| Autore | Messaggio | 
	
		| Paranda utente
 
 
 Iscritto: 29 Mar 2019
 Messaggi: 275
 Località: Sparito
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 6:11 am    Oggetto: Chiesetta |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Michael
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paranda utente
 
 
 Iscritto: 29 Mar 2019
 Messaggi: 275
 Località: Sparito
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 8:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille Aarn per questi suggerimenti preziosi  Lo scatto è dell'anno scorso.. quando non facevo ancora attenzione agli impostazioni, e quindi capisco adesso che le tue osservazioni siano giustissimi. 
 Ti allego un crop più stretto, un po' più di sharpening del file raw , per vedere l'effetto ipotetico di f/8. Trovo che il taglio più stretto accentua anche la forma della finestra..
 
 
  _________________
 Michael
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 12:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con l'attenta analisi di Cesare, aggiungo che la nitidezza di cui sopra la si ottiene con i diaframmi più chiusi a parità di sharpening. 
 Un saluto, Mauro
  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paranda utente
 
 
 Iscritto: 29 Mar 2019
 Messaggi: 275
 Località: Sparito
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 1:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti ringrazio del commento Mauro, una diaframma di f/8 o f/10 sarebbe stata meglio. Come dici tu, lo sharpening non può sostituire un'assenza di nitidezza iniziale.. 
 Un caro saluto,
 _________________
 Michael
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 2:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nel complesso direi che ci siamo, riassumendo l'analisi di Cesare che concordo pienamente, più precisione nell'inquadratura (data proprio la natura dello scatto) e dell'uso del diaframma per avere la miglior qualità possibile. Ma, ripeto, non è da bocciare questa immagine.
 Bravo!
 
  _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paranda utente
 
 
 Iscritto: 29 Mar 2019
 Messaggi: 275
 Località: Sparito
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 3:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille Marco, i vostri consigli sono sempre utili e incoraggianti, un regalo nel web  _________________
 Michael
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 4:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Michele al netto dei preziosi consigli che già  ti son stati dati, che condivido, credo che questa tua immagine sia piacevole,e denoti un buon occhio. I colori son uno dei punti di forza e per me son da valorizzare il più  possibile  nei disegni sul muro.. quelle ombre sull'angolo basso a dx a mio gusto son una piccola chicca.  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paranda utente
 
 
 Iscritto: 29 Mar 2019
 Messaggi: 275
 Località: Sparito
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 4:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fabiana, ti ringrazio del tuo messaggio. Malgrado le alterazioni da restaurare, mi parlavano questi colori organici , queste ombre che non sapevano se erano dentro o fuori.. _________________
 Michael
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 4:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagine buona sia per come è stata pensata sia per come è stata sviluppata. Fermo restando il discorso del diaframma troppo aperto, non adeguato alla tipologia ed all'effetto finale.
 Avrei visto bene anche dei colori meno saturi ed una cornice meno invadente, quest'ultima ruba un po' la scena al telaio della finestra.
 _________________
 Paolo
 Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paranda utente
 
 
 Iscritto: 29 Mar 2019
 Messaggi: 275
 Località: Sparito
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 5:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie molto Paolo, per il passaggio e la tua osservazione rispetto alla cornice. A volte trovo che aiuta alla lettura, ma in primi scatti è forse meglio evitarla del tutto , per consentire una valutazione della foto senza stampelle e distrazioni : ) 
 Un caro saluto,
 _________________
 Michael
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |