photo4u.it


Invocation obscure
Invocation obscure
Invocation obscure
SONY ILCE-7RM3 - 400mm
1/4s - f/7.1 - 100iso
Invocation obscure
di Magh
Ven 30 Nov, 2018 2:34 pm
Viste: 227
Autore Messaggio
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2018 2:34 pm    Oggetto: Invocation obscure Rispondi con citazione

Parco Nazionale della Sila
_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2018 5:00 pm    Oggetto: Re: Invocation obscure Rispondi con citazione

Se analizziamo l’immagine valutando solamente il “cosa”, ossia cosa è rappresentato, diremmo che è uno scorcio quasi banale (perdona il termine, ma lo uso per spiegare la mia idea). Se invece esaminiamo il “come”, ossia in che modalità la scena è rappresentata, allora tutto cambia e ne deriva un’immagine sopra le righe. Molti alberi ma uno e solo uno diventa oggetto e protagonista. Soggetto in modo inconfutabile. L’albero in evidenza non è solo ma circondato da altri vegetali uguali. Essi sono tuttavia come appena accennati, ne percepiamo la presenza ma essa non risalta concretamente. Quanto rende l’albero in primo piano indiscusso elemento presente e protagonista, è il suo essere pervaso da una luminosità unica e diversa. Nessun colore, nessuna forma preponderante che lo distingue….sarebbero state caratteristiche marginali per farlo risaltare, i colori delle piante sono simili ed anche le forme. Quindi luminosità (ottenuta anche con una furba e sapiente post produzione) . Il resto viene “ridotto” a puro sfondo scuro; ma uno sfondo non nero, in modo che sia intuibile l’ambientazione dello scatto. bella realizzazione.

Marco

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2018 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pamar grazie tantissime per la tua attenta analisi Smile voglio solo però fermarmi su di un punto, e cioè furba e sapiente post produzione. Posso assicurarti che non è nel mio workflow, ne nel mio modo di interpretare la fotografia, manipolare troppo le immagini, ma adoro che tutto sia racchiuso principalmente nello scatto. Ovviamente la post produzione è molto importante, ma io mi limito a correggere il colore, bilanciare il bianco, a contrastare e altre cose che non siano ritocco fotografico. Un saluto Smile
_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2018 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Magh. Ho usato il termine post produzione, non ritocco intendendo quanto dici che hai fatto tipo bilanciamento dei toni oppure curve di contrasto. Questo basta a "spingere" una foto in una certa direzione grafica. Furbo poi non vue essere un termine negativo ma descrivere la piena consapevolezza di quanto si intende ottenere... M

arco

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi