| Autore | Messaggio | 
	
		| Tia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 3070
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Lug, 2019 11:32 am    Oggetto: Tracce di Verde |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Mattia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Lug, 2019 1:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prospettiva interessantissima per chi conosce la zona; vedo in primo piano il "Dos del Canom" (lessinia alense) e sullo sfondo il corno della Paura a sinistra e le propaggini del il monte Vignola (catena del Baldo) li a destra.... zone segnate dal conflitto di 100 anni fa. Tra il primo piano e lo sfondo scorre il fiume Adige. Zona questa in primo piano che mi è cara per la gran frequentazione di caprioli, volpi, cinghiali e cervi.
 
   Ivo
 PS: per la cronaca quella pianta solitaria li sul dosso è un ciliegio selvatico nato sui resti di una postazione per cannone della grande guerra ...per questo "Dos del canom".
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Lug, 2019 9:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella la spiegazione di Ivo che mi fa apprezzare ancora di più questa bellissima foto. 
 Un paesaggio sincero senza esagerazioni  inutili in saturazione e contrasti.
 
 Per me davvero bella con una grande sensibilità pittorica.
 
 I miei complimenti,
 Franco
 
  _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dorian Gray utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Gen 2013
 Messaggi: 2583
 Località: Almenno San Salvatore (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Lug, 2019 9:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto. Una mia interpretazione, personale, forse avrebbe compreso meno "blu" e lasciato un po' più di spazio al verde.
 
 Ancora bravo
 _________________
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 2:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sei tornato tra le tue montagne e le racconti come solo chi le ama probabilmente sa fare... pennellate di colore , piani che si susseguono morbidi,tutto tenuto  molto naturale,tutto  raccontato con sensibilità. Preziose le informazioni aggiunte da Ivo. Ottimo lavoro  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 4:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stupendo lo sfondo del palcoscenico. Monti che esprimono una forza straordinaria. Strategica sicuramente la posizione del ciliegio, raccontata nella sua funzione precedente, da Ivo.
 Bravo Mattia.
 
  _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 3070
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Lug, 2019 12:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti e a Ivo per l'interessante spiegazione    _________________
 Mattia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |