| Autore | Messaggio | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2020 4:37 pm    Oggetto: Vagli il paese sommerso.. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2020 4:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vagli il paese sommerso... Ho visitato questo bellissimo luogo nel 2015.
 Tante volte è stata comunicato che il bacino sarebbe stato vuotato, ma fino adesso non  è successo....dovrebbe succedere nel 2021.(https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/05/11/news/garfagnana_prosciugheranno_il_lago_e_il_paese_sommerso_rivedra_il_sole-256309749/)
 Un evento straordinario per gli amanti della fotografia....
 
 Il paese si trova nella foto scura sotto l'anatra.....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2020 4:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un buon reportage caratterizzato da bei paesaggi e dettagli interessanti. BN a tratti importante e a tratti etereo (buono). Le mie preferite: la 6 e la 9 (prima ripetuta compresa)
   _________________
 - Fotografo della domenica
 
 Ultima modifica effettuata da -Max- il Gio 12 Nov, 2020 5:14 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2020 4:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oops....ho sbagliato tutto, comunque chi è interessato trova tutto sul web. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2020 4:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Max...troppo generoso   Se non si sa come funziona  postare un reportage e piuttosto complicato..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| filippo de marco utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Gen 2015
 Messaggi: 4255
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2020 5:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 3 - 6 e 9 reggevano benissimo da sole-preferitissima  la 3- ottimo bn finalmente   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2020 5:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un reportage molto interessante, valorizzato da un efficace bn; la mia preferita quella col paese che si specchia nel lago. 
 Ciao!
   Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2020 6:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piacevole reportage di questo luogo di cui conosco.la 6-e la 7 mi piacerebbe vederle anche ha colori, in che periodo hai ripreso.
 Attendo lo svuotamento della diga..
   Arnaldo
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2020 8:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La diga fu costruito nel 1947 e i svuotamenti fino adesso sono stati nel '58/'74/'83 e nel '94....
 Questa una foto preso dal web, no so di che anno!
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 618.23 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2135 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2020 11:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti/e,e spero di potervi fare vedere la città sommersa nel prossimo anno! Arnoldo la luce era difficile e per questo ho dovuto scegliere un b/n,e purtroppo ho perso tutti gli originali....
 Queste ho scaricato dal mio Flickr....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Mercadante moderatore
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2009
 Messaggi: 13342
 Località: Marigliano (NA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Nov, 2020 7:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lavoro interessante, ora che hai visto come fare potresti provare a ricaricare tutto. Peccato che tu abbia perso gli originali. Comunque buono il b/w è ripeto interessanti le riprese. Un caro saluto   _________________
 
  Antonio Mercadante NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
 
       "Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fmongili utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2018
 Messaggi: 7856
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Nov, 2020 10:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Miti e leggende, la terza mostra chiaramente che esiste un mostro di Vagli stile "Lochness" e la sesta dimostra che l'unico paese sommerso è quello riflesso  ... battute a parte mi piace questo piccolo viaggio in quel bellissimo luogo, brava! 
 
  Franco |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Nov, 2020 10:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Antonio Mercadante ha scritto: |  	  | Lavoro interessante, ora che hai visto come fare potresti provare a ricaricare tutto. Peccato che tu abbia perso gli originali. Comunque buono il b/w è ripeto interessanti le riprese. Un caro saluto  | 
 Grazie Antonio....vorrei capire perché è stata caricata 2 volte la stessa foto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Nov, 2020 12:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un documento molto interessante e ben realizzato. BN di livello. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oltre n utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Giu 2019
 Messaggi: 2161
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Nov, 2020 3:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belle le foto che  riproducono molto bene il luogo e la sua atmosfera. Seguirei il consiglio di  Antonio Mercadante  e riproporle. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Nov, 2020 7:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questi luoghi sommersi dalla costruzione delle dighe sono di un fascino unico ed in caso di svuotamento del bacino il loro riapparire è una occasione fantastica per le emozioni e le riprese fotografiche.Molto bello questo tuo reportage,quasi un prologo a ciò che potrà avvenire.Tutte interessanti le immagini ma maggiormente mi sono soffermato sulla terzultima ed ancor di più sull'ultima.Siamo tutti in attesa della riemersione del paese fantasma,speriamo 2021! _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Nov, 2020 3:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | essedi ha scritto: |  	  | Questi luoghi sommersi dalla costruzione delle dighe sono di un fascino unico ed in caso di svuotamento del bacino il loro riapparire è una occasione fantastica per le emozioni e le riprese fotografiche.Molto bello questo tuo reportage,quasi un prologo a ciò che potrà avvenire.Tutte interessanti le immagini ma maggiormente mi sono soffermato sulla terzultima ed ancor di più sull'ultima.Siamo tutti in attesa della riemersione del paese fantasma,speriamo 2021! | 
 Grazie Sergio,spero di poter esserci.....non sarà facile,la massa di gente sarà enorme,e intorno ci sono solo stradine di montagna.....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| batstef utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2013
 Messaggi: 6544
 Località: Provincia di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Nov, 2020 8:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Harma e grazie per avermi RIportato a Vagli! Ebbene sì, nel '94 ho visto il paese sommerso e ne ho un bellissimo ricordo   Di questo tuo documento mi piacciono in particolare la 3 (vero, sembra Nessie!) e la 6, nella quale il paese sopra l'acqua sembra condividere il destino di quello sotto. Un saluto
   _________________
 Stefano
 
 Just because you're going forwards
 Doesn't mean I'm going backwards
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Nov, 2020 7:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | batstef ha scritto: |  	  | Ciao Harma e grazie per avermi RIportato a Vagli! Ebbene sì, nel '94 ho visto il paese sommerso e ne ho un bellissimo ricordo   Di questo tuo documento mi piacciono in particolare la 3 (vero, sembra Nessie!) e la 6, nella quale il paese sopra l'acqua sembra condividere il destino di quello sotto. Un saluto
  | 
 Fortunato te che hai già visto questo evento! Foto??
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |