| Autore | Messaggio | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Lug, 2019 3:05 pm    Oggetto: Campo Imperatore con Mausan |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gibbaz utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Mar 2016
 Messaggi: 1390
 Località: Cisliano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Lug, 2019 3:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L’unione fa la forza... e che forza 
   Un caro saluto
 
   G
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Lug, 2019 3:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dalla natura,alle guerre stellari...piacevolissima ripresa di questa costellazione..     Arnaldo
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| elis bolis utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2017
 Messaggi: 12047
 Località: Vercurago (Lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Lug, 2019 5:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissimo questo cielo stellato mentre il sole manda gli ultimi bagliori rosati, mi piace molto ciao
 Elis
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ant64 moderatore
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2013
 Messaggi: 14613
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Lug, 2019 5:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella ripresa della Via Lattea   Antonio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Lug, 2019 5:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che meraviglia!!! Una postazione perfetto con quelle 3 pietre in primo piano...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Lug, 2019 6:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendida Giuseppe Preferita e tanti complimenti
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 6:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gilberto Arnaldo
 Elis
 Antonio
 Harma
 Claudio
 
 grazie a tutti per essere passati e scusate il ritardo col quale rispondo. Sono felice che sia piaciuto.
 Si tratta di una doppia esposizione:
 - CIELO: 3 scatti f/3.5~25"~2500 iso uniti poi con metodo abbattimento rumoree
 - TERRA: 1 scatto f/8~275"~2000 iso
 
 
 
 @elis purtroppo non si tratta del sole ma dell'inquinamento luminoso della citta de L'Aquila. 	  | Citazione: |  	  | mentre il sole manda gli ultimi bagliori rosati | 
 
 @Claudio grazie doppie, felice della tua preferenza.
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 6:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I 3 scatti del cielo sono necessari per il seguente processo: 
 	Aprire la serie di immagini scattate per il cielo in Camera Raw.
 	La prima cosa da fare è effettuare la correzione della lente e rimuovere l’aberrazione cromatica.
 	Effettuare tutte le correzioni del caso, comprese quelle appena elencate, sulla prima immagine della serie caricata;
 	Una volta terminate le modifiche, selezionare tutte e le immagini della serie ed effettuare la sincronizzazione delle impostazioni.
 	Aprire le immagini in Photoshop, verranno a questo punto creati tanti files quante sono le immagini che compongono la serie di scatti;
 	Per poter avare tutti gli scatti come unico file bisogna caricare i file in serie (File-Script-Carica File in Serie);
 	Mascherare la parte riguardante il terreno in tutti i livelli mediante una maschera di livello. In questo caso occorre essere più precisi possibili perché altrimenti PS ha molte difficoltà ad allineare i livelli e potrebbe restituirci in tal caso un’immagine mossa;
 	Una volta che in tutti i livelli si hanno solo porzioni di cielo passiamo ad allineare automaticamente i livelli (Modifica-Allineamento Automatico del Livelli).
 	Una volta allineati selezionare tutti i livelli e convertirli in un unico oggetto avanzato (tasto dx del mouse – Converti in oggetto avanzato).
 	Applicare come metodo serie immagini il metodo Media (Livello - Oggetti Avanzati – Metodo Serie Immagini – Media).
 	Selezionare poi un’area senza stelle.
 	Copiare questa selezione.
 	Creare un nuovo file (File – Nuovo). Si apre un file della stessa dimensione della selezione effettuata.
 	Incollare la selezione sul nuovo file.
 	Creare un nuovo pattern mediante Modifica - Definisci Pattern.
 	Dare un nome al pattern creato.
 	Creare un nuovo livello.
 	Selezionare Modifica – Riempi con pattern e selezionare il pattern appena creato;
 	Impostare il metodo di fusione livelli su sottrai.
 
 Se è ancora presente molto rumore applicare il filtro dfine della Nik Software e poi impostare un'opacità del 40-50%.
 
 Ovviamente al termine di questo procedimento si ottiene un'immagine piatta per cui necessita di una maschera di contrasto e di un aumento del contrasto generale con "valori tonali tirando il selettore delle ombre a dx e quello delle luci a sx. Infine con "regolazione colore" selezionare il colore bianco e nelle regolazioni portare il nero a -90 in modo da far apparire gli astri più brillanti.
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 8:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Giuseppe grazie per aver dato queste utili informazioni molto interessanti e costruttive almeno per me.. La metto tra le mie preferite cosi non perdo questi dati.
   Arnaldo.
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 8:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Giuseppe, è stata una bella esperienza notturna, per non parlare poi della mattinata  tutti i km percorsi sono stati ben spesi  da rifare   Hai fatto un buon lavoro e hai anche trovato una ottima base con questi tre massi in primo piano, io mi sono dovuto accontentare di altro visto che mi ero dimenticato la torcia a casa
   Molto bella Giuseppe, unica cosa che mi sento di dirti e a gusto personale, forse un po troppo azzurro nella parte centrale del fotogramma.
 Mi accingo ad elaborare le mie, mediamo che tiro fuori
   
 Ciao
 _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 10:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagine stupenda che denota anche una grande padronanza tecnica.Complimenti grandissimi e preferita. Ciao,Sergio.  _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dario_db utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2012
 Messaggi: 3244
 Località: Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto ben fatta veramente un risultato eccellente Mi sono fatto una copia del tuo tutorial devo provarlo
   Sto pensando di andare al passo dello Stelvio forse li l'inquinamento luminoso dovrebbe essere minore rispetto alle mie parti
 _________________
 Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
 
 Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
 perchè foto poco pensate creano schifezze
   
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 1:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Arnaldo  A ha scritto: |  	  | Ciao Giuseppe grazie per aver dato queste utili informazioni molto interessanti e costruttive almeno per me.. La metto tra le mie preferite cosi non perdo questi dati.
   Arnaldo.
 | 
 
 Grazie mille Arnaldo sono contento che queste due righe siano state utili. Grazie ancora per la preferenza.
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 2:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mausan ha scritto: |  	  | Ciao Giuseppe, è stata una bella esperienza notturna, per non parlare poi della mattinata  tutti i km percorsi sono stati ben spesi  da rifare   Hai fatto un buon lavoro e hai anche trovato una ottima base con questi tre massi in primo piano, io mi sono dovuto accontentare di altro visto che mi ero dimenticato la torcia a casa
   Molto bella Giuseppe, unica cosa che mi sento di dirti e a gusto personale, forse un po troppo azzurro nella parte centrale del fotogramma.
 Mi accingo ad elaborare le mie, mediamo che tiro fuori
   
 Ciao
 | 
 
 Mauro potrebbe anche essere per quanto riguarda il blu sono talmente lunghi i processi di post-produzione ma queste immagini è talmente tanti parametri sui quali uno va agire che ci può stare anche che si possa esagerare su una qualche regolazione.
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 10:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | Grandissima immagine! 
 Bravo Giuseppe...e proverò il tuo listone passo passo. A fine agosto proverò ad andare al passo San Marco...forse il posto con meno illuminazione artificiale che io conosca...
 | 
 
 Grazie mille Cesare il tuo commento mi fa molto piacere. Appena elaboro ti mando una lista completa della pp che faccio io. Spero di fare cosa buona e gradita.
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 10:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | essedi ha scritto: |  	  | Immagine stupenda che denota anche una grande padronanza tecnica.Complimenti grandissimi e preferita. Ciao,Sergio.  | 
 
 Claudio un grande ringraziamento per la tua sempre preziosa disponibilità a commentare. Doppio grazie per la preferenza che mi fa sapere molto piacere
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2019 10:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Dario_db ha scritto: |  	  | Molto ben fatta veramente un risultato eccellente Mi sono fatto una copia del tuo tutorial devo provarlo
   Sto pensando di andare al passo dello Stelvio forse li l'inquinamento luminoso dovrebbe essere minore rispetto alle mie parti
 | 
 
 Dario grazie mille domani metterò tutto in ordine e poi darò i miei appunti a Giovanni nella speranza che siano utili
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Lug, 2019 8:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'immagine manco a dirlo è  stupenda... tutto il fascino del cielo di notte,la magia delle stelle magistralmente riprese,con un piacevole scenario a far da piede... ma poi tutto il resto che c'è a contorno, non meno importante,la condivisione di momenti che restano sempre divertenti e piacevoli, l'emozione di una sera passata a condividere una passione con degli amici..credo vi siate divertiti. Preziosissima la tua spiegazione passo a passo della realizzazione,sempre molto disponibile nel condividere le tue informazioni, e per questo meriti un grazie.. io che sono impedita come pochi con ps mi son persa dopo pochi punti  ma chissà,magari un giorno imparerò  ! Complimenti  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Lug, 2019 9:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fabiana ti ringrazio per essere passata e sono felice che l'immagine ti piaccia tanto. Hai comunque detto una cosa sacrosanta, certe cose vanno oltre la passione fotografica, sono momenti di condivisione bellissimi, da ricordare. _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |