| Autore | Messaggio | 
	
		| Fabio1970 utente
 
 
 Iscritto: 11 Ago 2012
 Messaggi: 476
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Ago, 2019 11:07 pm    Oggetto: Via lattea - prova |   |  
				| 
 |  
				| Una prima prova. Commenti, critiche e suggerimenti sono ovviamente graditi.
 Un abbraccio a tutti
 Fabio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Ago, 2019 1:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con Cesare. Dai un'occhiata al tutorial del nostro lamedelcaos, esperto proprio in questo genere di scatti! 
  _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Ago, 2019 4:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo, vedi il Tutorial di Lamedelcaos. Così a occhio, i dati exif sono buoni, a parer mio potevi anche chiudere a f/3.5, quello che noto è una poca nitidezza delle stelle catturate e negli angoli superiori un po allungate...tanto rumore.
 Per tirar fuori il meglio, la via lattea va lavorata.
 _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabio1970 utente
 
 
 Iscritto: 11 Ago 2012
 Messaggi: 476
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Ago, 2019 11:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i commenti. Sì, la parte bassa è molto, troppo nera. È certamente un punto dove si può fare meglio. Ho dato un'occhiata al tutorial. Non mi pare ovvio da riprodurre, perché uso Gimp e non Photoshop, ma certamente ci sono spunti interessanti. Grazie per il suggerimento!
 Fabio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Ago, 2019 12:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il tempo di scatto è troppo lungo per avere stelle puntiformi. Non è che per caso hai qualche compensazione attiva perché la vedo scuretta nonostante gli ISO ed il diaframma molto aperto _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabio1970 utente
 
 
 Iscritto: 11 Ago 2012
 Messaggi: 476
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Ago, 2019 12:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa, cosa intendi con "compensazione attiva?". In effetti, se ingrandisci vedi che le stelle sono leggermente strisciate
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Ago, 2019 1:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per compensazione Attiva Intendo la compensazione dell'esposizione, il +/-EV. 
 Le stelle strisciate ai bordi dell'immagine e quasi normale averli proprio per il fenomeno che ho descritto anche nel mio tutorial ovvero che la velocità percepita delle stelle è diversa man mano che ci si allontana dal centro. Come software GIMP non lo conosco ha fatto però qualche amico che lo utilizza mi dice che sia molto simile a Photoshop. Per far uscire fuori la Via Lattea bisogna lavorarla un pochino in post produzione.
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Staff Photo4U moderatore
 
  
 Iscritto: 27 Lug 2009
 Messaggi: 19093
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Set, 2019 1:42 pm    Oggetto: Congratulazioni! |   |  
				| 
 |  
				| Congratulazioni Fabio1970, il tuo scatto e' stato scelto per comparire  in Vetrina  per la sezione Primi scatti nel mese di Agosto 2019. 
 Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Set, 2019 1:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Congratulazioni per la vetrina. _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabio1970 utente
 
 
 Iscritto: 11 Ago 2012
 Messaggi: 476
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Set, 2019 4:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie!!!! Davvero non me lo aspettavo!
 Uno stimolo in più a impegnarmi meglio
 Grazie ancora!
 Fabio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |