| Autore | Messaggio | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5773
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Nov, 2020 5:05 pm    Oggetto: Giochi perduti |   |  
				| 
 |  
				| Il mare prende, il mare rende. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6343
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Nov, 2020 5:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| È una pallina, ma mi ha ricordato quella famosa storia delle paperelle nell’oceano. Caddero da una nave cargo durante una tempesta, e per anni vennero ritrovate sulle spiagge di mezzo mondo.
 L’idea della permanenza dei nostri oggetti in natura è disperante, ma qui in verità non la sento.
 C’è una pausa poetico-metafisica in cui oggetto e mare sembrano guardarsi con rispetto in una tregua sospesa.
 Il fuoco selettivo rende tutto un po’ sognante e l’ombra lunga che scappa nell’angolo dona forza all’immagine.
 Insomma, mi piace…
   
  _________________
 Alessandro Cucchiero 🐾
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pamar utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2006
 Messaggi: 2012
 Località: Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Nov, 2020 5:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Foto con connotati interessanti. Non nuova come idea (e poi cosa può dirsi nuovo...) ma interessante e foriera di libere interpretazioni. Tutto a fuoco o no? Penso che il fuoco solo sul soggetto sia una buona scelta. Lo sfocato con la sua gradazione rende la pallina soggetto e rende comunque l'ambientazione scelta bene comprensive ma non univoca. Luogo è una spiaggia non quella spiaggia. Così il luogo è simbolo di una tipologia di ambiente. Forse a livello di compo trovo la pallina un po' troppo vicina al bordo frontale. Comunque una bella prova. 
 Marco
 _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolo cadeddu staff foto
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 7492
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Nov, 2020 6:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| immagine che crea interesse e curiosità nel guardarla, a me piace, non vorrei sbagliarmi ma non pende un pelo a dx ?? 
 saluti
 _________________
 Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
 
  Paolo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| FdiFederico utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Ott 2009
 Messaggi: 1043
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Nov, 2020 6:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| MAF selettiva ed efficace sulla pallina. Il mare che fa da contesto è ben amalgamato come sfondo offuscato e non descrittivo. Serve da scenario ma è presente e indovinabile, dignitosamente comprimario ma non unico protagonista. Il piccolo oggetto, ingigantito dalla ripresa ravvicinata, osa rivaleggiare dimensionalmente con il leviatano d'acqua. E la filastrocca mi torna in mente: "Palla, pallina, dove sei stata? Dalla nonnina. Cosa hai mangiato? Pane e salame. Cosa hai bevuto? L'acqua del mare. Buttala fuori che ti fa male"
 
  _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anna Marogna utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Mgg 2017
 Messaggi: 2890
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Nov, 2020 7:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hanno gia detto dell'efficacissima la maf e  trovo molto  bello il contrasto tra i colori e le forme .è vero,come osserva Ale ,che l'ombra è importante ed imprime quasi movimento. Un gioco perduto che ha navigato provenendo chissà da dove, ma è anche un gioco ritrovato per l'immenso 'giocare' che è la fotografia. Mi piace ,e beh si molto !  Ciao Bruno ,Anna |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Nov, 2020 8:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con i commenti precedenti… Bella composizione, dove la pallina è protagonista e il mare fa da scena… una scena però ben presente, che la piccola pallina sembra guardare con timore e rispetto. 
 Ciao!
   Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| batstef utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2013
 Messaggi: 6544
 Località: Provincia di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Nov, 2020 9:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Notevole, Bruno. La scelta di avere a fuoco solo il primo piano non era affatto scontata e si rivela vincente. Molto belli i colori. Ci stava secondo me lasciare un poco più di spazio in basso a sinistra. Complimenti  _________________
 Stefano
 
 Just because you're going forwards
 Doesn't mean I'm going backwards
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5773
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Nov, 2020 9:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i vostri graditissimi commenti. Ale, l'immagine, la biglia, la sua posizione, il fatto che la 'faccia' sia rivolta al mare, tutto questo porta nella direzione da te intuita.
 Marco, visto...non visto, tutto o quasi è stato già detto e fotografato. La posizione della biglia non è casuale, la sua ombra comanda ai fini della composizione.
 Paolo, sì può essere ma anche no, personalmente penso più ad una curvatura residua del 16, non è possibile verificare a sinistra mentre a destra c'è quella luce che falsa la percezione.
 Federico, contento che lasci spazio.
 Max, la selettività è il fulcro dell'immagine, pensa agli sbadigli sennò
   Anna, grato delle tue intuizioni e del sempre apprezzatissimo riferimento letterario, per me non meno importante della Fotografia.
 Rossella, tutti guardiamo al mare con rispetto e reverenza, spesso più che agli uomini.
 Una buona serata e un grazie a chi verrà.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5773
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Nov, 2020 9:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | batstef ha scritto: |  	  | Notevole, Bruno. La scelta di avere a fuoco solo il primo piano non era affatto scontata e si rivela vincente. Molto belli i colori. Ci stava secondo me lasciare un poco più di spazio in basso a sinistra. Complimenti  | 
 
 Grazie Stefano, come dicevo l'ombra governa la posizione.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pamar utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2006
 Messaggi: 2012
 Località: Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Nov, 2020 12:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Bruno Tortarolo ha scritto: |  	  | . La posizione della biglia non è casuale, la sua ombra comanda ai fini della composizione. 
 | 
 
 Si, questo è logico. L'ombra detta il suo orientamento e di Co seguenza quello della palla. Quanto vedrei meglio è la distanza della palla dall'angolo, non l'orientamento. Un pelo in più trovo che sarebbe meglio.
 
 Marco
 _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Nov, 2020 12:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa mi ha colpita subito... Perché diciamo che è una visione che sempre mi blocca e mi attira nella realtà. Passeggiare sulla spiaggia e perdersi tra i regali che il mare lascia sulla sabbia,di ogni genere. E immaginare le storie che stanno dietro una semplice pallina, una testa di una bambola(si ho trovato spesso anche quelle) ,una scarpa, levigati pezzi di vetro o pezzetti di legno,plastica abbandonata da uomini incivili ma  rivestiti dalle produzioni dell'atelier marino, con molluschi,piccole alghe.Inutile dirti l avrei fatta così mi sarebbe piaciuta così, perché ogni oggetto sulla spiaggia ha tanti,troppi, punti di vista diversi da cui venir raccontato,ognuno efficace e ognuno narrante in modo diverso. Posso dirti che mi piace questo dialogare tra colori vividi, come cielo ed erba, mi piace il senso di sospensione che si respira.,mi piace immaginare per dove e quanto ha viaggiato quella piccola palla e per dove e quanto lo farà ancora in balia di forze più grandi di lei. Chissà prima o poi mi deciderò a postarne una con soggetto simile .  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Nov, 2020 3:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io in questo scatto ci vedo una palla senza giocatori che rispecchia bene il triste periodo di oggi.....e perciò un bel b/n anche se i colori di questo scatto sono bellissimi..... Si fa giusto giusto per scambiarci opinioni diversi...😉
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5773
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Nov, 2020 8:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Fabiana, l'aspetto   Grazie Harma, perdonami ma proprio non ci riesco
   
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Nov, 2020 10:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Bruno Tortarolo ha scritto: |  	  | Grazie Fabiana, l'aspetto   Grazie Harma, perdonami ma proprio non ci riesco
   
  | 
 Ti perdono subito... già sapevo la risposta 🤗
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |