| Autore | Messaggio | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Ott, 2020 11:53 am    Oggetto: Tatio |   |  
				| 
 |  
				| Geyser del Tatio - 4320 mt slm - Cile _________________
 
  Rossella 
 
         |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fmongili utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2018
 Messaggi: 7856
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Ott, 2020 12:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A debita distanza, lo scatto mostra il dovuto rispetto verso forze della natura ... molto interessante, meriterebbe essere inserito in un bel reportage di questo tuo affascinante viaggio 
 ciao Franco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Ott, 2020 12:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dantesca e carica di fascino. Le due figure a rispettosa e reverenziale distanza dalle suggestive manifestazioni della natura. Belli i fumi che escono dal terreno  _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Ott, 2020 1:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie del gradimento Franco, mi hai dato un’idea… un reportage di tutto il viaggio in Cile forse è un po’ dispersivo, perché tocca aree troppo diverse tra loro, ma sicuramente di una parte circoscritta lo farò…   
 Grazie della bella lettura Max, sei gentilissimo come sempre
   
 Ciao!
   Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Ott, 2020 2:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima proposta, ben curata per b/n e composizione.. Ma c'era caldo..     Arnaldo
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Ott, 2020 9:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che bella! Si, sarebbe bello vedere un reportage...poco importa se le zone variano molto tra di loro....sempre Cile sarà!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Ott, 2020 11:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille del gradito commento, Arnaldo  Era piuttosto freddo… circa -8°… anche se eravamo nel loro periodo caldo, ma all’alba a oltre 4300 mt slm è sempre freddo… e per di più ventoso… 
 Grazie infinite del gradimento Harma
  Ormai qui nel nord me ne mancano solo un paio che vorrei proporre singolarmente, mentre per le altre zone farò reportage   
 Buona giornata,
   Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |