| Autore | Messaggio | 
	
		| fabiopollio27 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2019
 Messaggi: 2094
 Località: Provincia di Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 11:30 am    Oggetto: s.t. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Fabio Pollio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabiopollio27 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2019
 Messaggi: 2094
 Località: Provincia di Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 11:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| chiedo scusa se la foto non è sufficientemente adeguata alla categoria. buon weekend a tutti
 _________________
 Fabio Pollio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matteo.Radaelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Ott 2019
 Messaggi: 1069
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 11:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma che bella, molto bravo e complimenti 
 avrei clonato quella macchiolina che si vede sulla destra della goccia, ma davvero bella
 
 
   _________________
 Matteo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 1:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per i consigli puramente tecnici arriverà qualcuno di più esperto di me,ma io posso dirti che mi ha colpita questa immagine..la sua delicatezza ed eleganza.La forza delle piccole cose,piccolissimi gioielli tra la morbidezza pastello. E' un piacere da guardare. per esser pignola, anche per me da clonare quella macchietta per una maggiore pulizia. Bravo Fabio   _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6343
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 2:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quel po' di granulosità non riesce a togliermi il piacere di questa immagine. Bella!     
 Sulla macchiolina siamo tutti d'accordo: da togliere.
 _________________
 Alessandro Cucchiero 🐾
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fmongili utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2018
 Messaggi: 7856
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 3:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tecnicamente di sicuro non al top, ma esteticamente molto bella ... bravo! 
 ciao Franco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lordtom73 utente
 
 
 Iscritto: 25 Set 2019
 Messaggi: 89
 Località: bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 7:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti è un po' granulosa, detto questo la foto mi piace davvero tanto. Complimenti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabiopollio27 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2019
 Messaggi: 2094
 Località: Provincia di Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 7:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie davvero a tutti. Una domanda tecnica viste le mie resistenze: la granulosita (di cui ero consapevole) può essere dovuto ad Iso troppo alti? O a limiti del sensore della macchina per una foto del genere? Poteva esser migliorata in post-produzione senza intaccare la nitidezza delle gocce?
 grazie tanto ancora a tutti.
 _________________
 Fabio Pollio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| elis bolis utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2017
 Messaggi: 12051
 Località: Vercurago (Lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 9:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| delicatissima nei toni e nella composizione, mi piace molto ciao
 Elis
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ant64 moderatore
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2013
 Messaggi: 14613
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 10:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben composta e con colori delicati. Antonio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 10:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi unisco al coro, molto bella. 
   _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Nov, 2019 11:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedere cose che ai più sfuggirebbero è una grande dote,non solo per un fotografo.Stupenda l'immagine,perfetta quella macchiolina che lascia intuire l'esistenza di un filo della ragnatela senza il quale la composizione sarebbe monca.Complimenti grandissimi e preferita. ciao,Sergio. _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6343
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Dic, 2019 8:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fabioph ha scritto: |  	  | grazie davvero a tutti. Poteva esser migliorata in post-produzione senza intaccare la nitidezza delle gocce?
 | 
 Penso di sì, perché in questa immagine sfondo e soggetto si separano molto facilmente. E una volta fatto questo, agire solo sullo sfondo è facilissimo, e si può fare in maniera molto garbata e naturale...
   _________________
 Alessandro Cucchiero 🐾
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Dic, 2019 7:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fabioph ha scritto: |  	  | grazie davvero a tutti. Una domanda tecnica viste le mie resistenze: la granulosita (di cui ero consapevole) può essere dovuto ad Iso troppo alti? O a limiti del sensore della macchina per una foto del genere? Poteva esser migliorata in post-produzione senza intaccare la nitidezza delle gocce?
 grazie tanto ancora a tutti.
 | 
 
 
 L'ISO utilizzato era fin troppo alto, come tempo bastava pure 1/320s anzichè 1/4000s. Il limite del sensore della macchina non è stato neanche sfiorato dato che non hai dovuto recuperare nulla. Forse hai raggiunto invece il limite della lente che a 55mm non raggiunge livelli di definizione eccellenti.
 Secondo me non poteva essere migliorata drasticamente in post-produzione, più che altro poteva essere personalizzata o resa soggettivamente migliore.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabiopollio27 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2019
 Messaggi: 2094
 Località: Provincia di Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Dic, 2019 7:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mausan ha scritto: |  	  | Immagine molto bella e di grande eleganza, complimenti per il buon occhio   Tecnicamente, 2000 iso per 1/4000 è effettivamente troppo, potevi ridurre drasticamente gli iso ed avere comunque un tempo sufficiente per bloccare l'immagine ed avere poco rumore.
 Certo che si, ti allego un esempio fatto al volo dal tuo jpeg, con il raw originale sicuramente meglio.
 
 
  | 
 
 grazie Mauro.
 molto bella!
 _________________
 Fabio Pollio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabiopollio27 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2019
 Messaggi: 2094
 Località: Provincia di Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Dic, 2019 7:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | PieroF ha scritto: |  	  | L'ISO utilizzato era fin troppo alto, come tempo bastava pure 1/320s anzichè 1/4000s. Il limite del sensore della macchina non è stato neanche sfiorato dato che non hai dovuto recuperare nulla. Forse hai raggiunto invece il limite della lente che a 55mm non raggiunge livelli di definizione eccellenti. Secondo me non poteva essere migliorata drasticamente in post-produzione, più che altro poteva essere personalizzata o resa soggettivamente migliore.
 | 
 
 interessante Piero!
 grazie mille delle dritte!
 _________________
 Fabio Pollio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabiopollio27 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2019
 Messaggi: 2094
 Località: Provincia di Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Dic, 2019 7:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti per aver apprezzato! buona settimana a tutti!
 _________________
 Fabio Pollio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Dic, 2019 8:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è dovuta sicuramente agli iso utilizzati e poi si enfatizza in caso di crop. Se poi quando in pp vai a dare nitidezza all'immagine la dai anche allo sfondo il rumore si amplifica ulteriormente. In questo caso con un semplice plugin tipo Topaz denoise riesci ad eliminarlo completamente e ti consiglio di farlo prima di fornire la nitidezza all'immagine. 	  | Citazione: |  	  | può essere dovuto ad Iso troppo alti? O a limiti del sensore della macchina per una foto del genere? | 
   _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabiopollio27 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2019
 Messaggi: 2094
 Località: Provincia di Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Dic, 2019 8:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lamedelcaos ha scritto: |  	  | è dovuta sicuramente agli iso utilizzati e poi si enfatizza in caso di crop. Se poi quando in pp vai a dare nitidezza all'immagine la dai anche allo sfondo il rumore si amplifica ulteriormente. In questo caso con un semplice plugin tipo Topaz denoise riesci ad eliminarlo completamente e ti consiglio di farlo prima di fornire la nitidezza all'immagine.  | 
 
 interessantissimo.
 in fatto di pp ho limiti imbarazzanti.
 spesso faccio quasi tutto su Photoshop mobile che presumo sia limitatissimamo per una serie infinita di cose
 grazie mille per le dritte
 _________________
 Fabio Pollio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |