| Autore | Messaggio | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Lug, 2019 11:30 pm    Oggetto: Franja |   |  
				| 
 |  
				| L'ospedale partigiano Franja (in sloveno partizanska bolnica Franja) era un ospedale segreto attivo durante la seconda guerra mondiale a Novacchi di Sotto, vicino Circhina, nella Slovenia occidentale. Fu gestito dai partigiani sloveni dal dicembre 1943 alla fine della guerra, all'interno di un vasto movimento organizzato di resistenza alle forze di occupazione nazifasciste. I feriti che vi erano curati erano soldati appartenenti sia alle Forze Alleate, sia alle Potenze dell'Asse. La Wehrmacht tentò in più occasioni di scoprire la posizione dell'ospedale, senza successo.(Wikipedia).L'ospedale prese il nome dalla Dottoressa Franja Bojc Bidovec che lo diresse nel periodo più critico salvando la vita di centinaia di persone in condizioni che oggi sembrano impossibili.I feriti che giungevano qui,bendati per impedire loro di riconoscere il luogo, erano curati allo stesso modo indipendentemente dalla loro nazionalità,fossero anche i stessi nemici.Le strutture originali sono state distrutte recentemente da una terribile alluvione ma sono state ricostruite con certosina precisione esattamente come erano. Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Lug, 2019 7:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo reportage Sergio,ottimi scatti e documentazione tutto  questo tuo reportage lo porto nelle mie preferite.   Arnaldo.
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gfalco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 8010
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Lug, 2019 8:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un reportage nel senso più esteso, non solo una carrellata di immagini, che ci porta a conoscenza di una storia che evidenzia la parte migliore dell'uomo, anche nell'orrore della guerra. Dovrebbe essere di insegnamento per quanto avviene oggi in tempo di pace (o presunta tale).
 Da un punto di vista fotografico, molto incisivo l'utilizzo del BN e la sequenza scelta per la visione.
 Ci metto anch'io una stellina.
 
  _________________
 Ciao. Giuseppe.
 "Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 "È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20729
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Lug, 2019 10:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo stavo aspettando!!! Fantastico documento con fotografie ben fatte ed uniformemente lavorate. Lo metto tra i miei preferiti. _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nerofumo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2004
 Messaggi: 6896
 Località: Satriano (cz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Lug, 2019 11:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche questo è un lavoro di attenta documentazione di un luogo. Tutto è mantenuto pulito e ordinato per consentire al visitatore di capire le condizioni di vita di chi ci viveva/lavorava. Probabilmente troppo pulito, troppo ordinato, uno stridere con forza contro il tempo a cui risalgono le costruzioni, una resa asettica e quasi impersonale del luogo col suo legno seminuovo o almeno cosi pare, il bn non aiuta in tal senso anche se riesce particolarmente bene nella descrizione del tutto. Gli interni invece sono più aderenti all'età a cui risalgono anche se pure qui quella stessa mano museale ha fatto il suo. Un luogo ameno in un angolo aspro di montagna che continua a farmi chiedere.....ma proprio qui dovevano costruirlo ? _________________
 Non mi prenderete mai.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Lug, 2019 10:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Arnaldo,Giuseppe (Gfalco),Giuseppe e Nerofumo per i graditissimi commento.Onorato per le preferenze.Un caro saluto,Sergio.  _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Mercadante moderatore
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2009
 Messaggi: 13320
 Località: Marigliano (NA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Lug, 2019 5:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona la serie, buoni gli scatti singoli, il tutto piú che raccontato mi sembra descritto con perizia. In effetti concordo con chi mi ha preceduto per la sensazione data dalla ricostruzione museale. Comunque complimenti. _________________
 
  Antonio Mercadante NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
 
       "Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Lug, 2019 6:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Antonio per il tuo graditissimo ed attento commento.Come ho detto si tratta di una esatta ricostruzione di questo ospedale che operava in clandestinità e quindi non poteva essere costruito lungo la via provinciale.Ero molto indeciso tra il bn ed il colore ma alla fine ho ritenuto che il bn potesse lasciare più spazio all'immaginazione.Il legno delle costruzioni è fresco e tutto sa di nuovo ma è esattamente come era 80 anni fa,realizzato in pochi mesi e subito reso operativo.Ovviamente mancano i suoni,gli odori,il movimento che lo caratterizzavano.Quando l'ho visitato c'erano parecchie persone e forse la difficoltà maggiore è stata quella di attendere,per ogni scatto,il momento di via libera per non includere nessuno.Un caro saluto,Sergio.  _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Lug, 2019 8:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sergio hai raccontato tutta questa tua esperienza con le immagini tanto che, quando ho letto la tua descrizione mi era già tutto chiaro. Decisa, emozionante, con una coerenza di viraggio veramente eccezionale. Commovente , c'è un racconto sensibile testimoniato da un autore con lo stesso cromosoma nel cuore. Tra le mie preferite e complimenti
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Lug, 2019 2:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Cristian per il tuo emozionante e graditissimo commento e per l'onore di sapere queste mie immagini tra le tue preferite.Un caro saluto,Sergio.  _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ago, 2019 8:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un ottimo reportage, la sequenza di scatti, omogeneamente lavorati in un BN eccellente, sono tutti ben fatti e raccontano molto bene il luogo, ed in più coadiuvato dalla tua descrizione...bravo. 
 ciao, Mauro
  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Staff Photo4U moderatore
 
  
 Iscritto: 27 Lug 2009
 Messaggi: 19076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ago, 2019 10:20 am    Oggetto: Congratulazioni! |   |  
				| 
 |  
				| Congratulazioni essedi, il tuo scatto e' stato scelto per comparire  in Vetrina  per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Luglio 2019. 
 Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Staff Photo4U moderatore
 
  
 Iscritto: 27 Lug 2009
 Messaggi: 19076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ago, 2019 9:02 pm    Oggetto: Congratulazioni! |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti essedi, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 22 al 28 Luglio 2019 della sezione "Reportage e Portfolio"   
 Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ago, 2019 9:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti per la meritata vetrina...   Arnaldo.
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 02 Ago, 2019 4:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti Sergio. Mi era sfuggito, un temportage molto bello ed esaustivo. Meritato il riconoscimento.
 Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 02 Ago, 2019 5:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un interessante documento ma anche un bel lavoro fotografico. Alcuni scatti di interni sono favolosi grazie anche ad un ottimo b-n.
 La 13 mi ha fatto sobbalzare sulla sedia, un apparecchio per le radiografie del torace, una volta si chiamavano "schermografie".
 
 
  _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |