto in precedenza troppe cose.....ma rimane una bella immagine 
 
 Saluti
 _________________
 Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
 
  Paolo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fmongili utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2018
 Messaggi: 7856
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2020 8:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se hai scelto la scala come soggetto, fai in modo che sia lei a giurare l'occhio dell'osservatore lungo il frame, mentre qui è in secondo piano e eclissata dall'imponente colonna con i suoi archi ... 
 a presto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ant64 moderatore
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2013
 Messaggi: 14608
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2020 9:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dei tuoi ultimi, credo sia lo scatto piu' difficile per composizione ed esposizione. Bene le chiusure in alto a destra e in basso a sinistra, verticali corrette. Se puoi, sarebbe utile indicare i dati di scatto e il dispositivo utilizzato. Antonio  _________________
 
  Antonio 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Dic, 2020 9:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima composizione e gestione della luce che mette in evidenza le forme ed i particolari di questo magnifico scalone.Molto bello anche il colore.Complimenti! Ciao,Sergio. _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Flavia Daneo utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Ago 2010
 Messaggi: 6401
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Dic, 2020 9:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi perdonerai ma tra le tue spesso interessanti proposte questa è una di quelle che mi convincono di meno. Lo scalone assume effettivamente un ruolo di secondo piano di fronte all'imponenza strutturale della colonna e delle architetture connesse. E allora mi sarei aspettata una loro resa più completa mentre purtroppo tutti i elementi importanti appaiono tagliati, in particolar modo l arco. Quello almeno a mio vedere doveva essere completo in quanto fa da ideale ingresso a tutta l'immagine.
 Forse sarebbe bastato un angolo di
 ripresa più ampio per ovviare. Ciao 🤗
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Dic, 2020 12:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buongiorno a tutti e grazie di cuore per i graditissimi interventi a Max, Oltre, Arnaldo, Bruno, Paolo, Franco, Antonio, Sergio, Flavia; sono contenta che questa immagine vi abbia suscitato interesse e gradimento ma anche perplessità. 
 La struttura, aperta in occasione di mostre, è complessa e ricchissima, e il percorso, soprattutto in questo periodo di contingentamento, è obbligato nel rispetto di spazi e tempi; questo per dire che non mi sono potuta spostare né dilungare per la scelta dell’inquadratura. So che è difficile unire tanti elementi, ma il risultato non mi è parso malvagio, anche in considerazione della scarsa luce e della mano libera. D’altra parte le cose facili non divertono
   
 Bruno, Franco, Flavia, l’intero ambiente si chiama Scalone e infatti il titolo intero è Particolare dello Scalone Monumentale, forse avrei dovuto estrapolare Particolare o Scorcio, anziché Scalone per il titolo breve…
 
 Antonio, i dati di scatto non li conosco, e il mezzo utilizzato era l’unico che avevo a disposizione
   
 P.S. Flavia, grazie per giudicare spesso interessanti le mie proposte
   
 Scusate la prolissità e grazie ancora
   Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |