| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Monikuccia utente attivo
 
  Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Ago, 2018 12:53 pm    Oggetto: Orologio | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Monikuccia Zanetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		-Max- utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Ago, 2018 2:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Niente male. Proprio niente male. 
 
Cinematograficamente oscura e giusta luce dove l'occhio deve guardare.
 
Niente dati exif per cui non si sa che margini di miglioramento avresti potuto adottare. Ad esempio la cifra II è fuori fuoco ma hai scattato a 20cm a F/11 o da 1 metro a F/2.8? Quella parte del quadrante meritava di essere tutta inclusa nella profondità di campo   _________________ - Fotografo della domenica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Monikuccia utente attivo
 
  Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Ago, 2018 3:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | -Max- ha scritto: | 	 		  Niente male. Proprio niente male. 
 
Cinematograficamente oscura e giusta luce dove l'occhio deve guardare.
 
Niente dati exif per cui non si sa che margini di miglioramento avresti potuto adottare. Ad esempio la cifra II è fuori fuoco ma hai scattato a 20cm a F/11 o da 1 metro a F/2.8? Quella parte del quadrante meritava di essere tutta inclusa nella profondità di campo   | 	  
 
 
Ciao scusa tanto per gli exif ma questa foto l'ho caricata tempo fa con un altro metodo quindi non erano inclusi...
 
Iso 400
 
F 4.5
 
S 1/320
 
35mm _________________ Monikuccia Zanetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ant64 moderatore
  
  Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14622 Località: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Ago, 2018 3:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella, ben composta. Anche la parte scura sullo sfondo sta benissimo.
 
   
 
Antonio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		-Max- utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Ago, 2018 3:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fotogramma bello pieno; a 35mm vuol dire che eri abbastanza vicino ecco perchè hai ottenuto una PDC un po' risicata a F/4.5. Come dicevo però così ti sei persa un pezzetto di quadrante fondamentale.
 
Avevi margine per chiudere almeno fino a F/6.3 con un tempo di 1/80s sufficiente ancora a scongiurare il micromosso ma avresti aumentato sensibilmente la profondità di campo includendo meglio il punto forte dell'orologio, tanto il resto sarebbe rimasto annegato nel buio ugualmente e non avrebbe costituito distrazione   _________________ - Fotografo della domenica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Monikuccia utente attivo
 
  Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Ago, 2018 4:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ant64 ha scritto: | 	 		  Bella, ben composta. Anche la parte scura sullo sfondo sta benissimo.
 
   
 
Antonio | 	  
 
 
Grazie mille antonio _________________ Monikuccia Zanetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Monikuccia utente attivo
 
  Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Ago, 2018 4:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | -Max- ha scritto: | 	 		  Fotogramma bello pieno; a 35mm vuol dire che eri abbastanza vicino ecco perchè hai ottenuto una PDC un po' risicata a F/4.5. Come dicevo però così ti sei persa un pezzetto di quadrante fondamentale.
 
Avevi margine per chiudere almeno fino a F/6.3 con un tempo di 1/80s sufficiente ancora a scongiurare il micromosso ma avresti aumentato sensibilmente la profondità di campo includendo meglio il punto forte dell'orologio, tanto il resto sarebbe rimasto annegato nel buio ugualmente e non avrebbe costituito distrazione   | 	  
 
 
Grazie infinite per le dritte le terrò bene in mente e proverò a ricreare lo scatto inserendo le tue dritte _________________ Monikuccia Zanetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |