| Autore | Messaggio | 
	
		| ribefra utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2007
 Messaggi: 7310
 Località: Urbisaglia (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Ago, 2020 8:24 pm    Oggetto: Johnny Stecchino |   |  
				| 
 |  
				| Commenti e critiche gradite! Insetto stecco al sole dopo la pioggia. _________________
 "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
 "Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Ago, 2020 9:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per primo complimenti per il ritrovamento. Sullo scatto, la luce dura non ti è stata di grande aiuto, ma devo dire che te la sei cavata egregiamente, certo un pannello diffusore avrebbe aiutato.
 Buona la maf sul capo, non era facile ottenere un perfetto allineamento col sensore.
 Nel complesso molto valida.
 _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Ago, 2020 6:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se non sbaglio è un insetto stecco,fortunatamente ilcolpetto del flash ha inciso di piu sulla foglia, lasciando leggibile il soggetto,che a questo puntorisulta ben ripreso,come diceva Mauro hai provato il pannellino diffusore davanti al flash?? per rendere piu' tenue la flesciata?? secondo me ne avresti un gran vantaggio,
 naturalmente questa non vuol essere una critica ma un umile consiglio, da amatoriale, puo' essere che io mi sbagli
 
  comunque scatto valido  _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Ago, 2020 9:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per il lato tecnico ti hanno già parlato... Sono curiosa dove hai trovato questo insetto,pensavo che non esisteva in Italia.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ribefra utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2007
 Messaggi: 7310
 Località: Urbisaglia (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ago, 2020 2:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Harma ha scritto: |  	  | Per il lato tecnico ti hanno già parlato... Sono curiosa dove hai trovato questo insetto,pensavo che non esisteva in Italia.
 | 
 Marche, provincia di Macerata, Urbisaglia/Abbadia di Fiastra. In questa zona non si vedono spesso, ma si vedono. Grazie!
 _________________
 "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
 "Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ago, 2020 7:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Harma ha scritto: |  	  | Per il lato tecnico ti hanno già parlato... Sono curiosa dove hai trovato questo insetto,pensavo che non esisteva in Italia.
 | 
 Esiste, il problema è individuarlo
  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ago, 2020 7:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie! Ho fatto un po' di confusione con l'insetto che assomiglia ad una foglia secca(extatosoma tiaratum) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ago, 2020 9:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bella foto con un titolo azzeccatissimo. 
 Kampes
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |